Dopo la classifica degli allenatori più vincenti della storia e quella sui più pagati al mondo, è arrivato il momento di stilare quella dei “più forti”, o dei migliori che dir si voglia. Una graduatoria piena di nomi che, per meriti recenti, hanno meritato di entrare nella rosa (loro, per una volta) dei primi dieci.

 

A buttare giù la graduatoria ci ha pensato ESPNPresenti anche tre italiani, al primo posto invece troviamo chi è riuscito nell’impresa di alzare la Champions League diverse volte. Ecco dunque i primi dieci nomi presenti nella classifica degli allenatori più forti al mondo. 

 

La classifica dei migliori allenatori del mondo

 

  • Pep Guardiola (Manchester City)
  • Carlo Ancelotti (Real Madrid)
  • Jürgen Klopp (svincolato)
  • Mikel Arteta (Arsenal)
  • Xabi Alonso (Bayer Leverkusen)
  • Luis Enrique (Paris Saint-Germain)
  • Simone Inzaghi (Inter)
  • Gian Piero Gasperini (Atalanta)
  • Mauricio Pochettino (svincolato)
  • Ernesto Valverde (Athletic Bilbao)

 

Pep Guardiola è il miglior allenatore del mondo

 

Pep Guardiola è considerato il miglior allenatore del mondo grazie alla sua straordinaria capacità di innovare il calcio moderno e ottenere successi ovunque abbia allenato. Attualmente alla guida del Manchester City, ha costruito una squadra dominante, vincendo la Champions League, la Premier League e molte altre competizioni, spesso con un calcio spettacolare e offensivo.

La sua filosofia di gioco, basata sul possesso palla, pressing alto e movimenti sincronizzati, ha rivoluzionato il calcio. Ha dimostrato di poter adattare il suo stile a diverse squadre, vincendo ovunque, dal Barcellona al Bayern Monaco, fino al City.

Guardiola è anche un maestro nella gestione dei giocatori, trasformando talenti in campioni e massimizzando il potenziale di ogni calciatore. Il suo dominio negli ultimi anni e la continua evoluzione tattica lo rendono il punto di riferimento assoluto per il calcio moderno.