![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2023/maggio/pronostici-f1-monaco-2023.jpg/_jcr_content/renditions/original)
I pronostici di F1 sul Gran Premio di Monaco 2023
È arrivata la settimana del Gran Premio di casa per Charles Leclerc, dopo l'annullamento di quello casalingo per la Rossa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. L’alluvione in Emilia-Romagna, infatti, ha obbligato FIA e F1 a cancellare l’evento, portando così il totale dei GP italiani che si svolgeranno quest’anno a uno (Monza). Sarà un weekend particolare, quindi. Non solo per quello che è successo una settimana fa, ma anche per ciò che rappresenta il circuito di Montecarlo per il pilota Ferrari. Un tracciato amato fortemente ma che, in un certo senso, nasconde una maledizione nei suoi confronti. Cerchiamo di capire, allora, cosa potrebbe accadere qui con i pronostici di F1 del GP di Monaco 2023.
Pronostici F1 GP Monaco 2023: la gara a Montecarlo
Gran Premio dopo Gran Premio, questo 2023 sembra sempre di più l’anno della Red Bull. Non un’ottima notizia per gli appassionati di Formula 1, che già hanno assistito a questo spettacolo nella seconda metà della scorsa stagione. Horner, Verstappen e Pérez, però, sembrano particolarmente infermabili in questo momento e l’unica speranza per rendere più avvincente questo Mondiale è che il pilota messicano si metta il costume di Nico Rosberg versione 2016.
Ma c’è anche una strada alternativa, attualmente più improbabile ma non impossibile: che uno dei team ricominci a dare fastidio alla scuderia di Milton Keynes. L’ultima a esserci riuscita, in ordine cronologico, è stata la Ferrari che lo scorso anno ha lottato nella prima metà del Mondiale insieme a una F1-75 in ottime condizioni. E a Montecarlo, lo sappiamo, tutto può succedere, perché si corre su quello che è a tutti gli effetti il tracciato più difficile del Mondiale.
I nostri pronostici di F1 sul GP di Monaco 2023 sono più una speranza che altro. Il Mondiale ha bisogno di un acuto per essere riacceso e per evitare che possa trasformarsi in un’annata priva di emozioni. Questo colpo a sorpresa può farlo solamente Charles Leclerc, che ha dimostrato di essere in grado di poter spingere al limite la SF-23 per poter avvicinarsi in qualche modo alla RB18. Arriva da alcuni errori importanti negli ultimi due weekend disputati, ma a casa sua potrebbe non sbagliare nulla (a differenza degli anni passati). Servirà un ottimo risultato in qualifica per partire davanti a tutti e dettare il proprio ritmo. Red Bull, sul tracciato cittadino per eccellenza, potrebbe addirittura faticare un pochino di più del solito.
- Charles Leclerc vincitore: quota 4.00
Naturalmente, è difficile pensare a una Red Bull che non riesca a salire sul podio. Sia Verstappen che Pérez saranno sempre lì, pronti a prendersi la posizione in testa davanti a tutti. Il divario con le altre monoposto, lo abbiamo detto, è davvero ampio. Il messicano, specialmente, è un pilota abilissimo nei cittadini e a Montecarlo ha segnato una delle vittorie più importanti della sua carriera.
- Max Verstappen sul podio: quota 1.33
- Sergio Pérez sul podio: quota 1.72
Ci aspettiamo dei punti anche da parte dell’Alfa Romeo Racing per questo weekend. La scuderia li ha raggiunti solamente nei primi GP della stagione e in un tracciato come Montecarlo potrà risultare vincente specialmente l’esperienza di Valtteri Bottas. La scuderia detiene un solo successo su questa pista, risalente al 1950 con Fangio. Impensabile replicare un piazzamento del genere (sarebbe un risultato storico), ma una posizione dalla sesta alla decima potrebbe arrivare.
- Alfa Romeo Racing a punti: quota 9.00
Pronostici F1 Montecarlo: le qualifiche
Abbiamo parlato di una vittoria della Ferrari e, in particolar modo, di Charles Leclerc. Per riuscirci, però, il monegasco dovrà agguantare una pole position e partire davanti a tutti. Una gara in mezzo al traffico non può che essere un vantaggio per Red Bull, che aumenterebbe così il gap dalle inseguitrici giro dopo giro. La regola di Montecarlo, poi, la conosciamo bene: chi parte avanti, solitamente, vince la gara. Salvi imprevisti (vedi l’anno scorso), certamente.
- Charles Leclerc vincitore delle qualifiche: quota 3.00
F1, dove vedere il Gran Premio di Monaco 2023 a Montecarlo: orari, diretta e streaming
Il Gran Premio di Monaco, come sempre, sarà visibile in TV in chiaro e in differita. A trasmettere qualifiche e gara con qualche ora di ritardo ci penserà il canale del digitale terrestre TV8 (che sarà visibile anche in streaming tramite il sito ufficiale dell’emittente). Per vedere tutto in tempo reale, invece, niente di nuovo: i riferimenti saranno i canali Sky Sport Uno (canale 201 del satellite) e Sky Sport F1 HD (canale 207). Per chi preferisce lo streaming, poi, ci sono sempre SkyGo (per abbonati solo su dispositivi mobile) e NOW.
Venerdì 26 maggio
Prove Libere 1: ore 13:30 (in diretta su Sky)
Prove Libere 2: ore 17:00 (in diretta su Sky)
Sabato 27 maggio
Prove Libere 3: ore 12:30 (in diretta su Sky)
Qualifiche: ore 16:00 (in diretta su Sky)
Qualifiche: ore 18:30 (in chiaro su TV8)
Domenica 28 maggio
Gara: ore 15:00 (in diretta su Sky)
Gara: ore 18:00 (in chiaro su TV8)