
Consigli Fantacalcio 35ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Archiviato il 33° turno di Serie A, è il momento di guardare alla prossima giornata, quando ne mancano quattro alla fine del campionato. Si partirà con Venezia-Torino, in programma venerdì 2 maggio. Sabato sarà il giorno sia del Napoli, che se la vedrà al Via del Mare contro il Lecce, che dell’Inter, che sfiderà in casa il Verona. Domenica fondamentale, invece, per la lotta Champions, con le sfide della Lazio (ad Empoli), dell’Atalanta (a Monza) e degli scontri diretti tra Roma e Fiorentina e tra Bologna e Juventus. Genoa-Milan, infine, chiuderà il turno.
Siamo ormai nel cuore del rush finale del campionato. Il momento è delicato praticamente per tutte le squadre, ad eccezione di quelle che, a metà classifica, non hanno più nulla da chiedere al proprio campionato. Per il resto, la lotta è aperta per lo scudetto, per la salvezza e anche per l’Europa. Ogni partita, inutile dirlo, diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Per la Serie A ma anche per il Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizione che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi quindi? Seguendo, ad esempio, i nostri consigli dedicati alla trentacinquesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 34ª giornata al Fantacalcio
- Milinkovic-Savic
Il Torino, che vanta la miglior difesa casalinga dopo il Napoli, ospita il Venezia che, seppur impegnato in una lotta salvezza complicatissima, segna poco: solamente cinque gol nelle ultime 11 giornate. Un bottino magro per la squadra di Di Francesco, che potrebbe rimanere a secco anche contro i granata. Significherebbe, dunque, clean sheet per Milinkovic-Savic e un importante bonus per tutti i suoi fantallenatori.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 35ª giornata
- Theo Hernandez
- Gila
- Di Lorenzo
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Theo Hernandez. La sua precisione nei tiri in area è salita al 76,9%, segno della sua crescente pericolosità offensiva. A ciò si aggiunge un buon 48,7% di dribbling riusciti e 1,4 passaggi chiave a gara. Contro il Genoa, in una sfida che può offrire qualche spazio in più alla formazione di Conceicao, vale la pena schierarlo.
Tra i difensori su cui puntare c’è anche Mario Gila. Il difensore spagnolo è ormai un punto di riferimento della retroguardia della Lazio. Contro l’Empoli, la sua capacità di guidare la linea difensiva e di arginare gli attaccanti avversari lo rende una scelta solita per chi punta a un buon voto in pagella, sperando anche in qualche bonus.
Chiudiamo con Di Lorenzo. Il capitano del Napoli, contro il Lecce, dovrà mettersi sulle spalle il reparto difensivo per continuare la corsa al titolo e mantenere il ritmo scudetto, che ha portato gli azzurri a superare l’Inter in vetta. Può portare a casa un buon voto contro il peggior attacco dl campionato, ma anche bonus “in canna”. Già all’andata ha beffato i salentini segnando il gol decisivo per l’1-0 finale al Maradona.
Centrocampisti da schierare alla trentacinquesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Ederson
- Orsolini
- Nico Paz
- Elmas
Per quanto riguarda il centrocampo, un nome da tenere in forte considerazione è quello di Ederson che, così come tutti i centrocampisti dell’Atalanta (De Roon e Pasalic), va messo contro un Monza ormai spento e sempre più verso la Serie B. Il brasiliano, poi, vanta anche una buona fanta-media (6.55) con quattro gol e due assist.
Bologna e Juventus si giocano tanto al Dall’Ara e Orsolini, testimone la traversa nel pareggio contro l’Udinese, ha tanta fame nella stagione migliore della sua carriera. In gran forma come dimostrano i numeri delle ultime giornate e la splendida rovesciata con cui ha steso l'Inter un paio di settimane fa. Un calciatore da schierare sempre in questo rush finale di campionato.
Parma-Como sarà un match aperto, equilibrato ma soprattutto ricco di occasioni, con i padroni di casa alleggeriti dalle pressioni salvezza dopo il pareggio dell’Olimpico contro la Lazio. Nico Paz però è pronto a farsi notare, indipendentemente dalla caratura del match. L’argentino è 1° per tiri in porta a partita e il Parma può concedere il palleggio al Como di Fabregas.
Presentatosi con 4 gol nelle prime 10 partite, Elmas rappresenta un'ottima opzione da schierare contro un Venezia che lotta per rimanere nella massima serie, ma che ha conquistato appena 8 punti su 25 totali in trasferta. Nonostante l’assenza di un obiettivo, il macedone potrebbe illuminarsi nell’anticipo casalingo del 35° turno di Serie A.
I migliori attaccanti per la trentacinquesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Piccoli
- Kean
- Leao
Piccoli rientra dalla squalifica, ma l’attaccante del Cagliari sta vivendo un gran momento di forma. Nelle due gare precedenti alla sua assenza, infatti, era riuscito a mettere a segno 2 gol in 2 partite. Tra l’altro contro Inter e Fiorentina. Con un’Udinese che non vince da 8 gare può tornare a far bene.
Proseguiamo col secondo nome, Kean. La Roma ha ottimi numeri in difesa, ma l'attaccante della Fiorentina ha già colpito diverse big quest'anno. Compresi i giallorossi, a cui ha rifilato una doppietta all'andata. Ha saltato la partita contro l’Empoli per questioni familiari che l’hanno tenuto lontano dall’Italia, ma ora è rientrato in gruppo, ha ripreso ad allenarsi e tornerà a occupare il suo posto nello scacchiere di Palladino.
Il potenziale di Leao è indiscutibile, e teoricamente per questo motivo andrebbe sempre schierato. Ma il suo rendimento fantacalcistico non rispecchia le sue qualità attualmente, anche se la fanta-media è comunque di 7.03. Nelle ultime 8 gare il portoghese ha trovato soltanto 1 gol. Numeri troppo scarni per un giocatore che, però, può sbloccarsi in ogni istante.
La top 11 della trentatreesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Milinkovic-Savic
- Theo Hernandez
- Gila
- Di Lorenzo
- Ederson
- Orsolini
- Nico Paz
- Elmas
- Piccoli
- Kean
- Leao
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Vasquez
- Bijol
- Oristanio
- Bonny
Per quanto riguarda la posta scegliamo Vasquez. Qualche errore di troppo per il colombiano nelle ultime settimane, e diversi gol subiti che hanno portato l'Empoli al quarto posto in Serie A per reti incassate. Da evitare a priori contro la Lazio. In difesa optiamo per Bijol. Lo sloveno sta pagando il momento no dell'Udinese; nelle ultime 7 gare, infatti, non è mai andato oltre il 6 registrando anche qualche insufficienza di troppo. Il Cagliari in casa ha messo a segno 20 reti, contro le 13 siglate in trasferta.
Proseguiamo con Oristanio. Ultimo bonus a dicembre, ultima volta sopra la sufficienza nella giornata successiva. Non è un buon momento ed è difficile ipotizzare una ripresa contro la seconda miglior difesa casalinga in Serie A. Infine, da evitare Bonny. Ormai il bomber in casa Parma è Pellegrino, con il francese relegato al ruolo di rifinitore. Un solo gol su azione per lui dalla 13esima giornata in poi: contro un Como in forma ci può essere sicuramente una scelta migliore.