
Consigli Fantacalcio 26ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Dopo le aste di riparazione e tutti i trasferimenti arrivati dal calciomercato, la stagione di Serie A prosegue così come quella dei fantallenatori. Ogni settimana, adesso, diventa decisiva per agguantare punti preziosi: sono questi i mesi in cui tutto si deciderà. Come muoversi al Fantacalcio quindi? Qui i nostri consigli dedicata alla ventiseiesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 26ª giornata al Fantacalcio
- Svilar
Il nome che facciamo per la porta è quello dell’estremo difensore della Roma, Svilar. La squadra di Ranieri è in fiducia e non perde in Serie A dalla sfida contro l’Atalanta dello scorso 2 dicembre. Inoltre, i giallorossi – nel prossimo turno – affronteranno il Monza, ultimo in classifica nonostante l’alternanza di allenatori Bocchetti-Nesta e, soprattutto, con soli 21 gol siglati in stagione.
Consigli Fantacalcio, i difensori migliori per la 26ª giornata
- Gatti
- Dimarco
- Romagnoli
Il primo nome che consigliato per quanto riguarda il reparto arretrato e quello di Federico Gatti: la Juve dovrà vedersela in trasferta col Cagliari e nonostante il classe ’98 non sia abituato a regalare bonus ai suoi fantallenatori – in stagione ha siglato solamente un gol – rimane un difensore solido, lucido, poco incline all’ammonizione e, soprattutto, tra i titolarissimi di Motta. Gli attaccanti di Nicola saranno spine nel fianco, ma Gatti e l’intera difesa bianconera se la caveranno egregiamente.
Nonostante la recente e amara sconfitta subita contro la Juventus, Federico Dimarco, così come l’Inter, guarda già alla prossima. Contro il Genoa, che “vanta” il quindicesimo attacco più pericoloso del campionato, potrebbe essere la sua chance per tornare a infiammare la fascia e servire qualche bonus ai compagni di squadra e ai fantallenatori.
Infine, torniamo su un difensore certamente non abituato a bonus a non per questo meno interessante in ottica Fantacalcio. Alessio Romagnoli, da qualche partita a questa parte, si sta portando anche in zona offensiva, provando a concludere di testa, soprattutto dagli sviluppi di calci piazzati. Che la gara contro il Venezia possa essere la chance giusta per sbloccarsi?
Centrocampisti da schierare alla ventiseiesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Saelemaekers
- Ederson
- McTominay
- Reijnders
Il primo nome coinvolge ancora un calciatore della Roma. Si tratta di Saelemaekers, che entra di diritto nella lista dei top, soprattutto in virtù del fatto che la formazione giallorossa battaglierà col Monza per i tre punti. La sua abilità nel creare superiorità sulle fasce e il suo contributo in fase offensiva potrebbero risultare determinanti per i giallorossi, anche in questa sfida. Squalificato in Europa League, giocherà senz'altro titolare in campionato.
Il secondo consiglio è quello di puntare su Ederson. La Dea di Gasperini, reduce dall’eliminazione in Europa League, sarà impegnata in A contro l’Empoli. E per conquistare i tre punti dovrà affidarsi anche alla qualità della propria colonna del centrocampo che, sempre più spesso, si toglie lo sfizio di regalare bonus ai fantallenatori che hanno puntato su di lui: fino a questo momento, tre gol e due assist per il brasiliano.
Tra i calciatori da scegliere per la 26esima giornata di Serie A, McTominay è uno dei migliori. I suoi inserimenti nelle azioni offensive e la capacità di farsi trovare sempre pronto alla conclusione sono una risorsa preziosa per il Napoli di Conte, pronto a sfidare il Como. Per lui, fino a questo momento, un rendimento d’alto livello: sei gol e un assist per un centrocampo col vizio del gol.
Un altro centrocampista che in questa stagione si è sbloccato è Tijjani Reijnders, che col Milan affronterà il Torino. I suoi inserimento e la sua visione di gioco, che gli permettono di distribuire lanci lunghi precisi all’indirizzo dei compagni, potrebbero essere fondamentali anche in quest’occasione per la squadra di Conceicao. Un giocatore da tenere in considerazione e schierare assolutamente in questa giornata.
I migliori attaccanti per la ventiseiesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Kean
- Dia
- Dovbyk
Al secondo posto nella classifica cannonieri della Serie A (-5 da Retegui), Moise Kean vuole tornare ad aiutare la Fiorentina, uscita malconcia dalla sconfitta contro il Como nell’ultimo turno di campionato. Dovrà farlo al Bentegodi contro il Verona, in quintultima posizione e, soprattutto, con la peggior difesa del campionato (54 reti subite, quindici in più del Monza fanalino di coda).
Col Napoli è entrato in campo a gara in corso e ha regalato alla Lazio il pareggio in extremis. Terzo gol nelle ultime sei partite per Boulaye Dia, oltre a due assist. Col l’infortunio di Castellanos – ne avrà per circa un mese a causa di una lesione di medio grado all’adduttore della coscia destra – sarà il centravanti titolare di una Lazio che sarà impegnata al Penzo contro il Venezia. Penultima in classifica, la squadra di Di Francesco darà del filo da torcere, ma quella di Baroni vuole continuare a sognare l’Europa e non cadrà nel tranello.
Chiudiamo con un altro protagonista della Roma, che scegliamo anche per quanto riguarda l’attacco. Chi se non Artem Dovbyk, con un discreto rendimento in campionato che però, per l’ex capocannoniere della Liga, necessita di qualche miglioramento. Fin qui otto gol e tre assist in 22 presenze collezionate in Serie A: col Monza può avvicinarsi alla doppia cifra?
La top 11 della ventiseiesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Svilar
- Dimarco
- Gatti
- Romagnoli
- Saelemaekers
- Ederson
- McTominay
- Reijnders
- Kean
- Dia
- Dovbky
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Montipò
- Idzes
- Gaetano
- Cutrone
L’abbiamo anticipato anche prima: in Serie A nessuno subisce più gol del Verona. E contro una Fiorentina alla ricerca di punti dopo la brutta battuta d’arresto contro il Como, consigliamo di evitare di mettere in campo il portiere gialloblù, Montipò. Discorso simile per Idzes, buon profilo all’interno del reparto difensivo del Venezia, ma il gioco propositivo della Lazio, che spesso e volentieri non dà punti di riferimento, potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia dei lagunari. Proseguiamo con Gaetano che, con la maglia del Cagliari, si sta rendendo protagonista di una buona stagione. Tuttavia, l’impegno contro la Juventus è, almeno sulla carta, proibitivo per i rossoblù. Quella di Thiago Motta è una squadra che fa “giocare” male anche l’avversario, oltre ad essere in fiducia dopo la vittoria nel derby d’Italia. Infine, chiudiamo con Cutrone: la difesa del Napoli è la migliore della Serie A, con sole 19 reti incassate. Perforarla rimane un’impresa non da poco.