Dopo le aste di riparazione e tutti i trasferimenti arrivati dal calciomercato, la stagione di Serie A prosegue così come quella dei fantallenatori. Ogni settimana, adesso, diventa decisiva per agguantare punti preziosi: sono questi i mesi in cui tutto si deciderà. Come muoversi al Fantacalcio quindi? Qui i nostri consigli dedicata alla venticinquesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno. 

 

 

Chi schierare in porta nella 25ª giornata al Fantacalcio  

  
  

 

  • Sava

 

 

In porta facciamo il nome dell’estremo difensore dell’Udinese: Sava. Ok, è vero, subisce gol da quattro partite consecutive. Ma noi pensiamo che questa striscia negativa sia destinata a fermarsi durante questo turno: arriva da una buona prestazione contro il Napoli e l’Empoli è il terzo peggior attacco del campionato.  

  
  

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 25ª giornata  

   

  

  • Martin
  • Jimenez
  • Posch

 

 

Chi offre sempre prestazioni generose e, complessivamente, positive è proprio Martin. Sta giovando del buon momento del Genoa, dell’equilibrio portato da Vieira e con costanza sta riuscendo anche a portare bonus ai suoi fantallenatori. Nella sfida al Venezia potrebbe nuovamente trovare una valutazione importante a fine partita. 

 

 

Occhio al Milan, ferito e arrabbiato dopo la sconfitta incassata contro il Feyenoord in Champions League. La gara di ritorno è vicinissima e Conceicao, ipotizziamo, farà molto turnover contro il Verona. Qui potrebbe avere diverso minutaggio Jimenez, che sappiamo essere un giocatore estremamente offensivo. Da terzino o da ala potrebbe creare problemi agli scaligeri. 

 

 

Infine, può esaltarsi anche Posch, che ha avuto un ottimo impatto all’Atalanta. Nella scorsa giornata di campionato si è esaltato come braccetto di destra nella difesa a tre e, anche contro il Cagliari, potrebbe ripetersi sempre nello stesso ruolo. Bonus? Se giochi nella Dea possono sempre arrivare, a prescindere dalla posizione in campo. 

 
  

Centrocampisti da schierare alla venticinquesima giornata di Fantacalcio 2024/25 

 
  

  • Brescianini
  • Orsolini
  • Zaniolo
  • Zaccagni

  

  

Abbiamo parlato del Milan, ma l’Atalanta anche non ha avuto una gara d’andata dei playoff di Champions League molto fortunata. E Gasperini sta preparando i suoi per una gara di ritorno speciale, ma questo per forza di cose obbligherà al riposo diversi calciatori (specialmente sulla trequarti). Ecco perché Brescianini potrebbe giocare tanto e bene anche nella sfida contro il Cagliari. 

 

 

Orsolini è invece rientrato dall’infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori nelle ultime tre giornate, pronto a prendersi una maglia da titolare sin dall’inizio. Contro il Torino ci sarà una partita bloccata, complessa, che potrebbe essere decisa da una delle sue giocate individuali. Con il suo dribbling potrebbe risultare nuovamente decisivo per il Bologna. 

 

 

A Firenze potrebbe rinascere Zaniolo, che con le sue caratteristiche tecniche si sposa benissimo con il gioco proposto da Palladino. Il tecnico della Viola vuole lanciarlo dall’inizio nella sfida con il Como e lui potrebbe ripagarlo già con una super prestazione. Il bonus, per noi, può arrivare. 

 

 

E in Lazio-Napoli chi consigliare? Difficile dirlo, perché sarà una sfida molto equilibrata. E in queste partite, è risaputo, possono fare la differenza solo chi è in grado di saltare l’uomo con classe e qualità. Negli ospiti avremmo consigliato Kvara se fosse rimasto e Neres se non fosse infortunato, mentre nei padroni di casa il capitano Zaccagni. Occhio alle sue giocate. 

 

 

I migliori attaccanti per la venticinquesima giornata al Fantacalcio 2024/2025 

 

 
 

  • Lucca
  • Abraham
  • Krstovic

 

 

Retegui e Kean macinano gol, ma anche Lorenzo Lucca non scherza. L’attaccante dell’Udinese proverà in tutti i modi a farsi notare da Spalletti da qui fino a fine stagione: vuole rientrare nel giro della Nazionale. Contro l’Empoli di Colombo ed Esposito proverà a mettere un altro mattoncino per costruire la sua costante convocazione con l’Italia. 

 

 

Santi Giménez è andato male contro il suo passato e proverà a cercare riscatto a San Siro. Intanto, in campionato, può pensarci Abraham a far volare il Diavolo. Contro il Verona l’inglese potrebbe trovare un’altra rete importante che permetterebbe di ritrovare forze, energie e freschezza ai rossoneri in vista del ritorno dei playoff di Champions League. 

 

 

Il Lecce vuole cercare punti fondamentali in ottica salvezza in uno scontro diretto che li vedrà affrontare una formazione che sta attraversando un periodo molto negativo. Il Monza è in crisi, ha richiamato Nesta e sembra aver perso la rotta. Giampaolo ne può approfittare puntando tutto sul suo bomber, Krstovic. Fatelo anche voi al Fantacalcio. 

 

 

La top 11 della venticinquesima giornata di Serie A al Fantacalcio  
 
  

 

  • Sava
  • Martin
  • Jimenez
  • Posch
  • Brescianini
  • Orsolini
  • Zaniolo
  • Zaccagni
  • Lucca
  • Abraham
  • Krstovic

 

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

   

  

  • Turati
  • Izzo
  • Casadei
  • Fila

 

 

Torna Turati titolare, ma noi vi diciamo subito di evitarlo. L’instabilità del Monza non garantisce sicurezze al Fantacalcio in questo momento e, nonostante il ritorno di Nesta, il rischio di subire diversi gol resta alto. Discorso simile si può applicare a Izzo, che rischia di replicare La negativa prestazione vista contro la Lazio. Per questo turno di campionato non rischieremmo nemmeno Casadei, che può comunque essere una sorpresa durante la stagione per il Torino. Ha bisogno di entrare nelle dinamiche di Vanoli, di capire come poter esprimere al massimo il suo potenziale e la sfida contro il Bologna è forse ancora troppo delicata. Potrebbe partire addirittura dalla mediana, avendo meno compiti offensivi (e quindi meno probabilità di portare bonus). Infine, sconsigliamo anche Fila. Giocherà titolare con il Venezia e, tutto sommato, non è partito nemmeno male al suo esordio contro la Roma. Affronterà però un Genoa molto roccioso in fase difensiva e rischia di rimanere ingabbiato in una sfida da pochi bonus.