Dopo le aste di riparazione e tutti i trasferimenti arrivati dal calciomercato, la stagione di Serie A prosegue così come quella dei fantallenatori. Ogni settimana, adesso, diventa decisiva per agguantare punti preziosi: sono questi i mesi in cui tutto si deciderà. Come muoversi al Fantacalcio quindi? Qui i nostri consigli dedicata alla trentunesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno. 

 

Chi schierare in porta nella 31ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Sommer

 

Miracoloso nell’ultima sfida contro l’Udinese grazie a due interventi prodigiosi, Sommer non è comunque riuscito a mantenere la porta inviolata contro i bianconeri, subendo il gol di Solet al 71’. Ma l’occasione per collezionare l’ennesimo clean sheet della stagione arriva dalla prossima giornata, contro il Parma, al Tardini, nel match valido per il 31esimo turno di Serie A. Anche perché, paradossalmente, la squadra di Inzaghi ha un rendimento migliore in trasferta piuttosto che in casa. Se si ha la fortuna di averlo nella propria rosa del Fantacalcio, non bisogna avere dubbi: va schierato.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 31ª giornata

  

  • Solet
  • Lazaro
  • Augello

 

Una sola insufficienza in undici gare, un gol, un assist e una media voto del 6.5 per Solet dell’Udinese, che sta letteralmente sorprendendo tutti. Spesso garanzia di buon voto, il difensore dei friulani potrebbe offrire un’altra grande prestazione contro il Genoa nell’anticipo della 31esima giornata di Serie A. Col modificatore attivo, poi, è un ‘must have’, in virtù del grande impatto avuto fin qui nella retroguardia bianconera.

 

Sei passaggi vincenti fin qui per Valentino Lazaro, secondo solo a Lukaku, Nuno Tavares e Leao nella classifica dei migliori assist-man del campionato. Contro la peggior difesa della Serie A – il Verona – può tornare al bonus. Soprattutto per rifarsi dopo la prestazione sottotono, “arricchita” da un’ammonizione, nell’ultimo turno contro la Lazio.

 

L’ultimo nome è un azzardo ma potrebbe regalare gioie inaspettate. Si tratta di Tommaso Augello che, con quello siglato contro il Monza nell’ultimo turno, è salito a quota cinque assist in campionato, di cui due nelle ultime quattro partite. L’Empoli è in grossa difficoltà – ha perso nettamente col Bologna in Coppa Italia e non è andato oltre il pareggio contro il Como. Il Cagliari può provare a sfruttare l’occasione.

 

Centrocampisti da schierare alla trentunesima giornata di Fantacalcio 2024/25

 

  • Nico Paz
  • Elmas
  • Calhanoglu
  • Pulisic

 

Il primo nome del centrocampo coinvolge un calciatore del Como. Si tratta di Nico Paz. Che stagione per l’argentino, che torna dalla squalifica pronto a prendere in mano la squadra verso la salvezza. Ai primi posti praticamente in quasi tutte le voci statistiche offensive, in questo weekend avrà il compito di portare ai suoi altri tre punti, battendo un Monza in fortissima crisi.

 

Proseguiamo con Elmas che, dopo i tre gol nelle prime quattro partite giocate con la maglia del Torino, è rimasto a secco nelle ultime due contro Empoli e Lazio. Un giocatore di questo tipo, con i bonus che ha garantito fin qui, non può non esser schierato nel match che vedrà i granata sfidare la peggior difesa del campionato, il Verona.

 

Proseguiamo con Calhanoglu. Cinque gol e quattro assist in 21 presenze con la maglia dell’Inter. Il regista turno è uno dei pochi giocatori veramente insostituibili della squadra di Inzaghi. Da schierare in vista di Parma-Inter, dal momento che anche quando non porta bonus – ed è comunque il primo rigorista della squadra – raramente scende sotto la sufficienza.

 

Chiudiamo con Pulisic. All’andata fu, forse, il primo vero down della stagione del Milan. Ma l’americano, come spesso accade, rispose presente con un gol. Ad oggi sono già nove i centri in campionato per lui: solo Orsolini, tra i centrocampisti, ne ha di più. Contro la Fiorentina non sarà semplice, ma se c’è un calciatore che può risollevare le sorti del Milan, questo è Pulisic.

 

I migliori attaccanti per la trentunesima giornata al Fantacalcio 2024/2025

 

  • Krstovic
  • Kean
  • Dovbyk

 

Per quanto riguarda l’attacco, scegliamo Krstovic. Al suo secondo anno in Serie A, il montenegrino ha già raggiunto la doppia cifra, collezionando 10 reti in 30 giornate. Un bottino che lo colloca tra gli 11 attaccanti con più di 10 reti in questa stagione. Contro il Venezia è pronto a garantire buoni voti e, possibilmente, qualche bonus.

 

Reduce dal gol vittoria contro l’Atalanta, Moise Kean non vuole smettere di segnare e contro il Milan potrebbe timbrare nuovamente il cartellino, in un’altra gara pesantissima per il destino europeo della squadra di Palladino. Sedici gol e due assist in stagione per l’attaccante dei viola: uno come lui non si può mettere in discussione (e in panchina).

 

Chiudiamo la nostra formazione ideale con Artem Dovbyk. Ottimo momento di forma per l'ucraino, che ha segnato in tre delle ultime quattro partite in Serie A. Non sarà facile contro la Juventus che deve necessariamente raggiungere il quarto posto ma, allo stesso tempo, è difficile trovare una squadra più in forma della formazione di Ranieri.

 

La top 11 della ventiseisima giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Sommer
  • Solet
  • Lazaro
  • Augello
  • Nico Paz
  • Elmas
  • Calhanoglu
  • Pulisic
  • Krstovic
  • Kean
  • Dovbyk

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Provedel
  • Kelly
  • Pasalic
  • Dany Mota

 

Iniziamo con Provedel. La difesa della Lazio ha già subito ben 41 reti quest'anno, due in meno del Venezia. Contro la potenza offensiva dell'Atalanta, per giunta in trasferta, non ci fidiamo della squadra di Baroni. Proseguiamo con Kelly: Roma-Juventus è un match delicatissimo per entrambe le squadre, ci si gioca molto per l’accesso alla prossima Champions League. Il nuovo acquisto di gennaio in casa bianconera non ha certamente convinto al 100% fin qui e la Roma è davvero in gran forma. Andiamo avanti con Pasalic, un altro giocatore che consigliamo di non schierare.

 

Col ritorno di Ederson dalla squalifica, il croato dovrebbe riaccomodarsi in panchina. Quest’anno ha portato a casa solo due gol e due assist, a differenza delle scorse stagioni non è mai riuscito a risultare decisivo da subentrante. Infine, per l’attacco scegliamo Dany Mota. Il calciatore del Monza aveva iniziato benissimo la stagione con quattro reti nelle prime otto giornate. Poi si è spento un po’ come tutta la squadra. A secco da 19 giornate, praticamente un girone intero.