
Montepremi Mondiale per club 2025: quanto guadagna chi vince
Il più ricco montepremi di sempre. La squadra che alzerà al cielo il trofeo del Mondiale per club, in programma dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli USA, si assicurerà un premio fino a 125 milioni di dollari. "Il modello di distribuzione della Coppa del Mondo per club riflette l'apice del calcio per club e rappresenta il più grande montepremi mai assegnato in un torneo calcistico, con una fase a gironi di sette partite e un formato di playoff, prevedendo un potenziale premio di 125 milioni di dollari per i vincitori", ha spiegato il presidente della Fifa, Gianni Infantino. Ma vediamo nel dettaglio i premi in denaro per le squadre partecipanti in cui verrà diviso il montepremi del Mondiale per club:
Il montepremi del Mondiale per club: quanto guadagna chi vince?
Il montepremi complessivo sarà pari a un miliardo di dollari (circa 930 milioni di euro), suddiviso in una componente di performance sportiva da 475 milioni di dollari (circa 440 milioni di euro) e una componente di partecipazione da 525 milioni di dollari (circa 475 milioni di euro). Analizziamo, prima di tutto, la parte relativa alla performance sportiva:
- Vittoria ai gironi: 1.8 milioni euro
- Pareggio ai gironi: 930 mila euro
- Ottavi: 6,9 milioni euro
- Quarti: 12,2 milioni euro
- Semifinale: 19,5 milioni euro
- Finale: 27,8 milioni di euro
- Vittoria: 38 milioni di euro
Premi Mondiale per club 2025: la distribuzione in base alla partecipazione
Dopodiché, ecco la distribuzione dei premi Mondiale per Club in base alla partecipazione:
- Club europei: tra 11,8 e 35,4 milioni di euro in base a una classifica basata su criteri sportivi e commerciali
- Club sud America: 14 milioni di euro
- Club nord, centro America e Caraibi: 8,8 milioni di euro
- Club Asia: 8,8 milioni di euro
- Club Africa: 8,8 milioni di euro
- Club Oceania: 3,3 milioni di euro
Mondiale per club, un nuovo modello di solidarietà
Ma c'è di più. Perché, come spiegato dal presidente della Fifa, Infantino, oltre ai premi in denaro destinati alle squadre partecipanti è previsto uno stanziamento da 250 milioni di dollari da destinare, con una finalità di solidarietà, per supportare le società di calcio in tutto il mondo. "Questa solidarietà fornirà senza dubbio un impulso significativo ai nostri continui sforzi per rendere il calcio davvero globale", le parole di Infantino.