![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2023/agosto/centrocampisti-fantacalcio-2023-2024.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Centrocampisti Fantacalcio: chi prendere all'asta 2023/2024
All’asta del Fantacalcio è importante calibrare bene ogni spesa, perché i crediti risparmiati per effettuare un buon acquisto potranno poi tornare utili per migliorare e rinforzare un altro reparto. Il momento cruciale, probabilmente, arriva proprio quando si devono chiamare i centrocampisti da prendere al Fantacalcio nell'asta del 2023/2024.
Qui vanno scelti i migliori (perché spesso fanno vincere il campionato da soli) e vanno fatte spese ponderate in attesa di poi fare all-in sul reparto offensivo. Ma quali sono i migliori da prendere? Ecco un’altra nostra puntata di consigli per l’asta del Fantacalcio 2023/24 con tutti i centrocampisti da prendere, fascia per fascia. Parliamo di classic: citeremo indistintamente, quindi, mediani, mezz’ali, trequartisti, esterni ed ali.
Fantacalcio 2023/2024: i centrocampisti top da prendere
I nostri consigli per i centrocampisti da prendere al Fantacalcio iniziano con una lista di 10 top da avere assolutamente. Questi sono i giocatori su cui sarà necessario spendere una percentuale maggiore del proprio budget durante l’asta. L’ideale sarebbe averne almeno uno, ma è chiaro che se riusciste a prenderne di più ne gioverà sicuramente la vostra rosa. Andiamo a vedere nel dettaglio chi sono.
- Zaccagni (Lazio)
- Chukwueze (Milan)
- Pulisic (Milan)
- Barella (Inter)
- Koopmeiners (Atalanta)
- Vlasic (Torino)
- Pellegrini (Roma)
- Luis Alberto (Lazio)
- Zielinski (Napoli)
- Frattesi (Inter)
In questo elenco di centrocampisti top da prendere al Fantacalcio ci sono molti calciatori offensivi. Sono prevalentemente esterni d’attacco (come Zaccagni o Chukwueze), trequartisti e mezz’ali che sanno inserirsi molto bene (e con il vizietto del gol). Qui troverete tutti giocatori che, potenzialmente, potrebbero portare più bonus anche di un attaccante da terzo o quarto slot. Non c’è Kvaratskhelia, listato attaccante, così come non sarà presente neanche Federico Chiesa per lo stesso motivo.
Quali sono i migliori da prendere? Quelli che faranno più gol (risposta facile). Più giocheranno vicini all’attaccante centrale, meglio sarà per voi. Le opportunità di avere bonus sostanziosi, così, aumenteranno di molto. Pulisic (già in gol all'esordio col Milan), Chukwueze, Zaccagni e Vlasic, in quest’ottica, possono fare molto bene e sono centrocampisti da prendere assolutamente, anche a costo di una spesa piuttosto importante. Ma anche gli altri non sono assolutamente da ignorare.
🤝 piacere di conoscerti, @pulisic! 🤩 #BolognaMilan pic.twitter.com/QTczpEz243
— Lega Serie A (@SerieA) August 22, 2023
In queste prime tre giornate qualche indicazione è arrivata, alcuni (come Luis Alberto) hanno performato subito, altri (come Chukwueze) devono ancora carburare, ma questo elenco di centrocampisti top dal prendere al Fantacalcio 2023/2024 resta validissimo.
Centrocampisti Fantacalcio: i semi-top da prendere nel 2023/2024
I centrocampisti semi-top, al Fantacalcio, potranno salvarvi da molte situazioni scomode. Innanzitutto, possono essere presi a un costo leggermente minore di quelli citati prima, ma il rendimento che potrebbero garantirvi può potenzialmente essere identico. Con un quantitativo di crediti non esagerato, potreste portarvi a casa giocatori che faranno la differenza in più occasioni.
- Orsolini (Bologna)
- Ferguson (Bologna)
- Felipe Anderson (Lazio)
- Rabiot (Juventus)
- Guendouzi (Lazio)
- Kamada (Lazio)
- Lindstrom (Napoli)
- Strefezza (Lecce)
- Aouar (Roma)
- El Shaarawy (Roma)
- Calhanoglu (Inter)
- Kostic (Juventus)
- Bonaventura (Fiorentina)
Anche qui il discorso è simile a quello fatto prima: sono tutti centrocampisti con il vizietto del gol e capaci, in generale, di portare bonus con costanza. Cosa li differenzia dai top? Alcuni hanno un minutaggio inferiore, altri giocano in squadre meno forti e altri ancora potrebbero non ripetere l’incredibile stagione fatta lo scorso anno. Rabiot, ad esempio, avrà molto hype attorno a sé ma occhio, perché non è stato mai un goleador (come la scorsa stagione ha invece dimostrato). Detto ciò, sono tutti centrocampisti super interessanti che potranno fare bene in qualsiasi partita, a prescindere dall’avversaria. I più interessanti? Orsolini, Kamada (il Napoli ne sa qualcosa...), Aouar e Strefezza. Occhio, infine, anche all'ultimo arrivato: Lindstrom. Il nuovo acquisto del Napoli insidierà Politano per un ruolo da titolare.
I centrocampisti che possono sorprendere al Fantacalcio 2023/2024: sui chi puntare
Qui, invece, una lista di centrocampisti che potrebbero sorprendere durante la stagione, e quindi anche al Fantacalcio. Non vanno pagati tanto, anche perché alcuni di loro al momento non sono neanche titolari sulla carta. Ma il loro potenziale è molto alto e potrebbero diventare centrali nelle squadre in cui giocano. Come quinto o sesto slot sono nomi molto interessanti, specialmente quelli più offensivi (come Elmas, Weah, Saponara e Radonjic). Pensateci bene prima di mollarli all’asta, ma non riempitevi di giocatori così.
- Elmas (Napoli)
- Weah (Juventus)
- Mboula (Verona)
- Ndoye (Bologna)
- Loftus-Cheek (Milan)
- Reijnders (Milan)
- Radonjic (Torino)
- Saponara (Verona)
- Renato Sanches (Roma)
- Paredes (Roma)
- Gyasi (Empoli)
- Nandez (Cagliari)
- Arthur Melo (Fiorentina)
- Maldini (Empoli)
I centrocampisti low cost da prendere al Fantacalcio 2023/2024
Qui, infine, un po’ di ottimi centrocampisti con cui potrete completare il reparto del vostro Fantacalcio. Sono tutti nomi molto interessanti che però potreste portarvi in rosa con pochissimi crediti (anche con uno solo, perché no). Perché vanno presi? Perché giocheranno praticamente sempre (salvo qualche sorpresa finale sul calciomercato). Inoltre, garantiscono spesso un ottimo voto (Matic e Lobotka la scorsa stagione giravano con costanza sul 6.5). Non aspettatevi grandi bonus da parte loro, ma non è per questo che li state comprando.
- Jankto (Cagliari)
- Thorsby (Genoa)
- Cristante (Roma)
- Cataldi (Lazio)
- Maxime Lopez (Sassuolo)
- De Roon (Atalanta)
- Lobotka (Napoli)
- Locatelli (Juventus)
- Gagliardini (Monza)
- Reinier (Frosinone)
Difficile consigliare un nome in particolare: vanno tutti bene più o meno allo stesso modo. Come ultimo slot, inoltre, si possono tenere in considerazione anche possibili crack e giovani promesse al Fantacalcio. Gli unici che, forse, potrebbero rappresentare una sorpresa (e quindi potenzialmente andare meglio del previsto) sono Jankto e Thorsby, tornati in Serie A proprio in questa stagione con Cagliari e Genoa. Le due neopromosse sono pronte a giocarsi un’ottima stagione, con l’obiettivo di restare nella massima serie. Loro, senz’altro, potranno contribuire a questo eventuale successo.
Quali di questi giocatori potrebbe sorprendere in Serie A nella prossima giornata di campionato? Scopri tramite le scommesse calcio oggi di Sisal quali sono i giocatori che hanno più probabilità di segnare una rete nel prossimo match.