
Consigli Fantacalcio 34ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Archiviato il 33° turno di Serie A, è il momento di guardare alla prossima giornata, quando ne mancano cinque alla fine del campionato. Si partirà con Atalanta-Lecce, sabato non sono in programma partite a causa dei funerali di Papa Francesco, mentre tra domenica e lunedì si giocheranno le altre sfide, con un occhio in più al big match di giornata: Inter-Roma. Il momento è delicato per tante squadre, in lotta per lo scudetto, la qualificazione europea o la permanenza nel massimo campionato. Ogni partita diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Per la Serie A ma anche per il Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizione che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi quindi? Seguendo, ad esempio, i nostri consigli dedicati alla trentaquattresima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 34ª giornata al Fantacalcio
- Carnesecchi
Il nome che scegliamo per la porta è quello di Carnesecchi. Il portiere dell’Atalanta rimane uno dei grandi protagonisti di questa Serie A. I nerazzurri, inoltre, sono la seconda miglior difesa del campionato insieme alla Juventus e affrontano un Lecce che, non solo non vince dal 31 gennaio, ma “vanta” il peggior attacco di tutta la Serie A, con 23 gol siglati delle 33 partite giocate fino a questo momento.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 34ª giornata
- Zappacosta
- Miranda
- Gosens
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Zappacosta. Protagonista di una grande stagione, con quattro gol e due assist all’attivo, schierarlo contro la terza peggior difesa della Serie A – il Lecce – rimane un’ottima idea, anche perché Gasperini solo raramente si priva di lui in formazione.
Juan Miranda ha già ampiamente dimostrato in stagione che dal suo mancino possono arrivare grandi pericoli – già sei assist quest’anno -, soprattutto se l’Udinese, ormai salva e con nulla di più dal chiedere al proprio campionato, continuerà a essere quella delle ultime giornate.
Chiudiamo con Robin Gosens. Ora che è tornato a giocare nel suo ruolo, schierarlo diventa davvero un must. Soprattutto considerando il gol che ha siglato nell’ultimo turno contro il Cagliari, decisivo per la vittoria della Fiorentina, e in virtù dell’avversario, un Empoli in forte crisi.
Centrocampisti da schierare alla trentaquattresima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Guendouzi
- Fagioli
- Pulisic
- Calhanoglu
Per quanto riguarda il centrocampo, un nome da tenere in forte considerazione è quello di Guendouzi. Il francese, ex Marsiglia, sta vivendo un ottimo momento di forma, è probabilmente il giocatore più integro fisicamente tra quelli della rosa di Marco Baroni ed è pian piano diventare leader della squadra. Contro un Parma, reduce dalla vittoria contro la Juventus, ma praticamente “sazio” in vista della parte finale del campionato, va schierato.
Anche Fagioli è cresciuto molto negli ultimi mesi. Tuttavia, dal punto di vista dei bonus Fantacalcio, senz’altro è mancato qualcosa. Solamente due assist nelle 20 partite in cui ha ricevuto il voto. Nell’ultima parte della stagione, con la Fiorentina che si è rimessa in carreggiata con la vittoria contro il Cagliari, l’ex Juve può essere un’arma in più per la formazione di Palladino. A maggior ragione contro un Empoli stanco e penultimo in classifica insieme al Venezia.
Il Milan avrà una gara non troppo semplice come può sembrare sulla carta, contro un Venezia che ha bisogno disperato di punti. A questo proposito, non si può non mettere il giocatore che, insieme a Reijnders, è stato il più continuo della stagione: Pulisic. L’americano ha poi una motivazione in più, ovvero raggiungere la doppia cifra per la seconda stagione consecutiva in campionato. Se in estate si è puntato su di lui, questa volta vale la pena schierarlo.
Chiudiamo con Calhanoglu, nonostante l’Inter dovrà sfidare una Roma in grande forma, alla ricerca del 18esimo risultato positivo di fila. La gara di San Siro regalerà tante emozioni, tra due squadre che si stanno giocando i rispettivi obiettivi in campionato. La tensione potrebbe non aiutare nessuna delle due e i calci piazzati, compresi i rigori, potrebbero fare la differenza. Per questo motivo, tra i centrocampisti consigliati, inseriamo chi li batte (e li segna) quasi tutti nell’Inter, Hakan Calhanoglu.
I migliori attaccanti per la trentaquattresima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Piccoli
- Douvikas
- Vlahovic
Iniziamo con Piccoli e il suo Cagliari, che ha una gara favorevole contro il Verona, che attualmente ha la peggior difesa del campionato, nonostante le ultime gare siano state assolutamente positive dal punto di vista difensivo (due gol subiti nelle ultime cinque). Potrebbe essere il momento buono per il classe ‘01 regalare dei bonus ai suoi fantallenatori.
Il Genoa è una squadra difensivamente ben organizzata, ma il Como può giocare con la spensieratezza della salvezza raggiunta e ha segnato ben sette gol nelle ultime tre. L’attaccate greco, Douvikas, invece, ha timbrato il cartellino in entrambe le ultime due gare casalinghe dei lariani. Se lo avete preso all’asta di riparazione, ora come non mai merita una chance.
Chiudiamo con Vlahovic, che avrà di fronte il Monza, già praticamente retrocesso. Il serbo è uno dei principali obiettivi della cura di Tudor. Contro i biancorossi non può non essere schierato, anche perché i bianconeri, se non vogliono dire addio al sogno Champions, devono necessariamente tornare alla vittoria dopo la sconfitta contro il Parma nell’ultimo turno.
La top 11 della trentaquattresima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Carnesecchi
- Zappacosta
- Miranda
- Gosens
- Guendouzi
- Fagioli
- Pulisic
- Calhanoglu
- Piccoli
- Douvikas
- Vlahovic
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Okoye
- N’Dicka
- Casadei
- Adams
Per quanto riguarda la posta scegliamo Okoye. Un Udinese senza obiettivi potrebbe lasciarsi andare contro un Bologna in piena lotta per l’Europa e galvanizzata dalla vittoria contro l’Inter. In difesa optiamo per N’Dicka che, nonostante il periodo di forma della Roma, può soffrire nei 90 minuti contro la potenzia offensiva nerazzurra. Proseguiamo con Casadei: contro i giganti Anguissa e McTominay anche uno come lui può far fatica, si può evitare visto che il Napoli è la miglior difesa casalinga della Serie A. Infine, non ci fidiamo particolarmente di Adams, seppur sia andato in gol nell’ultima partita contro l’Udinese. Contro un Napoli in piena corsa per lo scudetto e con soli 25 gol incassati, si può tenere in panchina.