![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2025/febbraio/joao-felix-consigli-fantacalcio-2025.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Joao Felix al Milan: cosa fare al Fantacalcio, quanti crediti spendere e come gioca
Al nome di Joao Felix, arrivato a Milano nella tarda serata di lunedì, non si può restare indifferenti. Il portoghese classe '99 era stato pagato 52 milioni dal Chelsea ad agosto e dopo aver giocato solo tre partite da titolare in Premier ha manifestato la voglia di cambiar aria. Arriva in un reparto avanzato che in casa Milan è stato pesantemente rinforzato, complice pure l'approdo di Gimenez, come l'innesto di Sottil. Viste le immense qualità di Joao Felix, è facile dire che il suo impiego dipenderà da quello che riuscirà a dimostrare in campo. In questo articolo analizziamo le sue qualità tecniche, il suo ruolo nel Milan, e il suo potenziale fantacalcistico: quanti crediti investire e cosa aspettarsi da questo calciatore?
Milan, ecco Joao Felix: cosa fare al Fantacalcio?
Se c'è un'incognita è relativa solo al suo scarso utilizzo nel Chelsea: ha giocato 950 minuti dall'inizio della stagione, spalmati in 20 presenze tra coppe e Premier. In queste occasioni è comunque riuscito a siglare sette gol e due assist. Per le scelte da fare nell'asta di riparazione del Fantacalcio, molto dipende dall'attaccante che si sta cercando per la rosa - ad esempio, se si ha bisogno di un "leader" o un secondo e terzo slot - e dalla percentuale di calciatori del Milan già presenti in squadra. Di certo, il talento non manca, la presentazione è stata di quelle impattanti - in Coppa Italia è stato suo il gol del definitivo 3-1 contro la Roma - e, soprattutto, fino a marzo inoltrato i rossoneri giocheranno ogni tre giorni. Conceicao avrà bisogno di tutti.
Joao Felix: slot e quanti crediti al Fantacalcio
Joao Felix al Milan rappresenta uno dei nomi più appetibili in attacco. Siamo leggermente dietro rispetto a Gimenez e Kolo Muani, arriva subito dopo. Parliamo dunque di un potenziale top di reparto, in grado di poter regalare bonus importanti sia in termini realizzativi che in chiave assist, e dunque un calciatore su cui investire parecchio nell'asta di riparazione. C'è senz'altro l'incognita relativa alla sua condizione fisica in virtù di un minutaggio piuttosto scarno nel Chelsea; tuttavia, potrebbe rientrare anche tra i rigoristi, pur partendo dietro rispetto a Gimenez e Pulisic. Siamo sul secondo/terzo slot di reparto, doveroso investire su di lui (se potete permettervelo).
Come gioca Joao Felix: le caratteristiche tecniche
Estro e fantasia al servizio di un attaccante da 180 centimetri, abilissimo nell'utilizzare entrambi i piedi. Tutta ancora da scoprire la sua collocazione, dal momento che il portoghese può svariare molto in attacco. Può partire da trequartista o anche da seconda punta vicino all'attaccante. Sa imbucare i compagni e inserirsi nello spazio. Per dirla in altre parole, Joao Felix sarà il nuovo numero 10, seppur spiritualmente, dei rossoneri e darà immediatamente nuove soluzioni a Conceicao. Potrà esaltarsi sia come trequartista nel 4-2-3-1 che come seconda punta nel 4-4-2, con Pulisic e Leao larghi sulle fasce, e Gimenez come terminale offensivo.
Stipendio Joao Felix: quanto guadagnerà al Milan
Il Milan ha speso 5.5 milioni di euro per il prestito di Joao Felix. A questa cifra bisognerà poi aggiungere lo stipendio del calciatore, che al Chelsea guadagnava 6.76 milioni di sterline lordi a stagione (l'equivalente di circa 8.14 milioni di euro, al cambio attuale. Considerando i cinque mesi di stagione rimasti, lo stipendio che il Milan dovrebbe coprire si aggira intorno ai 2.82 milioni di sterline lordi (circa 3.39 milioni di euro). Sommando le due cifre, il costo complessivo per il calciatore in questa seconda parte di stagione sarà pari a circa 8.89 milioni di euro.