
Pronostico Arsenal-PSG | Semifinali Champions League 2024/25
Entrambe non hanno mai vinto la Champions League nella loro storia, ma l'hanno solamente sfiorata in una finale. Ora, per tutte e due c'è di nuovo la possibilità di andarsi a giocare quella coppa nella sfida di Monaco di Baviera. Per farcela, però, Arteta o Luis Enrique dovranno eliminarsi a vicenda. Come finirà la gara d'andata all'Emirates Stadium? Cerchiamo di capirlo con il nostro pronostico di Arsenal-PSG, sfida valida per le semifinali di Champions.
Arsenal-PSG: il pronostico Sisal
Era il 2006 quando l'Arsenal disputò quella famosa finale di Champions League allo Stade de France di Saint-Denis. La sua avversaria? Il Barcellona, che potrebbe ritrovare a Monaco di Baviera qualora dovesse superare il turno. Nonostante un'espulsione di Lehman, i Gunners si portarono in vantaggio in quella partita grazie a Sol Campbell, ma poi furono rimontati da Eto'o e Belletti. Fatale, invece, il gol dell'ex Coman nel 2020, quando fu il PSG a giocarsi la finale di Champions League contro il Bayern Monaco a Lisbona. C'è voglia di tornare a giocare quella sfida in questa stagione ed entrambe le formazioni faranno di tutto per farcela. Vediamo allora, con le migliori giocate scelte, qual è il nostro pronostico di Arsenal-PSG.
- Goal: quota 1.65
- 1 fisso: quota 2.05
- Combo Goal+Over 3.5: quota 3.20
- Kvaratskhelia marcatore DUO: quota 3.50
- Dembelé Over 2.5 falli subiti: quota 5.00
- Merino primo marcatore: quota 6.50
La prima giocata da cui partire, neanche a dirlo, è il Goal. Per capire perché, basterebbe guardare le ultime sfide di queste due squadre, il totale dei gol segnati nei rispettivi campionati ma anche in questa stessa Champions League. I padroni di casa e gli ospiti ne hanno fatti cinque, tra andata e ritorno, rispettivamente a Real Madrid e Aston Villa. A dirla tutta, noi ci aspettiamo ben più di una rete a testa: per noi può essere sfruttata anche la Combo Goal+Over 3.5. Perché in questa semifinale ci si gioca tutto e Arteta con Luis Enrique non baderanno alla fase difensiva.
Dopotutto, una ha già vinto il campionato, l'altra non ha nulla da perdere: perché trattenersi? Con questo spirito vedremo Kvaratskhelia fare altre magie e, probabilmente, segnare ancora. Dembelé, invece, dovrà essere fermato con le cattive maniere e ci aspettiamo un Over 2.5 di falli subiti. Dall'altra parte del campo sarà Mikel Merino a dettare legge, sbloccando la partita e diventando il primo marcatore di questo doppio incontro. Proprio lo spagnolo contribuirà, a nostro parere, alla vittoria dei Gunners che si porteranno in vantaggio alla fine di questo primo round. Ma sarà un vantaggio molto piccolo: difficilmente i londinesi chiuderanno la questione qualificazione prima di dover passare per Parigi.
Il risultato esatto di Arsenal-PSG: semifinale d'andata di Champions
Vittoria dell'Arsenal probabile, dunque, ma di misura. E con tante reti. Questo, quindi, significa che potremmo assistere a un super match che terminerà con il risultato esatto di 3-2. Uno spettacolo per gli spettatori non coinvolti emotivamente. Una partita da Champions League.
- Risultato esatto Arsenal-PSG 3-2: quota 25.00
Le probabili formazioni di Arsenal-PSG
- Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Ødegaard, Rice, Merino; Saka, Trossard, Martinelli. All. Arteta.
- PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabián Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
Orario e dove vedere Arsenal-PSG
La semifinale di andata di UEFA Champions League tra Arsenal e Paris Saint-Germain si disputerà martedì 29 aprile 2025, con calcio d'inizio fissato per le ore 21:00 italiane. Il teatro dell'incontro sarà l'Emirates Stadium di Londra. Gli spettatori italiani potranno seguire la partita in diretta televisiva su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e Sky Sport 4K (canale 213). La sfida sarà visibile anche in chiaro su TV8, garantendo così un'ampia copertura dell'evento. Per chi preferisse lo streaming, il match sarà disponibile sulle piattaforme NOW (per abbonati al Pass Sport) e Sky Go (per gli abbonati Sky). La telecronaca sarà affidata alla voce esperta di Massimo Marianella, affiancato al commento tecnico da Luca Marchegiani.