Kelly al Fantacalcio: cosa fare, quanti crediti spendere e come gioca
La Juventus ha battuto un ultimo colpo nel calciomercato invernale e ha presto Lloyd Kelly dal Newcastle. Un difensore inglese per Thiago Motta, quindi, che proprio in quel reparto ha avuto tanti problemi in questa stagione, proprio a partire dall'infortunio di Bremer. E al Fantacalcio cosa cambia con Kelly? Cosa fare con lui in fase d'asta? Cerchiamo di capirlo con il nostro approfondimento.
Juve, ecco Kelly: cosa fare al Fantacalcio?
Lloyd Kelly è un tema molto spinoso al Fantacalcio, perché la Juventus rischia di passare in poche settimane ad avere un reparto difensivo scarno a uno foltissimo. Lui è l'ultimo arrivato in una rosa che, dopo Bremer, ha perso anche Cabal e più recentemente Kalulu. Cosa significa tutto ciò? Che in queste prime settimane troverà minutaggio senz'altro, probabilmente alternandosi all'altro nuovo arrivato Veiga, ma poi diventerà tutto più complesso.
Sì, perché Thiago Motta non rinuncerà mai a Kalulu e sappiamo che il francese tornerà tra un paio di settimane. Con lui di nuovo in campo, la coppia difensiva tornerà a essere quella composta dall'ex Milan e Gatti, con Veiga e Kelly che arretreranno a sostituti. Kalulu, inoltre, sappiamo che può agire anche come terzino destro e questo libererebbe uno spazio a Kelly, ma la sensazione è che attualmente Veiga parta davanti a lui e, inoltre, c'è da fare i conti con un altro terzino che permetterebbe a Kalulu di restare fisso tra i centrali difensivi: Alberto Costa.
Insomma, Kelly non sembra destinato ad avere un grosso minutaggio da qui fino a fine stagione. Molto poi dipenderà anche da cosa deciderà di fare la Juventus: se dovesse decidere di concentrarsi di più sulle coppe, allora ecco che potremmo vederlo più spesso in Serie A e al Fantacalcio. A oggi, però, vi consigliamo di prenderlo solo se avete in squadra già Gatti o Kalulu, oppure come scommessa.
Kelly al Fantacalcio: slot e quanti crediti spendere
Lo abbiamo fatto intuire con le ultime cose dette: Kelly è una riserva oppure una scommessa da ultimo slot. Non punteremmo qualcosa di più per lui, perché il rischio a oggi è che possa giocare meno di Gatti e Kalulu, ma anche di Veiga. Ma proprio perché siamo pronti a essere smentiti, vi diciamo anche che potrebbe essere una buona scommessa. Si tratta comunque di un giocatore della Juventus, che gioca in difesa che è un reparto dove gli slot a disposizione sono tanti. Potrebbe valerne la pena tentare.
A livello di crediti, però, non andremmo mai oltre l'1/2% del budget che si ha a disposizione. A meno che non abbiate altri giocatori della Juventus e vogliate rinforazarvi solo con lui come riserva, non ha senso investire così tanto su un calciatore che a oggi rischia di giocare meno degli altri.
Come gioca Kelly: le caratteristiche tecniche
Lloyd Kelly è un difensore inglese, classe 1998, di recente generazione: è uno di quei calciatori alla Tomori, dotati di grande atletismo ma al tempo stesso anche di una buona tecnica di base. Al tempo stesso, però, è anche un giocatore molto grosso (190 cm per 86 chili). Può giocare anche come terzino sinistro, ma alla Juventus difficilmente potrà farlo: Thiago Motta ha bisogno di giocatori molto tecnici, come Cambiaso, per fare quel ruolo.