Nell'ultimo decennio, come abbiamo avuto modo di constatare, i prezzi dei giocatori sono aumentati a dismisura, e i cartellini sono così diventati sempre più costosi. Un esempio lampante è quello di Neymar, che nel 2017 è stato preso dal PSG per 222 milioni con il pagamento della clausola rescissoria presente nel contratto che lo legava al Barcellona. Nonostante questo, il brasiliano non figura nelle prime dieci posizioni lista dei giocatori più costosi stilata dal CIES (Osservatorio Internazionale sul Calcio). 

 

In vetta c’è comunque un giocatore del PSG: il più costoso del mondo secondo i dati del CIES Football Observatory è infatti Jude Bellingham, stella inglese del Real Madrid. Di seguito, ecco la classifica dei primi dieci tra i giocatori più costosi del mondo, prendendo in considerazione solo quelli che militano nei top 5 campionati europei (Bundesliga, Liga, Ligue 1, Premier League e Serie A).

 

La classifica dei giocatori più costosi del mondo

 

  • Jude Bellingham - 280,4 milioni di euro
  • Erling Haaland - 255,3 milioni di euro
  • Vinícius Júnior - 240,8 milioni di euro
  • Rodrygo Goes - 220,7 milioni di euro
  • Phil Foden - 203,8 milioni di euro
  • Bukayo Saka - 195,2 milioni di euro
  • Julián Álvarez - 168,4 milioni di euro
  • Kylian Mbappé - 160 milioni (dati Transfermarkt)
  • Lamine Yamal - 140,8 milioni di euro
  • Martin Ødegaard - 135,6 milioni di euro

 

Il calciatore più costoso al mondo è Jude Bellingham: vale più di 280 milioni

 

Jude Bellingham è attualmente il giocatore più costoso al mondo, con un valore di mercato stimato intorno ai 280 milioni di euro. Questo straordinario prezzo è giustificato da diversi fattori.

Innanzitutto, il talento e la versatilità del centrocampista inglese lo rendono un elemento chiave del Real Madrid e della nazionale inglese. A soli 20 anni, Bellingham ha già dimostrato una maturità tattica e una leadership da veterano, eccellendo sia in fase difensiva che offensiva.

La sua capacità di segnare gol, fornire assist e dominare il centrocampo lo ha reso un giocatore completo e insostituibile. Inoltre, le sue prestazioni in Champions League e nei maggiori campionati europei hanno evidenziato un livello di qualità che pochi calciatori della sua età possiedono.

Un altro elemento fondamentale è il suo potenziale di crescita. Essendo ancora giovanissimo, i club sanno che il suo valore potrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi anni. A questo si aggiunge la forte domanda di mercato: le squadre più prestigiose d’Europa sarebbero disposte a investire cifre enormi pur di averlo in rosa.

Infine, il suo contratto a lungo termine con il Real Madrid e la difficoltà di acquistarlo da un club così potente contribuiscono a far lievitare il suo prezzo. Bellingham non è solo una stella del presente, ma anche il volto del futuro del calcio mondiale.