Il gol di Provedel allo scadere di Lazio-Atletico Madrid ha riacceso i riflettori su un evento più unico che raro: la rete realizzata da un portiere nel corso di una partita di calcio. Giocando totalmente dall’altra parte del campo e avendo il compito di difendere la propria porta usando le mani, di base un portiere non ha quasi mai l’opportunità di segnare. Ci sono però dei casi limite in cui un estremo difensore si getta nella mischia, come successo a Provedel: quando la situazione è disperata, anche l’omone coi guanti può fare comodo. E infatti...

 

https://x.com/ChampionsLeague/status/1704240133355049467?s=20

 

A questo proposito, nella storia del calcio, quali sono i portieri che hanno segnato più gol? Di seguito proponiamo due top 5: la prima a livello internazionale, la seconda che riguarda solo ed esclusivamente gli italiani.  

 

 

La classifica dei portieri che hanno segnato di più in carriera

 

 

1) Rogerio Ceni: 130 gol

2) José Luis Chilavert: 60 gol

3) Dimitar Ivankov: 42 gol

4) René Higuita: 41 gol

5) Johnny Vegas: 39 gol

 

In cima alla classifica dei portieri goleador non poteva che esserci lui, Rogerio Ceni: capace di segnare ben 130 gol nel corso della sua lunga carriera, il portiere brasiliano era un abile tiratore sia di calci di punizione che di rigori. Presente in classifica anche il famoso Higuita.

 

 

I portieri italiani che hanno segnato più gol in carriera

 

1) Antonio Rigamonti: 6 gol

2) Lucidio Sentimenti: 5 gol

3) Ivan Provedel: 2 gol

4) Michelangelo Rampulla, Massimo Taibi, Marco Amelia Alberto Brignoli: 1 gol

 

Il primato azzurro dei portieri con più gol spetta ad Antonio Rigamonti, secondo posto per Lucidio Sentimenti. Grazie alla rete segnata contro l’Atletico, Provedel stacca il resto della classifica e si piazza in terza posizione, visto che aveva già segnato nel 2020. Tra gli altri ricorderete sicuramente Brignoli, il portiere del Benevento in rete contro il Milan nel 2017.