![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2023/settembre/consigli-fantacalcio-4-giornata-2023-2024.jpg/_jcr_content/renditions/original)
I nostri consigli per il Fantacalcio sulla 4ª giornata: chi schierare e chi evitare
Dopo la sosta per le nazionali torna la Serie A e il Fantacalcio. Chi schierare e chi evitare in questa quarta giornata di campionato? Qui tutti i nostri consigli, ruolo per ruolo, che andranno a formare la top 11 del turno che inizierà con Juventus-Lazio.
Chi schierare in porta alla 4ª giornata al Fantacalcio
- Rui Patricio
Inizio di stagione horror per la Roma, che è ferma a un solo punto dopo solo tre giornate. Nei primi tre match è stato decisivo, in modo negativo, l’estremo difensore portoghese. Contro il Milan, però, Rui Patricio si è anche reso protagonista di una super parata su Pulisic. Sono segnali di ripresa? Forse. Contro un Empoli potrebbe poi tornare la porta inviolata.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 4ª giornata
- Di Lorenzo
- Posch
- Schuurs
Il Napoli è uscito ferito dal match al Maradona contro la Lazio e adesso vuole ripartire alla grande. Può fare bene Di Lorenzo così come anche Posch: entrambi vanno a caccia di bonus. Chi può prendere invece un voto alto? Schuurs. La sua solidità potrebbe garantirgli un 6.5.
Centrocampisti da schierare alla quarta giornata di Fantacalcio
- Harroui
- Aouar
- Lindstrom
- De Ketelaere
Harroui è partito alla grande e non sappiamo dove voglia arrivare. Noi intanto lo schieriamo, nella speranza che porti altri bonus. Aouar torna in campo e la Roma può sperare di migliorare il suo peso offensivo grazie alle sue giocate. Lindstrom può trovare altro minutaggio contro un Genoa che, in difesa, lascia diversi spazi: occhio al primo bonus stagionale. CDK? Ha fatto gol con il Belgio e si è sbloccato in Serie A: va schierato.
I migliori attaccanti per la quarta giornata al Fantacalcio 2023/2024
- Lukaku
- Osimhen
- Berardi
La Roma vuole tornare a vincere e può farlo con il suo super acquisto: Romelu Lukaku. Il belga arriva da una doppietta in nazionale e potrebbe ripetersi contro l’Empoli. Osimhen, invece, sarà il trascinatore dei partenopei nella trasferta di Genova. Berardi? Noi ve lo avevamo detto di non ignorarlo (come tanti fanno durante l’asta). Pronti, rientro e subito doppietta. Anche questo weekend va inserito come titolarissimo.
La top 11 della quarta giornata di Serie A al Fantacalcio
- Rui Patricio
- Di Lorenzo
- Posch
- Schuurs
- Harroui
- Aouar
- Lindstrom
- De Ketelaere
- Lukaku
- Osimhen
- Berardi
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Martinez
- Tressoldi
- Krunic
- Lucca
È un weekend pieno di big match, quindi tutti i giocatori di queste partite vanno ben ponderati. Chi inserire di Juventus-Lazio, Inter-Milan e Fiorentina-Atalanta? I big, che si trovano soprattutto nelle prime due partite menzionate: Immobile, Vlahovic, Lautaro, Leao. Loro sono insostituibili, sugli altri (specialmente dal centrocampo in giù) si può invece ragionare.
Noi, intanto, vi sconsigliamo alcuni calciatori specifici a partire dall’estremo difensore. Martinez si può evitare per la porta (il Napoli può dilagare); Tressoldi, invece, è da lasciare fuori per la difesa nonostante giochi contro una neopromossa (il Frosinone offensivamente è in grado di fare tanti danni), Krunic a centrocampo è da non tenere in considerazione (è forse il peggiore fantacalcisticamente parlando del Milan per questa sfida delicata). Infine, l’attaccante da non schierare questa settimana è quello dell’Udinese: Lucca. L’italiano non sembra in formissima e il suo posto da titolare, nonostante la partenza di Beto, sembra sempre più a rischio. Messaggio per chi lo ha al Fantacalcio: occhio al ritorno di Davis e, soprattutto, di Brenner.