![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2025/febbraio/gimenez-fantacalcio-2025.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Giménez al Fantacalcio: cosa fare, quanti crediti spendere e come gioca
Il Milan cambia volto, specialmente in attacco: fuori Alvaro Morata, dentro Santiago Giménez. Il messicano arriva dal Feyenoord per una cifra attorno ai 35 milioni di euro ed è pronto a far esultare San Siro più volte. Tra quelli che gioiranno, però, potrebbero esserci anche i fantallenatori. Sì, perché il suo innesto in qualsiasi rosa potrebbe rappresentare un grande valore aggiunto. Ma facciamo un passo alla volta e cerchiamo di dare una risposta alla domanda: cosa fare con Giménez al Fantacalcio? Qui tutti i dettagli da tenere in considerazione in fase d'asta o di scambi.
Milan, ecco Gimenez: cosa fare al Fantacalcio?
L'attacco del Milan si trasforma: è arrivato Santiago Giménez dal Feyenoord per 35 milioni d'euro. Soprannominato El Chaquito, ma anche "The King of Rotterdam", il bomber classe 2001 sembra destinato a impattare fortemente sulla Serie A. E qui arriva subito un nostro consiglio, prima di fare qualsiasi analisi legata ai dati o alle caratteristiche tecniche: se avete bisogno di un attaccante, puntate tutto quello che avete su di lui. Molto semplice.
Il discorso diventa ancora più facile se avevate in rosa uno tra Morata e Kvaratskhelia, dato che vi ritroverete probabilmente con un'ingente somma di crediti tornata indietro. Ma a prescindere da ciò, quello su di lui è un investimento da fare a tutti i costi. Sì, è vero che Giménez potrebbe metterci un po' ad adattarsi al campionato, ma potrebbe andare in doppia cifra serenamente da qui fino a fine stagione. Giocherà titolare, sarà servito da giocatori bravi a creare superiorità numerica e non è uno che spreca tante occasioni di fronte alla porta. A nostro parere, il Milan ha fatto un grande colpo. Potreste farlo anche voi al Fantacalcio.
Gimenez: slot e quanti crediti spendere al Fantacalcio
Come avrete intuito, per noi Santi Giménez è un giocatore da primo slot. Parliamo di un attaccante di primo livello che è stato in grado di fare 5 gol in 5 partite in questa Champions League (più un assist), ma che arriva anche dalle 26 reti realizzate nella passata stagione in tutte le competizioni. Per lui, quindi, il consiglio è quello di spendere il massimo che potete, soprattutto se avete bisogno di un attaccante. Giménez ha una media gol altissima in Eredivisie e in Europa e questo, molto probabilmente, si ripeterà anche in Serie A. Se fossimo ad agosto, vi diremmo di trattarlo alla pari dei vari Thuram, Dovbyk, Vlahovic e Lukaku.
Come gioca Santi Gimenez: le caratteristiche tecniche
Mancino, cinico sotto porta, bravissimo nell'inserirsi alle spalle dei difensori avversari. Santi Giménez è un vero bomber, uno di quei giocatori che mettono paura quando entrano in area di rigore avversaria. Non è una punta molto alta (182 cm di altezza), ma nonostante ciò sa farsi valere nel gioco aereo e non disdegna per nulla le reti di testa. Uno dei suoi maggiori punti di forza è il cosiddetto "core": è robusto e sa piantarsi bene a terra. Giménez è un attaccante difficile da spostare e quando c'è da fare sportellate per guadagnare la posizione giusta può trasformarsi in una grande spina nel fianco. Se poi dovesse trovare un varco per calciare con il sinistro, allora la botta potente potrebbe partire da qualsiasi posizione.