Pronostico Parma-Empoli | Serie A 2024/25
La salvezza all’ora di pranzo, ma al Tardini vale molto di più per il Parma. Perché a Pecchia manca una vittoria da due mesi: dopo aver battuto il Milan a fine agosto ha racimolato tre sconfitte e tre pareggi, gli ultimi due consecutivi in trasferta a Bologna e a Como. L’Empoli non è uscito benissimo dagli ultimi confronti con due big: è caduto a Roma con la Lazio e poi in casa con il Napoli, ko episodici e preventivabili, che non hanno affatto danneggiato il percorso di D’Aversa visto l’ottimo avvio di campionato. Adesso la sfida del Tardini: come terminerà Parma-Empoli? Scopriamolo con l'analisi, il pronostico e il possibile risultato esatto che potrebbe maturare dalla sfida in Emilia.
Parma-Empoli | 9° turno – Serie A 2024/25 | 27 ottobre 2024, ore 12:30 | Stadio Tardini, Parma
Analisi Parma: da sorpresa a delusione
Che fine ha fatto quel Parma brillante di inizio campionato? Tanti complimenti sfumati come le prestazioni della squadra di Pecchia, che dopo un inizio entusiasmante non è più riuscito a vincere nelle ultime sei partite nell’arco di due mesi. A Bologna non è andato oltre lo 0-0, mentre una settimana fa a Como, dopo essere passato in vantaggio con Bonny, si è fatto raggiungere dal gol di Paz poco prima dell’intervallo.
Il Parma non ha mai pareggiato nelle nove sfide casalinghe giocate contro l’Empoli in Serie A: otto successi e solo una sconfitta. Dopo la squalifica scontata contro il Como, Pecchia ritrova Coulibaly e potrebbe riproporre Mihaila al posto di Cancellieri sulla sinistra.
Analisi Empoli: D’Aversa per riprendere il cammino
La sconfitta con la Lazio, prima della sosta, aveva già tolto l’imbattibilità a un Empoli sorprendente in avvio. Il secondo ko col Napoli, al rientro, è stato invece ricco di polemiche per il rigore concesso ai partenopei e che ha scatenato la rabbia dei toscani. D’Aversa, risultati a parte, può dirsi comunque soddisfatto di una squadra che sembra avere un’identità precisa, pronta a mostrarla anche in una sfida decisiva come quella del Tardini.
Le gare dell’Empoli sono quelle che hanno visto meno gol nei cinque grandi campionati europei in corso: 11 in totale, ovvero sei reti segnate e solo cinque subite. Da valutare le condizioni di Maleh che dovrebbe tornare a disposizione, poi solito ballottaggio Henderson-Anjorin, quest’ultimo titolare contro il Napoli.
Le probabili formazioni di Parma-Empoli
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Bernabè, Hernani; Man, Sohm, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
Il pronostico di Parma-Empoli
Come terminerà la sfida del Tardini? Il segno Goal potrebbe essere una mossa piuttosto interessante. L’esito probabile resta comunque il pareggio, all’X fisso si potrebbe aggiungere anche l’Under 2.5, ovvero un risultato che conti al massimo due gol totali in questa sfida. Per il possibile marcatore, tra le fila emiliane, facciamo il nome di Man, a secco da ormai diverse gare, mentre nell’Empoli attenzione a una possibile rete di Esposito, già in gol nell’ultima trasferta dell’Olimpico. Risultato esatto? 1-1.
X fisso + Under 2.5: quota 4.15
Goal: quota 1.72
Marcatore Man o il suo sostituto: quota 3.25
Marcatore Esposito o il suo sostituto: quota 3.75
Risultato esatto 1-1: quota 6.50