
Volley femminile 2025: tutti i dettagli sulla finale scudetto
Conegliano e Milano sono pronte ad affrontarsi nella finale scudetto di volley femminile. La corazzata veneta, che ha battuto Novara in semifinale, andrà a caccia del settimo tricolore di fila (l'ottavo della propria storia), mentre la formazione lombarda, reduce dalla vittoria contro Scandicci, insegue ancora la sua prima affermazione. Le Pantere non hanno mai perso un atto conclusivo, mentre le meneghine sono state sconfitte proprio dall'Imoco nei precedenti del 2022 e del 2023. Conegliano ha vinto tutti i precedenti stagionali: Milano proverà a sovvertire il pronostico della vigilia, e sembra essere in ottima forma. Scopriamo insieme tutto quel che c'è da sapere sulla finale di volley femminile 2025: date, biglietti e dove vederla.
Calendario finale volley femminile: tutte le date
La finale scudetto di volley femminile inizierà mercoledì 16 aprile (ore 20.30), con la gara 1 al PalaVerde di Treviso e proseguirà sabato 19 aprile (ore 16.00) con gara 2 all'Allianz Cloud. Conegliano ospiterà la gara 3 prevista per martedì 22 aprile (ore 20.30), mentre l'eventuale gara 4 si giocherà venerdì 25 aprile (orario da definire) nel capoluogo lombardo. L'eventuale "bella" di spareggio andrà in scena domenica 27 aprile (orario da definire) nel quartier generale dell'Imodo. Di seguito, il calendario completo della finale scudetto di volley:
- Mercoledì 16 aprile, ore 20.30: Gara 1, Conegliano-Milano
- Sabato 19 aprile, ore 16.00: Gara 2, Milano-Conegliano
- Martedì 22 aprile, ore 20.30: Gara 3, Conegliano-Milano
- Venerdì 25 aprile, orario da definire: eventuale Gara 4, Milano-Conegliano
- Domenica 27 aprile, orario da definire: eventuale gara 5, Conegliano-Milano
Finale volley femminile, chi sono le favorite?
Conegliano è super-favorito per la vittoria finale. Nonostante un buon momento di forma da parte di Milano, che vanta Egonu e Orro nella propria squadra, la formazione veneta ha vinto tutti i precedenti stagionali: finale di Coppa Italia, finale di Supercoppa Italiana, semifinale del Mondiale per Club, i due incroci della regular season di Serie A 1. E le due compagini si affronteranno anche nella semifinale di Champions League in programma sabato 3 maggio a Istanbul. Nel frattempo, l'eventuale vittoria di Conegliano è quotata 1.10 su Sisal, mentre è certamente meno probabile che Milano ribalti il pronostico: la soglia assegnata è di 5.50.
Biglietti Conegliano-Milano: prezzi e dove acquistare
Non sono state ancora comunicate le modalità di vendita dei biglietti per assistere alla finale scudetto tra Conegliano e Milano, né i prezzi. Tuttavia, entrambe le società, per quanto riguarda i tagliando per le sfide casalinghe, utilizzano il circuito VivaTicket, che dovrebbe esser chiamato in causa anche per l'ultimo round della stagione.
Finale volley femminile 2025, dove vederla in TV e streaming
Tutte le partite della finale scudetto tra Conegliano e Milano saranno trasmesse in diretta TV sui canali Rai (le reti precise devono ancora essere definite). Per quanto riguarda lo streaming, sarà possibilità utilizzare la piattaforma RaiPlay per la diretta tramite device come smartphone, PC, tablet ma anche smart TV e console di gioco.