![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2023/Novembre/jokic-stipendio.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Quanto guadagna Jokic? Lo stipendio
In NBA, si sa, ci sono alcuni dei contratti dal valore più alto nel mondo dello sport. Oltre ai nomi che hanno scritto pagine intere della lega, famosi anche per via del loro cachet, negli ultimi anni si sta affermando sempre di più un cestista europeo che sta dominando insieme ai suoi Denver Nuggets. Ma qual è lo stipendio di Nikola Jokic? In questo approfondimento andremo a scoprire quanto guadagna il cestista serbo vincitore dell’anello NBA nel 2023.
Lo stipendio di Jokic: quanto guadagna il cestista dei Denver Nuggets
Nikola Jokic è un giocatore incredibile, capace di superare persino LeBron James nel numero di triple doppie conquistate in carriera. Nel 2023 ha vinto l’anello insieme ai Nuggets oltre all’MVP delle Finals (senza dimenticarci, poi, degli MVP ottenuti nel 2021 e 2022). Insomma, parliamo di un cestista che ha rivoluzionato il basket negli Stati Uniti negli ultimi anni e che per questo è ai primi posti nella classifica degli stipendi della NBA. Ma quanto guadagna precisamente il Joker? Considerando il suo ultimo contratto (che ha durata fino al 2028) dal valore di circa 250 milioni di dollari, il serbo percepisce mensilmente una cifra che si aggira attorno ai 4 milioni di dollari.
Cifre mostruose, soprattutto se messe in comparazione con quelle di tanti altri atleti della NBA e non solo. Con questo salario, Jokic si conferma tra i cestisti più pagati del mondo. Il suo sarebbe stato il contratto più alto mai siglato nella NBA, ma recentemente Jayson Tatum lo ha superato con un accordo avuto con i Celtics dal valore di 338 milioni di dollari. E pensare che tutto iniziò nel 2014, quando venne selezionato al Draft NBA come quarantunesima scelta al secondo giro.