
Goggia-Brignone: la rivalità tra le due campionesse dello sci italiano
Nella carriera di Federica Brignone - oltre a traguardi, vittorie e sfide - c'è anche la rivalità con Sofia Goggia, e viceversa. Le due atlete, pur facendo parte della stessa squadra, hanno personalità e stili completamente opposti. La tensione tra le due è emersa in più occasioni, durante le numerose gare che hanno dovuto affrontare. Nonostante ciò, Federica e Sofia hanno più volte ribadito che la loro rivalità è sana e utile per entrambe: spinge ciascuna a migliorarsi, a non accontentarsi e a cercare sempre di superare i propri limiti. Ma cerchiamo di conoscere meglio quello che è stato il loro rapporto, la rivalità tra Brignone e Goggia, incluse le frecciatine che si sono scambiate nel corso degli anni.
Goggia e Brignone, la storia di una rivalità
Era il 10 febbraio 2017 quando scoppia la rivalità tra Brignone e Goggia. Le parole della prima a margine della combinata dei Mondiali di Saint-Moritz danno vita al dualismo più chiacchierato della storia dello sci azzurro. "Hanno vinto le migliori", disse riferendosi all'uscita della bergamasca in slalom. Goggia non la prese bene, facendo scoppiare il caso. "Non mi piace a volte, parla troppo", aveva confessato sempre nel 2017 Goggia in un'intervista doppia a SciareMag.it. "Arrogante, se deve fare qualcosa per sé, gli altri non esistono", aveva replicato Brignone.
Ma la loro rivalità è stata alimentata anche dall'esterno. Maria Rosa Quario, mamma di Brignone, prima dei Giochi di Pechino 2022, tuonò a Radio Capital: "Sofia è molto egocentrica e ha una grande determinazione. Dubito che si sia realmente rotta la gamba, perché è strano un ritorno in pista dopo appena 23 giorni", disse riferendosi al recupero lampo di Goggia dopo il grave infortunio di Cortina. Infine, la chiosa: "Le due ragazze non sono mai state amiche".
Federica Brignone: la mia rivalità con Sofia Goggia
"Io e Sofia ci rispettiamo sportivamente. Siamo due persone completamente diverse, abbiamo un modo diverso di vivere la nostra vita e di fare tante cose. Non siamo amiche, ma c'è grande rispetto e siamo delle grandi professioniste. A me basta arrivare davanti a tutti, non mi interessa essere la migliore italiana della gara", le parole di Brignone in un'intervista rilasciata a FanPage.it.
"Avere una persona forte in squadra sicuramente ci ha portato a lavorare sempre al massimo per essere sempre al top", ha proseguito. Insomma, una competizione sana e assolutamente utile per i risultati di entrambe. Ma nel corso degli anni, il rapporto non è stato sempre di questo tipo. Nonostante la sciatrice classe '90 abbia spiegato che il tutto sia stato "pompato dai media", non sono mancati battibecchi e incomprensioni che, in men che non si dica, hanno avuto risonanza.
Goggia e Brignone, esiste una rivalità?
Federica Brignone è vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate, di due Coppe del Mondo generali (prima sciatrice italiana ad essersi aggiudicata il trofeo) e di cinque di specialità. Sofia Goggia, invece, è campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice di quattro Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali. Due campionesse d'altissimo livello, che hanno contribuito a rendere più avvincente il panorama dello sci italiano.
E ora il tempo delle polemiche, dei battibecchi, delle frecciate in pubblico, sembra aver lasciato spazio a una nuova consapevolezza: ognuna per la propria strada, le due atlete non si amano ma si rispettano. Amiche o rivali? Nello sport non è necessario volersi bene, basta rispettarsi. Chi dice di non guardare all'altra mente, ma alla fine hanno trovato una forma di convivenza.