Tra le tante opzioni offerte nel mondo delle scommesse sportive, la giocata Multigol è una delle più popolari e utilizzate, soprattutto da chi preferisce non affidarsi agli esiti classici come 1, X o 2. Per i meno avvezzi, però, è normale chiedersi cosa significhi Multigol 1-3 o tutte le altre sue sue varianti presenti sul palinsesto Sisal. In questo approfondimento, che fa da cornice alla più ampia guida Sisal, verrà fornita una spiegazione chiara e semplice per capire come funziona questa tipologia di scommessa e come utilizzarla in modo efficace.

 

Cos’è la giocata Multigol e come funziona?

 

La scommessa Multigol si basa sul numero totale di gol segnati durante una partita, ma a differenza delle classiche giocate Under/Over, non prevede una soglia fissa con partenza da zero: il giocatore deve invece indicare un intervallo di gol entro cui si concluderà l’incontro. Ad esempio, con una giocata Multigol 1-3, si vince se nel match vengono segnati dagli 1 ai 3 gol complessivi, a prescindere da quale squadra li realizzi. Sono quindi risultati vincenti: 1-0, 2-1, 1-2, 3-0, 0-3 e 2-0. Se invece la partita finisce 0-0 o con 4 o più gol (come 2-2, 1-4 o 0-5), la giocata risulta perdente. L'importante, dunque, è che la somma dei gol totali della sfida sia compresa o uguale al range selezionato.

 

Questo tipo di scommessa è particolarmente apprezzato da chi segue con attenzione le statistiche delle squadre, come la media gol per partita o le tendenze difensive e offensive, e vuole fare previsioni sul ritmo e l'intensità del match, piuttosto che sul risultato esatto o sull'esito finale. Ma non finisce qui, perché la scommessa Multigol ha diverse varianti che possono rendere questa tipologia di giocata ancor più interessante.

 

Tutte le varianti della scommessa Multigol: dai tempi alle combo con il marcatore

 

Oltre alla versione classica, esistono diverse varianti della scommessa Multigol, che permettono di restringere o personalizzare ancora di più il pronostico. Vediamole nel dettaglio:

 

  • Multigol 1° tempo / 2° tempo: si punta sull’intervallo di gol segnati in una singola frazione di gioco. Ad esempio, “Multigol 1-2 1° tempo” vuol dire che nel primo tempo ci saranno 1 o 2 gol totali.
  • Multigol casa / ospite: la scommessa si riferisce esclusivamente ai gol segnati da una delle due squadre. “Multigol ospite 1-3” significa che la squadra in trasferta dovrà segnare da 1 a 3 gol, a prescindere da quelli della squadra di casa.
  • Multigol + marcatore: una combo più avanzata, che unisce l’intervallo di gol con la previsione di un marcatore specifico. Ad esempio: “Multigol 2-4 + Lautaro Martinez marcatore” indica che ci devono essere tra 2 e 4 gol totali nella partita e che Lautaro segni almeno una rete.

 

Su quest'ultima combo c'è poi da fare un breve appunto: la scommessa Multigol è sempre associabile a una giocata dedicata a un possibile marcatore che nel palinsesto Sisal viene definita DUO. Cosa significa, questo? Che qualora Lautaro Martinez venisse sostituito da Thuram e quest'ultimo segnasse, la scommessa risulterebbe comunque vincente.

 

Tutte quante le altre versioni della giocata Multigol, infine, possono essere combinate con altre tipologie di scommesse: esiti classici, doppie chance o, come nel caso di casa e trasferta, tra di loro.