Ci siamo, il calciomercato ha smosso gli equilibri delle squadre di Serie A. Lo stesso lo farà a breve anche per quanto riguarda molte leghe di Fantacalcio di tutta Italia: è tempo dell’asta di riparazione. E chi prendere questa volta? Vi abbiamo fatto un elenco dei nostri consigli con tutti i possibili top, scommesse e sorprese a cui affidarvi per migliorare la vostra rosa. 

 

Consigli asta riparazione Fantacalcio: i top provenienti dal calciomercato 2025 

 

I nostri consigli per l’asta di riparazione del Fantacalcio 2025 iniziano con i nomi più importanti del calciomercato. Fin qui ci sono stati pochi “botti” in grado di dare scossoni al campionato, ma non sono comunque mancati nomi forti. Li vediamo qui di seguito in ordine di ruolo. 

 

  • Walker (D) - Milan
  • Kolo Muani (A) - Juventus

 

Kyle Walker: è lui il colpo più importante in zona difensiva della Serie A. L’inglese, icona della Premier League e del Manchester City, ha sposato il progetto rossonero dove si appresta a diventare un titolare inamovibile. Sì, perché l’infortunio di Emerson Royal gli ha sicuramente concesso ancor più chance di giocare da qui a fine stagione. E poi c’è da tenere in considerazione che può ricoprire anche il ruolo di centrale difensivo. Bonus? Potrebbe portarne alcuni, specialmente assist, ma non aspettatevi assolutamente un gran numero di gol. Potrebbe rimanere a secco. 

 

Randal Kolo Muani: è senz’altro l’attaccante francese il giocatore su cui verranno spesi più crediti durante l’asta di riparazione. Perché è partito alla grande segnando una rete in girata contro il Napoli, perché è una punta ibrida in grado di ricoprire più ruoli offensivi e perché Thiago Motta se ne priverà raramente. Specialmente con un Vlahovic che continua a incidere poco. Che dire? Auguri e tenetevi tanti crediti da parte per lui. Vi serviranno. 

 

Asta riparazione Fantacalcio 2025: chi prendere tra le scommesse 

 

Passiamo alle possibili scommesse che potete fare durante l’asta di riparazione al Fantacalcio: tutti quei giocatori da prendere, senza esagerare con il costo, che potrebbero inaspettatamente portarvi molto di più di quanto preventivato. Sono giocatori da prendere al massimo a uno o due crediti, mi raccomando. 

 

  • Caprile (P) - Cagliari
  • Alberto Costa (D) - Juventus
  • Alli (C) - Como
  • Ibrahimovic (C) - Lazio
  • Pafundi (C) - Udinese

 

Elia Caprile: è una scommessa semplicemente perché, arrivati a gennaio, si presuppone che abbiate un portiere titolare a cui affidarvi. Caprile è un portiere davvero ottimo, che ha avuto già un ottimo impatto sul Cagliari nelle prime giornate in cui è sceso in campo (due volte ha terminato la sfida con un 7 come voto base). Certo, la squadra di Nicola subisce tantissimo e lui non garantirà sempre voti alti, ma se usato nella giusta maniera potrà darvi grandi soddisfazioni. Dovete scommetterci, per l’appunto. 

 

Alberto Costa: pensate di avere bisogno di un terzino offensivo in grado di portare bonus? Alberto Costa potrebbe fare al caso vostro. È un brasiliano giovane, classe 2003, che potrebbe metterci un po’ ad abituarsi a un campionato tosto come la Serie A. Ma ha tutte le carte in regola per farcela: bravo negli uno contro uno, buona rapidità palla al piede e un buon fiuto soprattutto per l’assist. Savona oggi è titolare però, attenzione, e a Thiago Motta piace molto. Ma con la Champions di mezzo e un po’ di turnover da fare, l’ex Vitoria Guimaraes potrebbe conquistarsi minutaggio prezioso. 

 

Dele Alli: l’inglese alla fine ha firmato con il Como, una squadra che gioca un bel calcio offensivo dove lui potrebbe esaltarsi. Certo, la forma fisica non è attualmente idonea alla Serie A e gli ci vorrà del tempo per abituarsi. Ma con o sostituendo Nico Paz potrebbe fare scintille. Ha i colpi per fare bene, dovrà solo credere in sé stesso. Come gli disse José Mourinho ai tempi del Tottenham: “Devi pretendere di più da te stesso”. 

 

Ibrahimovic: dopo l’esperienza a Frosinone, e il ritorno al Bayern Monaco, rieccolo qui. Ibra (Arijon) firma per la Lazio e si prepara a vivere un’altra avventura tutta italiana. Questa volta, però, si ritroverà in una squadra dove la concorrenza è agguerrita. Centrocampista box to box giovanissimo (classe 2005), ha grandissimo potenziale. Sta a voi crederci o meno in fase d’asta: potrebbe rubare il posto a gente come Dele-Bashiru, oppure restare in panchina per la maggior parte del tempo. 

 

Simone Pafundi: il tempo delle attese è quasi finito. Pafundi, dopo un’esperienza così e così al Losanna, torna all’Udinese e vuole prendersi spazio e titolarità. Runjajic lo ha inserito a gara in corso contro la Roma e con la squadra che punta a una salvezza facile potrebbe ritagliarsi sempre più spazio. È giovane, si deve fare (classe 2006), ma è arrivato il tempo per dimostrare qualcosa di più. È esattamente ciò che una scommessa al Fantacalcio dovrebbe essere: tanto potenziale e, contemporaneamente, tanta incertezza. 

 

Chi prendere all’asta del Fantacalcio 2025: le sorprese possibili 

 

Chiudiamo con le possibili sorprese da prendere all’asta del Fantacalcio: giocatori più pronti, che giocheranno sicuramente, e che potrebbero andare al di sopra delle aspettative. Parliamo di calciatori da prendere a un prezzo idoneo, ma che potrebbero garantire prestazioni da top. Occhio, dunque. 

 

  • Nicolas Valentini (D) - Fiorentina
  • Rensch (D) - Roma
  • Ondrejka (C) - Parma
  • Cornet (C) - Genoa
  • Diao (C) - Como

 

Nicolas Valentini: c’è tanta concorrenza alla Fiorentina in difesa, è vero, ma l’argentino secondo noi giocherà. Comuzzo e Ranieri sono andati in difficoltà per le troppe partite e sono arrivati l’ex Boca insieme a Pablo Marì. Lui però ha del potenziale interessante, lo disse De Rossi e lo ha confermato al Viola acquistandolo sul mercato. A nostro parere, specialmente se Comuzzo dovesse partire, rischia di diventare uno di quei difensori da modificatore imprescindibili da avere. 

 

Rensch: la Roma non ha un buon rapporto con i terzini, soprattutto sulla fascia destra. Se ne sono susseguiti tanti negli ultimi anni e non hanno mai brillato. L’olandese, però, potrebbe essere una sorpresa da questo punto di vista. Criticatissimo in patria, arriva in Serie A e gioca una partita d’esordio molto buona. Contro l’Udinese macina tanto in fase difensiva e offensiva, godendo anche dell’ottimo parere di Claudio Ranieri. Si alternerà spesso con Saelemaekers, ma avrà sicuramente tanto minutaggio da offrire. Occhio perché calcia bene con entrambi i piedi. 

 

Ondrejka: il Parma si rafforza in attacco, dove i gol sono mancati ultimamente. Mihahila è ancora a secco e allora ecco che, piano piano, potrà prendersi il posto da titolare. Sarà lui alla lunga l’esterno sinistro della squadra di Pecchia, anche perché l’investimento è stato importante. Bravo negli uno contro uno, è un bel talento palla al piede. I numeri di questa prima parte di stagione con l’Anversa sono da top (7 gol e 5 assist), ma il campionato belga non è la Serie A. 

 

Cornet: il Genoa ha finalmente una vera ala da schierare in attacco. Proprio per questo non pensiamo che Vieria tarderà a farlo giocare da titolare. Contro il Monza poi ha già realizzato un assist e questo non farà che aumentare le sue chance di ottenere minutaggio prezioso. All’asta potete puntarci, anche perché è quel tipo di giocatore che in Serie A sa fare bene: esperto e bravo nell’uno contro uno. 

 

Diao: ok, con lui dovete fare tanta attenzione. Perché rischiate di strapagarlo ed è anche normale così quando uno si presenta con 2 gol nelle prime quattro partite disputate. A Fabregas piace tantissimo, e ci mancherebbe pure, dunque ci punterà spessissimo da qui fino alla fine del campionato. Se preso a un prezzo non esagerato potreste fare un colpaccio: Assane Diao sembra veramente un giocatore pronto a prendersi la Serie A con la sua qualità. E ha solo 19 anni.