Purtoppo lo sappiamo bene: l'Italia non gioca i Mondiali da tanto tempo, tantissimo. Nonostante l'eliminazione ai quarti di finale dalla Nations League, però, le speranze di vedere di nuovo gli Azzurri disputare la prossima Coppa del Mondo negli Stati Uniti non sono così basse. La squadra di Spalletti ha messo in mostra un buon calcio e i presupposti per accedere al torneo ci sono tutti. Ma cosa dovrà fare? Affrontare con qualità i gironi di qualificazione ai Mondiali 2026, che vedremo nel dettaglio tra regole, avversarie e calendario.

 

Gironi qualificazioni Mondiali 2026: chi affronterà l'Italia?

 

L'Italia, vista l'eliminazione ai quarti di finale di Nations League contro la Germania di Nagelsmann, è stata inserita nel Girone I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Un gruppone che nasconde diverse insidie, composto anche da Norvegia, Israele, Moldovia ed Estonia. Gli Azzurri di Luciano Spalletti, dunque, dovranno prestare particolare attenzione specialmente ai Løvene di Haaland, Oodegard, Sorloth e Nusa

 

Come ci si qualifica ai Mondiali? Le regole della fase a gironi UEFA

 

Ai Mondiali 2026, la UEFA potrà far partecipare un totale di 16 squadre. Proprio per questo, le 54 nazionali vengono suddivise all'interno di 12 gironi composti da 4 o 5 squadre (ai gironi da 4 accedevano direttamente le squadre qualificate alle Final 4 della Nations League). Le vincitrici dei gironi si qualificano direttamente alla prossima Coppa del Mondo, che si disputerà negli Stati Uniti, mentre le dodici seconde classificate e le migliori 4 squadre della Nations League 2024/25 che non si sono già qualificate si scontreranno agli spareggi che permetteranno ad altre 4 nazionali di partecipare al Mondiale. 

 

Il calendario dell'Italia ai gironi di qualificazione ai Mondiali 2026

 

L'Italia si prepara ad affrontare un totale di otto match per provare a qualificarsi ai prossimi Mondiali di calcio. Decisive saranno le sfide contro la Norvegia, favorita insieme agli Azzurri per il primo posto del Gruppo I. I match della Nazionale di Spalletti inizieranno a giugno e si concluderanno a novembre, mese in cui sapremo se l'Italia potrà tornare a giocare la Coppa del Mondo o se dovrà disputare gli spareggi. Qui il calendario completo:

 

  • Norvegia-Italia: 6 giugno 2025
  • Italia-Moldavia: 9 giugno 2025
  • Italia-Estonia: 5 settembre 2025
  • Israele-Italia: 8 settembre 2025
  • Estonia-Italia: 11 ottobre 2025
  • Italia-Israele: 14 ottobre 2025
  • Moldavia-Italia: 13 novembre 2025
  • Italia-Norvegia: 16 novembre 2025

 

Tutti i gironi UEFA delle qualificazioni ai Mondiali 2026

 

Qui di seguito le squadre partecipanti, e i rispettivi gruppi, alla fase a gironi della qualificazione ai Mondiali 2026 per la confederazione UEFA: 

 

  • Girone A: Germania, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo
  • Girone B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo
  • Girone C: Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia
  • Girone D: Francia, Ucraina, Islanda, Azerbaijan
  • Girone E: Spagna, Georgia, Turchia, Bulgaria
  • Girone F: Portogallo, Ungheria, Irlanda, Armenia
  • Girone G: Olanda, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta
  • Girone H: Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino
  • Girone I: Italia, Norvegia, Israele, Moldavia, Estonia
  • Girone J: Belgio, Galles, Macedonia del Nord, Kazakistan, Liechtestein
  • Girone K: Inghilterra, Serbia, Albania, Andorra, Lettonia
  • Girone L: Croazia, Repubblica Ceca, Montenegro, Isole Far Oer, Gibiliterra