
Perché il Barcellona non gioca al Camp Nou? I motivi
Chiunque segua il calcio spagnolo, negli ultimi tempi, si sarà sicuramente fatto una semplice ma tanto sorprendente domanda: perché il Barcellona non sta giocando al Camp Nou? Lo stadio simbolo di decenni di gloria blaugrana è improvvisamente sparito dal radar delle competizioni, sostituito da una cornice del tutto diversa: lo stadio olimpico Lluís Companys. Dietro questa apparente anomalia si nasconde una scelta ponderata, ambiziosa e carica di implicazioni per il futuro del club. Ma quando tornerà il Barça nella sua storica casa? Facciamo chiarezza.
Il Barcellona non gioca al Camp Nou: perché?
Il Barcellona ha lasciato temporaneamente il Camp Nou per dare il via a un progetto di ristrutturazione su larga scala, parte del piano “Espai Barça”. L’obiettivo è trasformare lo storico stadio in un impianto moderno, più capiente (fino a 105.000 posti), con una copertura totale e tecnologie all’avanguardia. I lavori, avviati nel giugno 2023, comportano la demolizione e la ricostruzione di ampie sezioni dello stadio. Il costo stimato dell’intervento è di circa 1,45 miliardi di euro. La decisione è stata necessaria per mantenere competitivo il club anche a livello infrastrutturale, ma ha comportato l’inevitabile allontanamento dalla casa storica dei blaugrana.
Qual è lo stadio attuale del Barcellona e quando tornerà al Camp Nou
Durante la ristrutturazione, il Barcellona sta disputando le sue partite casalinghe allo Stadio Olimpico Lluís Companys di Montjuïc, a Barcellona. Questo impianto, con una capienza inferiore al Camp Nou (circa 50.000 posti), è stato scelto come soluzione temporanea per ospitare gli incontri di campionato e coppe. Nonostante alcune criticità logistiche e ambientali, è attualmente l’unica alternativa praticabile. Il ritorno al Camp Nou era inizialmente previsto per novembre 2024, ma a causa di ritardi nei lavori è stato posticipato. La nuova data stimata è l’inizio della stagione 2025/26, mentre il completamento definitivo del progetto è atteso entro il 2026.