
Milano Cortina 2026: tutte le informazioni sui biglietti
Il sogno Milano Cortina 2026 prende forma anche per gli appassionati di sport invernali. Martedì 8 aprile alle 10.00 è stata aperta la vendita libera dei biglietti per le Olimpiadi, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. Proseguirà la possibilità di acquisto anche per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026). Il 6 maggio, invece, terminerà la promozione Early Bird, ovvero l'offerta a prezzi agevolati per alcune sessioni. Vediamo nel dettaglio tutto quel che c'è da sapere sull'acquisto dei biglietti per Milano Cortina: dove comprarli e i prezzi.
Biglietti Olimpiadi Milano Cortina: dove acquistare e il prezzo
Il programma di Ticketing di Milano Cortina 2026, oltre che dell'Hospitality di On Location, sono le uniche fonti ufficiali e sicure per l'acquisto dei biglietti. Ma quanto costano i biglietti per Milano Cortina 2026? I prezzi variano di gara in casa, ovviamente. Per i Giochi Olimpici, si parte da 30 euro, ma oltre il 20% sarà sotto i 40 euro e il 57% sarà inferiore ai 100 euro. Numerose agevolazioni presenti anche per i Giochi Paralimpici, con tagliandi che partiranno da 10 euro per gli Under 14 e oltre 200 mila biglietti acquistabili a meno di 35 euro.
Quel che c'è da sapere sulla vendita dei biglietti per Milano Cortina
Sul sito ufficiale di Milano Cortina 2026 è possibile consultare i calendari per pianificare la propria esperienza in occasione della manifestazione. Ogni utente potrà acquistare fino a un massimo di 25 biglietti, per sé e per altre persone, che saranno esclusivamente digitali. Tutti i biglietti sono strettamente nominativi, ma a partire da dicembre 2025 sarà possibile procedere, in modo gratuito, anche col cambio nominativo, tramite l'app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. I bambini di età inferiore ai 3 anni al momento della sessione possono entrare gratuitamente, a condizione che siano tenuti in braccio dall'adulto che li accompagna.
Milano Cortina 2026: quanti biglietti sono stati già acquistati?
Durante le fasi iniziali di vendita scattate in occasione del "One Year To Go" per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, sono stati acquistati oltre 660.000 biglietti: un risultato straordinario, con una significativa quantità di tagliandi venduti non solo in Italia, ma anche in Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. La fascia d'età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%), seguita da quella tra i 35 e i 44 anni (circa il 25%).