Gli Internazionali BNL d’Italia (o di Roma) sono uno dei tornei di tennis più seguiti in Italia. Appuntamento fisso nel circuito ATP Masters 1000 e WTA 1000, portano ogni anno a Roma i nomi più importanti del tennis mondiale, trasformando il Foro Italico in un punto di riferimento per appassionati e chi si avvicina per la prima volta allo sport.

 

L’edizione 2025 avrà un significato particolare: segnerà il ritorno in campo di Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, dopo la squalifica che lo ha tenuto lontano dai campi per tre mesi. Il pubblico italiano, e non solo, è pronto ad accoglierlo con grande entusiasmo. In questo articolo abbiamo allora inserito tutte le informazioni per seguire gli Internazionali di Roma 2025 al meglio: il calendario completo, il programma giornaliero, il tabellone e tutte le indicazioni su dove vedere gli incontri in TV e streaming.

 

Programma e calendario degli Internazionali di Roma 2025

 

Il torneo si giocherà, come da tradizione, al Foro Italico di Roma, una delle cornici più iconiche dello sport europeo. L’edizione 2025 degli Internazionali di Roma si terrà dal 29 aprile al 18 maggio, e vedrà in campo i più forti giocatori e giocatrici del circuito ATP e WTA. In palio, anche questa volta, ci sarà un montepremi molto ricco. 

 

La formula resta quella “combined”, con uomini e donne in campo durante le stesse giornate, e con un programma ricco di appuntamenti fin dalle fasi iniziali. Oltre alle partite, è previsto anche un weekend di sessioni di allenamento aperte al pubblico, un’occasione per vedere da vicino i top player mentre si preparano al debutto.

 

La vendita dei biglietti è già aperta sul sito ufficiale del torneo, con disponibilità per le varie giornate su tutti i campi, dal Centrale alla Grand Stand Arena.

 

Ecco nel dettaglio il programma e il calendario delle principali fasi del torneo:

 

  • 29 aprile – 3 maggio: Pre-qualificazioni
  • 4 – 5 maggio: Allenamenti aperti al pubblico
  • 6 – 7 maggio: Qualificazioni ATP e WTA
  • 8 – 9 maggio: Primo turno del tabellone principale
  • 10 – 11 maggio: Secondo turno
  • 12 maggio: Terzo turno
  • 13 maggio: Ottavi di finale
  • 14 – 15 maggio: Quarti di finale
  • 16 maggio: Semifinali
  • 17 maggio: Finale femminile
  • 18 maggio: Finale maschile

 

Il tabellone degli Internazionali di Roma 2025 di tennis

 

Il tabellone principale degli Internazionali di Roma 2025 non è stato ancora ufficialmente sorteggiato. La data esatta del sorteggio non è stata ancora comunicata, ma come da tradizione dovrebbe tenersi a ridosso della conclusione delle qualificazioni e dell’inizio del torneo principale. Dunque, le date più indicate potrebbero essere quelle che vanno tra il 3 e il 5 maggio 2025.

 

L’attenzione sarà tutta su Jannik Sinner, che tornerà in campo dopo tre mesi di stop e lo farà da testa di serie numero 1, in virtù della sua posizione in cima al ranking ATP. Come da regolamento, le teste di serie più alte entreranno in gioco direttamente dal secondo turno, il che significa che il prossimo incontro di Sinner è previsto per il 9 o 10 maggio.

 

Il tabellone comprenderà sia i giocatori direttamente ammessi per ranking che i qualificati e le wild card assegnate dagli organizzatori. Subito dopo il sorteggio, verranno resi noti anche gli accoppiamenti e il percorso potenziale verso le fasi finali. Qui di seguito, invece, vi elenchiamo tutti i tennisti italiani che parteciperanno per il circuito ATP: 

 

  • Jannik Sinner (1)
  • Lorenzo Musetti (16)
  • Matteo Berrettini (34)
  • Flavio Cobolli (36)
  • Matteo Arnaldi (40)
  • Lorenzo Sonego (41)
  • Luciano Darderi (48)
  • Mattia Bellucci (66)
  • Luca Nardi (93)
  • Francesco Passaro (98)
  • Fabio Fognini (113)
  • Federico Cinà (372)

 

Dove vedere gli Internazionali di tennis di Roma 2025 in TV e streaming

 

Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 si potranno seguire sia dal vivo al Foro Italico di Roma – con biglietti già disponibili sul sito ufficiale – sia comodamente da casa.

 

Per chi non sarà a Roma, il torneo sarà trasmesso in chiaro su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, con una selezione di incontri maschili e le finali. La copertura integrale sarà garantita da Sky Sport, che trasmetterà tutti i match sui canali Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, anche in streaming su NOW e Sky Go.

 

In aggiunta, il canale SuperTennis seguirà quotidianamente il torneo con aggiornamenti, interviste e contenuti dedicati.

 

Chi sono i favoriti degli Internazionali di Roma? Occhi sul ritorno di Sinner

 

Difficile, attualmente, poter specificare chi siano i favoriti per gli Internazionali di Roma 2025. Ci sono attualmente altri tornei in corso che potrebbero cambiare le condizioni, in positivo e in negativo, dei vari tennisti e il discorso si complica guardando al circuito WTA, sempre più combattuto e con tante atlete pronte a prendersi lo scettro di Sabalenka. 

 

Guardanto al circuito ATP, però, è impossibile non parlare di Jannik Sinner: il numero uno al mondo, da tantissime settimane, è pronto a riprendersi i riflettori dopo i tre mesi di stop causati dal caso Clostebol. A Roma, nella sua Italia che lo ha tanto tifato alle ATP Finals e non solo, farà di tutto per tornare a vincere e consolidare la sua posizione da primo nel ranking. Al Foro Italico si disputerà il suo prossimo incontro, nonché il secondo torneo dell'anno dopo un super Australian Open. Vorrà migliorare il record del torneo, che lo ha visto arrivare al massimo ai quarti di finale nel 2022. Il più pericoloso da tenere d'occhio? Alcaraz, padrone moderno della terra rossa.