
ATP Madrid 2025: il calendario, il tabellone, il montepremi e dove vederlo
Al via l'ATP Madrid 2025, che si chiuderà con la finale in programma domenica 4 maggio. I migliori tennisti al mondo, ad eccezione di Sinner, entrato nell'ultimo mese di squalifica, si ritroveranno sulla terra rossa della capitale spagnola prima di volare a Roma, in occasione degli Internazionali d'Italia. In totale saranno otto gli italiani che parteciperanno al Masters 1000 di Madrid. A guidare la spedizione ci sarà Lorenzo Musetti, che con la finale di Monte-Carlo, ha festeggiato il best ranking in carriera, arrivando in undicesima posizione. Presente anche Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Federico Cinà, che ha usufruito di una wild card.
Entriamo allora nel vivo del torneo, con tutte le informazioni sull'ATP Madrid 2025: calendario, tabellone e montepremi.
Calendario del Masters 1000 di Madrid
Dal 22 aprile al 4 maggio: ecco il calendario completo dell'ATP di Madrid 2025:
- Martedì 22 aprile, dalle 11: primo turno (femminile)
- Mercoledì 23 aprile, dalle 11: primo turno (maschile e femminile)
- Giovedì 24 aprile, dalle 11: primo turno (maschile e femminile)
- Venerdì 25 aprile, dalle 11: secondo turno (maschile e femminile)
- Sabato 26 aprile, dalle 11: secondo turno maschile e terzo turno femminile
- Domenica 27 aprile, dalle 11: terzo turno (maschile e femminile)
- Lunedì 28 aprile, dalle 11: terzo turno maschile e ottavi femminile
- Martedì 29 aprile, dalle 11: ottavi maschile e quarti femminile
- Mercoledì 30 aprile, dalle 13: quarti di finale (maschile e femminile)
- Giovedì 1 maggio, dalle 13: quarti maschile e semifinali femminile
- Venerdì 2 maggio, dalle 13.30: semifinali maschile
- Sabato 3 maggio, ore 18.30: finale femminile
- Domenica 4 maggio, ore 18.30: finale femminile
ATP Madrid 2025, il tabellone
Comincerà al secondo turno il percorso di Lorenzo Musetti. L'azzurro, testa di serie numero 10, torna in campo dopo la finale persa a Monte-Carlo contro Alcaraz, e affronterà il vincitore della sfida tra Medjedovic ed Etcheverry (con potenziale ottavo di finale contro De Minaur). Al secondo turno inizierà anche il torneo di Berrettini, che attende uno tra Tien e Giron, con ipotesi di terzo turno contro Jack Draper. Cobolli sfiderà l'ungherese Marozsan (reduce dalla semifinale di Monaco di Baviera), mentre Darderi il francese Halys. Sonego se la vedrà contro Kecmanovic, mentre Bellucci andrà contro il bosniaco Dzumhur. Matteo Arnaldi attende un qualificato, con un possibile secondo turno contro Djokovic. Infine, presente anche Federico Cinà, che al primo turno giocherà contro un'altra wild card, Wong.
Di seguito, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti:
- [10] MUSETTI bye (al 2° turno con Medjedovic o Etcheverry)
- [30] BERRETTINI (Ita) bye (al 2° turno con Tien o Giron)
- COBOLLI (Ita) vs Marozsan (Hun)
- BELLUCCI (Ita) vs Dzumhur (Bih)
- ARNALDI (Ita) vs qualificato
- DARDERI (Ita) vs Halys (Fra)
- SONEGO (Ita) vs Kecmanovic
- CINÀ (Ita) vs Wong (Hgk)
I potenziali quarti di finale:
- [1] Zverev vs [7] Rublev
- [3] Fritz vs [8] Rune
- [5] Draper vs [4] Djokovic
- [6] De Minaur vs [2] Alcaraz
Montepremi ATP Madrid 2025: quanto guadagna il vincitore
L'ATP 2025 di Madrid mette in palio poco più di 8 milioni di euro sia nel torneo maschile che nel torneo femminile. Il campione incasserà un assegno da 985.030 euro.
Di seguito tutti i premi turno per turno:
- Primo turno: 20.820 €
- Secondo turno: 30.895 €
- Terzo turno: 52.925 €
- Ottavi di finale: 90.445 €
- Quarti di finale: 165.670 €
- Semifinali: 291.040 €
- Finalista: 523.870 €
- Campione: 985.030 €
Dove vedere il Masters 1000 di Madrid in TV e streaming
Come per ogni importante torneo tennistico, il Masters 1000 di Madrid sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 22 aprile al 4 maggio. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) rimane il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Ampia copertura, infine, anche sul sito skysport.it e sui canali social di Sky Sport.