La crisi recente in cui sono ripiombati Palladino e Zanetti nell’ultimo periodo, li costringe a riprendere velocemente il passo verso i rispettivi obiettivi. Entrambi si presentano alla sfida del Bentegodi condividendo un bilancio di due sconfitte consecutive, i segnali di ripresa che sembravano aver mostrato sono stati subito soffocati da un duplice ko. Decisamente più pesante per Palladino, che deve convivere con le forti critiche per una zona Champions League che adesso si allontana sensibilmente. Domenica c’è Verona-Fiorentina: come terminerà la partita in programma alle ore 15? Qui il pronostico.

 

Verona-Fiorentina: il pronostico Sisal

 

L’Hellas Verona ha perso quattro delle ultime cinque sfide contro la Fiorentina in Serie A, senza segnare in tre di queste sfide. La Viola ha invece perso tre delle ultime cinque trasferte in Serie A, subendo per tre volte più di una rete, dopo che in altrettante gare precedenti aveva raccolto quattro successi e un pareggio, senza mai subire gol. Come terminerà adesso la sfida del Bentegodi? Diamo un'occhiata alle giocate migliori per questa partita e cerchiamo di capire come potrebbe svilupparsi il match. 

 

  • Goal: quota 1.75
  • 2 fisso: quota 1.85
  • Over 2.5: quota 1.90
  • Zaniolo marcatore DUO: quota 4.00
  • Suslov marcatore DUO: quota 6.00
  • Risultato esatto 1-3: quota 16.00

 

Ci aspettiamo una Fiorentina in ripresa con un Verona che continuerà a mostrare le proprie difficoltà. Zanetti ha raccolto un solo punto nelle ultime sei gare casalinghe e in particolare non segna da quattro partite interne, anche se dalla sfida del Bentegodi di domenica pomeriggio una rete dei gialloblù ce l’aspettiamo. Da qui la giocata Goal e poi, in parallelo, anche l’Over 2.5 considerando che l’Hellas è la squadra che in Serie A subisce più reti.

 

Rimane comunque sul 2 fisso il nostro pronostico scelto per questo match. Troppo poco Hellas per pensare a qualcosa di diverso, ha realizzato solo due gol in sette gare giocate da inizio 2025, è la squadra ad aver segnato di meno nei maggiori cinque campionati europei nel periodo. La Fiorentina ultimamente però non è così impermeabile al livello difensivo, per questo abbiamo scelto Suslov come possibile marcatore dell’Hellas. Dall’altra parte invece indichiamo Zaniolo, a caccia della prima rete in maglia viola, e, nei tre gol previsti, potrebbe anche esserci la sua firma. Risultato esatto: 1-3 in favore della Fiorentina.

 

Le probabili formazioni di Verona-Fiorentina

 

  • Verona (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Daniliuc; Tchatchoua, Niasse, Duda, Lazovic; Suslov, Kastanos; Sarr. All. Zanetti.
  • Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Parisi; Cataldi, Mandragora; Zaniolo, Beltran, Folorunsho; Kean. All. Palladino.

 

Orario e dove vedere Verona-Fiorentina di Serie A

 

Verona-Fiorentina, valida per la ventiseiesima giornata di campionato, si disputerà domenica pomeriggio alle 15.00 allo stadio Bentegodi di Verona. La sfida sarà visibile sia in TV che in streaming tramite la piattaforma DAZN, che detiene i diritti in esclusiva del match.

 

Scopri gli altri pronostici di Serie A con la schedina Sisal 

 

Non solo Verona-Fiorentina in questa giornata di campionato, ma tanti altri match e, di conseguenza, pronostici. Con la schedina sulla Serie A puoi divertirti a prevedere i risultati di tutte le partite in programma e mettere alla prova la tua conoscenza del campionato. Non perdere l'occasione di scoprire le nostre analisi e i suggerimenti per ogni match: segui la schedina e vivi al massimo l'emozione di questa giornata di calcio.