![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2023/settembre/consigli-fantacalcio-5-giornata-2023-2024.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Fantacalcio, i consigli per la quinta giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare
La Serie A, dopo la sosta per le nazionali, è ripartita alla grande: 37 gol nell’ultima giornata di campionato significano solamente grande spettacolo. Adesso, però, è già tempo di pensare al quinto turno. Sarà un weekend complicato, con le prime partite delle competizioni europee che si sono disputate e con l’infrasettimanale in arrivo. Come muoversi allora al Fantacalcio? Qui i nostri consigli su chi schierare e chi evitare in questo fine settimana.
Chi schierare in porta alla 5ª giornata al Fantacalcio
- Provedel
Partiamo dalla porta, dove non possiamo non inserire il giocatore più chiacchierato della settimana: Ivan Provedel. Sì, la Lazio è partita abbastanza male dal punto di vista difensivo, ma il match pareggiato contro l’Atletico Madrid potrebbe fungere da sblocco per i biancocelesti. In più, il portiere numero 94 ha realizzato un gol da bomber vero che non può non averlo galvanizzato. Insomma, aspettiamoci una buona prestazione da parte sua. Non parliamo di +3 eh, però almeno un’imbattibilità perché no.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 5ª giornata
- Dumfries
- Danilo
- Theo Hernandez
In difesa per questa quinta giornata di campionato si va a caccia di bonus. È un reparto da cui si possono pescare punti preziosi, specialmente post competizioni europee e prima di un turno infrasettimanale. E allora non può essere tenuto fuori un giocatore come Dumfries, che di assist e gol se ne intende. L’Inter affronterà poi l’Empoli, che in questo momento sta vivendo una vera e propria crisi anche a livello difensivo (i 7 gol subiti dalla Roma peseranno).
Può fare molto bene anche Danilo, che un gol lo ha già realizzato in questa Serie A. Può svettare su qualche calcio d’angolo o rendersi pericoloso in una manovra offensiva della Juventus. Ma in una sfida contro il Sassuolo il brasiliano potrebbe anche esaltarsi difensivamente con qualche bel contrasto sulle ali avversarie.
Se parliamo di bonus e difensori al Fantacalcio, però, non si può non menzionare Theo Hernandez. Nonostante il pari, il Milan ha risposto bene in Champions League contro il Newcastle. Dimenticare il derby perso in quel modo non era facile, ma i rossoneri sembrano già pronti a ripartire per sperare di raggiungere la vetta della classifica. Il francese, naturalmente, continuerà a fare la sua parte.
Centrocampisti da schierare alla quinta giornata di Fantacalcio
- Frattesi
- Strefezza
- Mazzitelli
- Guendouzi
A centrocampo non cambia il discoro che abbiamo fatto sull’Empoli, allora anche qui un giocatore dell’Inter va schierato. Noi vi facciamo il nome di Frattesi, che si candida fortemente a una maglia da titolare nella sfida contro la squadra di Andreazzoli. Il classe 1999 oramai stiamo imparando a conoscerlo bene: quando gioca lascia sempre il segno. Il Derby di Milano e la partita in Nazionale ne sono una dimostrazione.
Strefezza anche può essere lanciato dall’inizio in questo turno di campionato. Durante la scorsa giornata è partito dalla panchina, ma a livello di costruzione di gioco può fare la differenza. Se sta bene è in grado di stravolgere completamente una partita. Può andare a caccia di bonus già questa settimana.
Mazzitelli arriva da una super partita contro il Sassuolo e, generalmente, il Frosinone sta vivendo un momento super. Non si può lasciare fuori, specialmente contro una Salernitana che al momento continua a dare pochi segni di solidità. Magari non realizzerà un’altra doppietta, ma in un turno pieno di dubbi e dove la stanchezza inizia a farsi sentire, lui potrebbe essere una certezza.
Occhio poi a Guendouzi, che ogni volta che è entrato in campo con la Lazio ha fatto sempre molto bene. Lui è l’uomo più pericoloso della formazione biancoceleste sulle palle alte e va ancora a caccia del primo bonus in questa stagione. Dopo la buona prestazione fatta in Champions League con l’Atletico Madrid, potrebbe confermarsi in campionato.
I migliori attaccanti per la quinta giornata al Fantacalcio 2023/2024
- Lookman
- Lautaro Martinez
- Rafael Leao
In attacco può essere un buon weekend per Lookman, che in assenza di Scamacca dovrà caricarsi il peso dell’attacco dell’Atalanta sulle proprie spalle. L’ex Leicester City ha già segnato contro la Fiorentina, ma lo conosciamo bene: non ha problemi a replicare le reti segnate anche nelle giornate a seguire.
Lautaro Martinez è un must sempre, ma contro l’Empoli a maggior ragione. Non dovete poi avere dubbi su Rafael Leao: l’errore contro il Newcastle pesa, ma è un giocatore che non si farà fermare da una cosa simile. L’azione va comunque guardata per intero: quello che ha fatto negli istanti prima di mancare il tiro è da vero fenomeno. Vorrà farsi perdonare dai tifosi rossoneri.
La top 11 della quinta giornata di Serie A al Fantacalcio
- Provedel
- Dumfries
- Danilo
- Theo Hernandez
- Frattesi
- Strefezza
- Mazzitelli
- Guendouzi
- Lookman
- Lautaro Martinez
- Rafael Leao
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Berisha
- Luperto
- Bajrami
- Botheim
Arriviamo così ai giocatori da evitare per questa quinta giornata al Fantacalcio. Partiamo come sempre dalla porta, ma più in particolare da tutto il pacchetto arretrato. Perché il portiere e il difensore che vi sconsigliamo per questo turno arrivano entrambe dalla stessa squadra: l’Empoli. Berisha e Luperto, infatti, possono restare in panchina: dopo il pesantissimo 7-0 incassato contro la Roma arriva l’Inter, che forse è la squadra più in forma d’Italia. Il rischio di subire un’altra goleada, nonostante l’esonero di Zanetti, è abbastanza alto.
A centrocampo, invece, può restare fuori Bajrami. Al momento è in ballottaggio con Thorstvedt per una maglia da titolare e in più affronterà una Juventus che, sotto l’aspetto difensivo, concede davvero poco. Il rischio di ritrovarsi con un’insufficienza è abbastanza alto. Occhio anche a Botheim, dato che è appena tornato Dia. Il giocatore senegalese non è ancora in forma, ma Sousa potrebbe comunque rinunciare al norvegese per lasciare spazio a Ikwuemesi e Jovane.