Lorenzo Sonego si presenta alla Caja Magica in uno dei suoi momenti negativi, sei sconfitte nelle ultime sette, dopo aver giocato un ottimo Australian Open. Dire, invece, come sta Miomir Kecmanovic è più difficile. A Monaco ha perso da Darderi ma dominando il primo set e perdendo il secondo al tie-break, mentre a Miami ha strappato un set a Ruud. A metà febbraio, poi, si era imposto a Delray Beach, un ottimo risultato che lo porta ad essere in maggior fiducia rispetto all'avversario e, dunque, ad avere il ruolo di favorito. Ma entriamo nel vivo della sfida, analizzando i momenti di forma, i precedenti e il pronostico di Sonego-Kecmanovic:

 

Pronostico Sonego-Kecmanovic, Madrid 2025: come finisce la sfida

 

I due tennisti si conoscono molto bene, con Sonego che conduce nel bilancio dei precedenti per 4-2, avendo vinto anche il confronto più recente, in occasione del torneo di Halle lo scorso giugno. L'azzurro non trova facilmente regolarità, sia di prestazione che di risultati. Ed è questo il maggior problema. Alterna alti e bassi in modo imprevedibile. Se in giornata può ampiamente battere questo rivale, come fatto d'altronde in altre occasioni, viene difficile fidarsi di lui, soprattutto perché in un momento tutt'altro che positivo, e dunque sbilanciarsi a suo favore nel pronostico

 

  • T/T Match - Segno 2: quota 1.62
  • T/T Set 1 - Segno 2: quota 1.65
  • T/T Set 2 - Segno 1: quota 2.20

 

A Madrid si gioca sì sulla terra battuta, ma in altura e il servizio pesa ancor di più. Nei loro sei precedenti si è giocato almeno un tie-break per ben cinque volte. Un trend che fa comprendere come, al netto del vantaggio di Sonego, le partite tra i due siano state, da sempre, molto equilibrate. Per quanto riguarda il pronostico, ipotizziamo la vittoria e il passaggio del turno di Kekmanovic, ma in un incontro certamente da tre set, con uno portato a casa da Sonego. Il set betting scelto è l'1-2, mentre la sensazione è che il primo set possa vincerlo Kecmanovic, per poi lasciare il fianco a Sonego, chiamato a reagire nel secondo

 

Sonego-Kecmanovic: precedenti e statistiche

 

Sono sei i precedenti tra i due tennisti in gara. Il bilancio, come anticipato, sorride all'azzurro, avanti 4-2: la prima volta che il torinese ha incrociato Kecmanovic risale al maggio del 2019 durante il torneo di Ginevra. In quell'occasione ad avere la meglio fu proprio Sonego, che vinse in due set (6-4, 7-6). Solo un mese più tardi, stavolta a Belek, i due si ritrovarono ancora uno contro l'altro. Stesso esito, ma in quest'occasione all'azzurro servì arrivare al terzo set per aggiudicarsi la vittoria. Tre anni più tardi, il primo e unico incrocio durante un torneo del Grande Slam

 

A gennaio 2021, Kecmanovic riuscì ad avere la meglio per la prima volta su Sonego agli Australian Open, vincendo 3-1. Era il 21 gennaio 2022, nemmeno un mese dopo il serbo si concesse il bis a Rio de Janeiro, battendo l'italiano in due set (7-5, 6-4). Gli ultimi due incroci, infine, risalgono allo scorso anno ed entrambi hanno visto trionfare Sonego: il primo a marzo 2024, con il torinese che si impose a Indian Wells; il secondo nel torneo di Halle nel giugno dello stesso anno, deciso in entrambi i set al tie-break. Rimane questo l'ultimo confronto tra i due tennisti, che ancora non si sono mai incontrati nel 2025. 

 

Orario e dove vedere Sonego-Kecmanovic dell'ATP di Madrid 2025

 

Come anticipato, Sonego, al primo turno dell'ATP 1000 di Madrid, affronterà il tennista serbo Kecmanovic. La partita è prevista per giovedì 24 aprile con orario ancora da definire. Per quanto riguarda la messa in onda, le partite di tennis del torneo maschile e femminile dell'ATP di Madrid 2025 sono trasmesse in Italia in diretta TV sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW TV.