
Serie A, perché le partite del 26 aprile sono state rinviate e quando si recupereranno
La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso, ma anche quello sportivo, con conseguenze immediate sul calendario calcistico italiano. La Serie A, già alle prese con un finale di stagione intenso, è entrata in una fase di caos organizzativo: ai rinvii del turno di campionato previsto per lunedì 21 aprile si sono ora aggiunti anche quelli di sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno i funerali solenni del Pontefice. In questo articolo facciamo chiarezza: vedremo quali partite sono state rinviate, perché non si giocherà, e soprattutto quando verranno recuperate, tra esigenze televisive, impegni europei e questioni di ordine pubblico.
Partite di Serie A del 26 aprile: quali e perché sono state rinviate?
Il rinvio delle partite di Serie A in programma sabato 26 aprile è direttamente collegato alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del governo italiano, a seguito della scomparsa di Papa Francesco. Il periodo di lutto, iniziato martedì 22 aprile, culminerà proprio con i funerali solenni del Pontefice, previsti per sabato mattina a Roma.
Durante questi giorni, sono state sospese o annullate tutte le attività pubbliche di intrattenimento, inclusi eventi sportivi di ogni livello. La decisione, comunicata ufficialmente al termine del Consiglio dei Ministri, ha coinvolto tutto il sistema calcistico italiano: dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici.
In particolare, la giornata di sabato è considerata di massima sensibilità, sia per il valore simbolico del momento, sia per motivi di ordine pubblico, considerando l’afflusso atteso nella Capitale tra fedeli, autorità religiose e civili da tutto il mondo. Da qui, la scelta di rinviare l'intero programma calcistico previsto per quella data, compresi match di cartello come Inter–Roma, Como-Genoa e Lazio–Parma.
Quando si recupera Inter-Roma? I problemi con la Champions League
La partita tra Inter e Roma, inizialmente programmata per sabato 26 aprile 2025 alle ore 18:00, è stata ufficialmente rinviata a causa dei funerali di Papa Francesco, che si terranno la mattina dello stesso giorno a Roma. La decisione è stata presa nell'ambito dei cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo italiano, durante i quali sono state sospese tutte le attività pubbliche di intrattenimento, inclusi gli eventi sportivi.
L'ufficialità è comunque arrivata. Dopo un iniziale slittamento di poche ore, che avrebbe visto Inter-Roma disputarsi comunque di sabato 26 aprile (ma in orario serale), il match è stato ufficialmente spostato a domenica 27 aprile alle ore 15:00.
Quando si recuperano Como-Genoa e Lazio-Parma?
Oltre a Inter–Roma, anche Lazio–Parma e Como–Genoa, entrambe previste per sabato 26 aprile, sono state rinviate a causa dei funerali di Papa Francesco. L'intera giornata di sabato è infatti compresa nei cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo, con sospensione di tutte le attività pubbliche di spettacolo e sport. Il match tra Genoa e Como si disputerà in concomitanza con quello tra Venezia e Milan: alle ore 12:30 di domenica 27 aprile.
Nel caso di Lazio–Parma, il match non potrà disputarsi domenica per motivi di ordine pubblico, vista la presenza a Roma del Giubileo dei Ragazzi che richiamerà migliaia di giovani fedeli da tutta Italia. Per questo, la sfida è stata fatta slittare a lunedì 28 alle 20:45, anche perché la Lazio non ha più impegni europei in calendario.