Si riparte: la MotoGP sta per tornare con un Gran Premio tutto da vivere. Dopo il grande successo dello scorso anno della Ducati e di Pecco Bagnaia, la scuderia di Borgo Panigale vuole provare a bissare nel 2023 grazie a una moto che per il momento ha confermato d’essere tra le migliori del Mondiale (se non la migliore). Andiamo dunque a dare un’occhiata ai nostri pronostici di MotoGP 2023 sul Gran Premio del Portogallo: ecco come potrebbero andare a finire gara e qualifiche nel primo weekend a due ruote.  

 

 

MotoGP, il pronostico del Gran Premio del Portogallo 2023: la gara 

 

 

Si riparte da Portimao, dove i piloti hanno già potuto testare le loro moto in questo nuovo anno. E allora partiamo proprio da questi test per cercare di capire come potrebbe andare questo weekend. Vedendo i risultati non possiamo tirarci indietro: i favoriti dei nostri pronostici sul Gran Premio del Portogallo di MotoGP sono, senza dubbi, le due Ducati guidate da Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini

 

 

Dopo il duplice successo ottenuto lo scorso anno, tra classifica costruttori e piloti, la Rossa di Borgo Panigale vuole puntare a restare la regina del Mondiale anche nel 2023. Il pilota torinese, attuale campione del mondo in carica, dovrà infatti preoccuparsi principalmente del suo compagno di squadra perché la moto va alla grande e la bestia ha tutta la voglia del mondo di vincere e prendersi un buon piazzamento nel primo weekend dell’anno.  

 

 

Ci sarà quindi da battagliare, ma alla fine potrebbe spuntarla sempre Pecco Bagnaia, che in sella alla sua Ducati ha fatto registrare il nuovo record sul circuito di Portimao durante i test: un 1:38.154 che va a superare lo stesso primato che lui stesso aveva fatto registrare nel 2021. Con queste premesse, quindi, il primo gradino del podio può finire sotto i suoi piedi. 

 

 

·       Vincente Francesco Bagnaia: quota 1.75 

 

 

Sembra per il momento più indietro, invece, la Yamaha di Quartararo, che lo scorso anno si è vista soffiare sotto gli occhi un Mondiale che, almeno inizialmente, lo dava per favorito. Il motore non ha particolarmente brillato, così come l’aereodinamica. Ma con una Ducati del genere è difficile emergere: basti pensare che sette delle prime moto piazzate durante i test appartenevano proprio alla scuderia bolognese.  

 

 

Chi vince le qualifiche: il pronostico del Gran Premio di Portimao 2023 

 

 

Passiamo alla sezione dedicata alle qualifiche di MotoGP che si terranno sabato in Portogallo. A Portimao potrebbe stupire tutti, sin da subito, Enea Bastianini. Vorrà lanciare un chiaro segnale al Mondiale e far capire che c’è anche lui. Lo scorso anno partì benissimo vincendo il Gran Premio del Qatar conquistandosi anche il Giro Veloce. Proverà a fare un’altra super partenza anche nel primo GP del 2023. C’è poi una cosa da segnalare: la pole position in MotoGP quest’anno è importantissima, perché porterà a partire dalla prima piazzola sia durante la Sprint Race che durante la gara della domenica. A differenza della Formula 1, infatti, la mini-gara del sabato non cambierà l’ordine della griglia di partenza.  

 

 

·       Vincente Enea Bastianini: quota 7.50 

 

 

MotoGP 2023, dove vedere il Gran Premio del Portogallo in tv e in streaming 

 

 

Il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP si potrà vedere sia in diretta TV che in streaming. A dirla tutta, le qualifiche e la gara potranno essere viste anche in chiaro sul digitale terrestre (seppur la seconda solo in differita). I riferimenti per la televisione sono Sky Sport, con i canali Sky Sport MotoGP o Sky Sport Uno, e TV8. Per lo streaming, invece, ci si potrà affidare a SkyGo (servizio per abbonati Sky), NOW oppure al sito dell’emittente televisiva TV8. Di seguito tutti gli orari da tenere a mente.  

 

 

Venerdì 24 marzo 

 

 

Prove Libere 1: ore 11.45 (in diretta) 

Prove Libere 2: ore 16.00 (in diretta) 

 

 

Sabato 25 marzo 

 

 

Prove Libere 3: ore 11.10 (in diretta) 

Qualifiche 1: ore 11:50 (in diretta e in chiaro) 

Qualifiche 2: ore 12.15 (in diretta) 

Sprint Race: ore 16.00 (in diretta) 

 

 

Domenica 26 marzo 

 

 

Gara: ore 15:00 (in diretta) 

Gara: ore 17:00 (in differita)