Per un po' di tempo non vedremo su un campo da tennis Jannik Sinner. Causa squalifica di tre mesi, rimediata dopo aver trovato un accordo con la WADA, l'altoatesino non salterà nessuna competizione del Grande Slam ma, al tempo stesso, non disputerà diversi tornei importanti. Quali di preciso? Li vediamo in questo approfondimento. 

 

I tornei che Sinner salta per squalifica: l'elenco

 

Una sospensione che va dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, con ritorno in campo previsto proprio in Italia, agli Internazionali di Roma. Un periodo molto lungo senza giocare e, a dire la verità, anche senza potersi allenare in modo ufficiale. Ma se conosciamo bene Sinner, sappiamo che tutto ciò non lo abbatterà. Certo, non sarà semplice non poter partecipare ad alcune competizioni, ma la voglia di tornare e vincere sarà ancora più forte. Diamo allora un'occhiata, nel dettaglio, a tutti i tornei che il tennista dovrà saltare in questo periodo della squalifica: 

 

  • ATP 500 Doha (17-22 febbraio)
  • Indian Wells (5-16 marzo)
  • Miami Open (19-30 marzo)
  • Monte Carlo Masters (6-13 aprile)
  • Madrid Open (23 aprile-4 maggio)

 

Sarà un periodo difficile per Sinner, che rischia anche di perdere il primo posto nel ranking ATP (seppur sembri complesso che possa accadere). Al tempo stesso, però, Jannik potrà ricaricare le pile e tornare ancora più forte di prima per affrontare al meglio la stagione sulla terra rossa e, successivamente, Wimbledon. Non va dimenticato, infatti, che l'italiano grazie al successo agli Australian Open resta l'unico tennista in grado di poter completare il Grande Slam 2025.