Una notizia ha sconvolto il mondo intero, e con esso anche quello del calcio: la morte di Papa Francesco. Annunciata ufficialmente lunedì 21 aprile, l'accaduto ha spinto la FIGC a fermare tutte le attività calcistiche in Italia. Un segnale di lutto e rispetto che ha coinvolto ogni categoria, dalla Serie A fino ai dilettanti. Tra le competizioni più impattate c'è la Serie B, che proprio quel giorno avrebbe dovuto disputare l'intera 34ª giornata. Il rinvio dell’intero turno ha inevitabilmente creato un effetto domino sul calendario, costringendo la Lega B a rivedere date e incastri, soprattutto in vista dei playoff e playout. In questo articolo vedremo nel dettaglio quando verranno recuperate le partite, quali match sono coinvolti e cosa cambierà per la fase finale del campionato.

 

Serie B, il rinvio della 34ª giornata: quando verrà recuperata?

 

La decisione della FIGC di sospendere tutte le attività calcistiche in seguito alla morte di Papa Francesco ha portato al rinvio totale della 34ª giornata di Serie B, inizialmente prevista per lunedì 21 aprile. Si tratta di un turno completo, con dieci match in programma in contemporanea, tutti rinviati. La Lega Serie B ha ufficializzato che i recuperi si giocheranno martedì 13 maggio 2025, una scelta fatta per evitare sovrapposizioni con le ultime giornate del campionato e garantire un minimo margine organizzativo prima dell’inizio dei playoff.

 

Le partite rinviate della 34ª giornata sono:

 

  • Südtirol – Bari
  • Brescia – Reggiana
  • Cittadella – Salernitana
  • Juve Stabia – Sampdoria
  • Mantova – Catanzaro
  • Palermo – Carrarese
  • Sassuolo – Frosinone
  • Spezia – Cosenza
  • Modena – Cesena
  • Pisa – Cremonese

 

Diverso, invece,  il discorso per la Serie A, dove il turno previsto tra domenica 20 e lunedì 21 aprile è stato parzialmente rinviato di soli due giorni, con i recuperi fissati per mercoledì 23 aprile (diverse partite si erano già disputate nei giorni precedenti). Tuttavia, questa soluzione rapida potrebbe non essere sufficiente ad azzerare i problemi.

 

Ad esempio, il match tra Lazio e Parma, inizialmente previsto per sabato 26 aprile, potrebbe subire ulteriori complicazioni legate a motivi di ordine pubblico, vista la coincidenza con eventi istituzionali e cerimonie legate al lutto nazionale. Le autorità competenti stanno valutando se far disputare l’incontro regolarmente o spostarlo a data da destinarsi.

 

Serie B, dopo i rinvii quando ci saranno i playoff e i playout? 

 

Il rinvio della 34ª giornata ha generato un inevitabile slittamento del calendario della Serie B, con ripercussioni dirette sui playoff e sui playout. La stagione regolare avrebbe dovuto concludersi tra il 9 e il 10 maggio, ma con il recupero del 34° turno fissato per martedì 13 maggio, le date originariamente previste per l’inizio della post-season saranno certamente riviste.

 

Al momento, la Lega B non ha ancora ufficializzato il nuovo calendario di playoff e playout, ma appare improbabile che gli spareggi possano partire prima del weekend del 17-18 maggio. Questo per garantire a tutte le squadre coinvolte equità sportiva e tempo sufficiente per il recupero fisico e logistico, soprattutto per quelle che saranno in campo il 13 maggio.

 

Un ulteriore nodo da sciogliere riguarda la definizione delle posizioni in classifica: i verdetti finali potrebbero dipendere anche dal risultato dei match rinviati, rendendo impossibile stabilire in anticipo chi giocherà in casa o avrà il vantaggio del doppio risultato.

 

​Insomma, il posticipo del 34° turno sta imponendo una ricalibratura dell’intero finale di stagione. La Lega sta lavorando a una rimodulazione completa del calendario playoff, che sarà comunicata ufficialmente nei prossimi giorni, tenendo conto anche di eventuali esigenze televisive e di sicurezza pubblica.