Entrambe arrivano da un match che ha ridato speranza per la stagione attualmente in corso. Da una parte abbiamo il Napoli che ha centrato la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, mentre dall’altra c’è un Cagliari stoico che ha saputo rimontare negli ultimi minuti di gioco una partita che sembrava oramai persa. Le premesse per un bel match, dunque, ci sono tutte. Cerchiamo allora di capire cosa potrebbe accadere sabato pomeriggio al Maradona.  

 

Napoli-Cagliari | Sabato 16 dicembre - ore 18:00 | Stadio Diego Armando Maradona 

 

Come arrivano al match le due squadre? Partiamo con l’analisi dello stato di forma dei padroni di casa. 

 

 

Analisi Napoli: vincere per la Champions 

 

 

La qualificazione agli ottavi di Champions League è stata agguantata. Certo, l’avversaria probabilmente sarà molto temibile, ma questo è un pensiero che il Napoli può momentaneamente rimandare a lunedì, giorno del sorteggio. Ora l’obiettivo è quello di tornare a vincere in campionato anche per poter partecipare alla massima competizione europea per club della prossima stagione. Roma e Bologna sono passate sopra alla squadra di Walter Mazzarri nelle ultime giornate, ma la classifica è cortissima e ancora aperta a ogni scenario.  

 

 

Con un Osimhen che ha ritrovato la via del gol ed è stato premiato come Pallone d’Oro africano, il Napoli potrebbe tornare ad avere un peso offensivo più importante. Anche perché nelle ultime due uscite di campionato, nonostante due avversarie come Inter e Juve, sono arrivati ben zero gol. Insomma, il tabù del Maradona, dove una vittoria mancava dal mese di settembre, è stato sfatato in Champions League contro il Braga. Ora servirà fare lo stesso anche in campionato.  

 

 

Analisi Cagliari: un altro miracolo targato Ranieri? 

 

 

A Cagliari forse staranno ancora esultando per il gol clamoroso di Pavoletti che ha regalato un successo folle contro il Sassuolo nell’ultima giornata. Tre punti pesantissimi che, ancora una volta, sono sembrati possibili anche solo grazie alla presenza di Sir Claudio Ranieri: l’uomo dei miracoli. Dopo Leicester non è intenzionato a smettere di regalare grandi emozioni e con un ambiente così galvanizzato non è da escludere che i sardi voleranno verso Napoli con le intenzioni di strappare qualche altro punticino importante in ottica salvezza. 

 

 

Trovare una squadra affamata di punti come il Napoli non sarà comunque una buona notizia per Ranieri e i suoi, ma con quel signore in panchina mai dire mai. Nelle ultime cinque partite disputate sono arrivati 7 punti: uno score migliore anche dei partenopei, che ne hanno ottenuti solo 6 nello stesso arco di tempo. Mazzarri è quindi avvertito

 

 

Le probabili formazioni del match 

 

 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.  

Squalificati: -  
Infortunati: Olivera.   
Ballottaggi: Zielinski-Elmas 60%-40%; Ostigard-Juan Jesus 55%.45%.  

  

Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Nandez, Makoumbo, Prati; Viola; Luvumbo, Lapadula. All. Ranieri.   

Squalificati: -   
Infortunati: Rog.  
Ballottaggi: Luvumbo-Oristanio 60%-40%. 

 

 

Il pronostico di Napoli-Cagliari 

 

 

Come abbiamo fatto intuire, secondo noi questa non sarà una partita semplice per il Napoli. Il Cagliari è in salute, soprattutto psicologicamente parlando, e potrebbe rendersi protagonista di una bella prestazione al Maradona. Nonostante ciò, è ben chiaro che siano i padroni di casa a essere i favoritissimi per questa sfida. Potranno dunque vincere, ma concedendo almeno una rete agli ospiti: un 2-1 come risultato esatto non è dunque da escludere. Chi segnerà dei padroni di casa? Naturalmente il bomber Victor Osimhen.  

 

 

Il nigeriano potrebbe centrare la porta proprio da calcio d’angolo, visto che il Napoli ne ha conquistati ben 99 fin qui (è la squadra che ne ha collezionati di più in stagione). Magari proprio il centesimo della Serie A 2023/24 farà esultare il Maradona. A proposito di corner e di questa tendenza dei partenopei: occhio al numero totale di calci dalla bandierina, che per noi saranno tra i 9 e gli 11

 

 

  • 1 fisso: quota 1.30
  • Osimhen marcatore o il suo sostituto: quota 1.70
  • Goal: quota 1.90
  • Totale corner da 9 a 11: quota 2.45
  • Risultato esatto 2-1: quota 9.25