Il giro di boa della stagione è arrivato, dopodiché si avvierà il girone di ritorno della Serie A. Il diciannovesimo turno di campionato sarà anche il primo del 2024, servirà dunque iniziare il nuovo anno al meglio per prepararsi successivamente alle prossime diciannove partite da affrontare. Lo stesso discorso, ovviamente, si traduce anche in ottica Fantacalcio. Tra Coppa d’Africa, assenze e infortuni, come muoversi? Qui tutti i nostri consigli di formazione, con i giocatori da schierare e da evitare.  

 

 

Chi schierare in porta alla 19ª giornata al Fantacalcio  

  
  

  • Szczesny 

 

 

Iniziamo i nostri consigli sul Fantacalcio di questa diciannovesima giornata con uno dei portieri che subisce meno gol in assoluto: Szczesny. L’estremo difensore bianconero potrebbe essere poco impegnato contro una Salernitana che, complice la partenza di Dia, avrà a disposizione poche soluzioni offensive. La Juve crede nella rimonta in classifica e proverà a conquistarsi la vetta puntando, come sempre, su una solida fase difensiva.  

  
  

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 19ª giornata  

   

  

  • Dimarco
  • Bremer
  • Posch 

 

 

Dimarco è la nostra prima soluzione in difesa. Perché ci ispira la sempre verde teoria dell’ex, che potrebbe manifestarsi nuovamente in questo match dell’Inter contro il Verona. L’esterno nerazzurro ha nei piedi il potenziale per tirare fuori un’altra magia. Da lui potete aspettarvi l’arrivo di un bonus prezioso. 

 

 

Occhio anche a Bremer, soprattutto se giocate con la difesa a quattro. Superarlo nell’uno contro uno è sempre difficile, ma specialmente in una sfida fisica come quella che lo vedrà contrapporsi a Simy, potrà esaltarsi nei duelli aerei e con le sue qualità nell’anticipo. 

 

 

Sarà questa la sfida in cui si sbloccherà Posch? Lo sperano i fantallenatori e anche Thiago Motta. Una cosa sola è certa: gli va data ancora fiducia. Ok, l’ultima partita disputata contro l’Udinese non è andata benissimo, ma in casa contro il Genoa potrà tornare a prendere un voto superiore al 6. E se poi dovesse arrivare anche il primo bonus stagionale, tanto meglio.  

   
  

Centrocampisti da schierare alla diciannovesima giornata di Fantacalcio  

  
  

  • Lindstrom
  • Gudmundsson
  • Pulisic
  • Harroui 

  

  

Con Osimhen in Coppa d’Africa e un Politano con qualche problema fisico di troppo, Lindstrom sembra lanciatissimo verso una maglia da titolare. E questa, per il danese e per i fantallenatori che hanno creduto in lui, è un’occasione da non lasciarsi scappare. Va schierato assolutamente e con la sua qualità nell’uno contro uno potrebbe incidere sin da subito contro un Torino sempre molto roccioso.  

 

 

Gudmundsson può essere un’altra soluzione validissima in questa giornata di campionato. I numeri parlano da soli, è vero, ma specialmente ora che il Bologna ha mostrato qualche incertezza in fase difensiva, il suo talento potrebbe regalare più di una gioia al Genoa.  

 

 

Su Pulisic c’è poco da dire. Il suo rendimento è da attaccante quasi di prima fascia: segna spesso e sforna molti assist. Il Milan dovrà affidarsi nuovamente a lui, in attesa di un ritorno del miglior Leao. E l’Empoli potrebbe essere un’altra squadra a cui l’americano proverà a realizzare un nuovo gol.  

 

 

Harroui è invece tornato dal suo infortunio nelle ultime settimane. Lo abbiamo rivisto in campo e, contro la Lazio, ha recuperato anche la sua titolarità. Attenzione, perché Di Francesco potrebbe schierarlo come ala sinistra al posto del giovanissimo Ibrahimovic in un attacco formato anche da Kaio Jorge e Soulé. Potrà rendersi nuovamente pericoloso.  

  

 

I migliori attaccanti per la diciannovesima giornata al Fantacalcio 2023/2024  

  
  

  • Castellanos
  • Raspadori
  • Zirkzee 

 

 

Senza Immobile, Castellanos balla. E segna anche. La rete e l’assist messi a referto contro il Frosinone hanno un grande peso. Ora Sarri sa che potrà affidarsi a lui anche in assenza del capitano della propria squadra. E contro l’Udinese la sua aggressività e il suo spirito agonistico potrebbero nuovamente fare la differenza.  

 

 

Raspadori è l’uomo su cui Mazzarri punterà per questa giornata. Sarà lui il sostituto di Osimhen, dato che ha vinto il ballottaggio per una maglia contro Simeone. Il Torino è un avversario tosto, ma tramite i suoi piedi potrebbero nascere giocate preziose. Gli azzurri hanno disperatamente bisogno di punti e, soprattutto, di un risultato positivo per raddrizzare la stagione. E il giovane attaccante della Nazionale ha già dimostrato di saper essere decisivo in più occasioni. 

 

 

Chi, invece, è stato spesso fondamentale con le sue giocate è Zirkzee. Il talento del Bologna ha voglia di far tornare a esultare i suoi al Dall’Ara dopo una brusca frenata subita nella passata giornata. In casa, contro un Genoa che comunque concede qualcosa, potrebbe tornare a segnare. Aspettiamoci una partita ricca di grandi occasioni.  

 

 

La top 11 della diciannovesima giornata di Serie A al Fantacalcio  

  
  

  • Szczesny
  • Dimarco
  • Bremer
  • Posch
  • Lindstrom
  • Gudmundsson
  • Pulisic
  • Harroui
  • Castellanos
  • Raspadori
  • Zirkzee 

  

   

I giocatori da evitare, uno per reparto  

   
  

  • Di Gregorio
  • Doig
  • Candreva
  • Djuric 

 

 

Di Gregorio è una chiamata scomoda tra i giocatori da evitare al Fantacalcio per questo turno, è vero. Ma il Frosinone, offensivamente, fa abbastanza paura. Nonostante non raccolga un successo in campionato da molto tempo, riesce a segnare praticamente a ogni sua avversaria. I 4 gol realizzati al Maradona, poi, hanno ancora un peso sul morale dei ragazzi di Di Francesco. Ecco perché Di Gregorio potrebbe subire più di una rete in questa giornata.  

 

 

Attenzione anche a Doig in difesa e a Djuric in attacco. Entrambi affronteranno, nella partita contro l’Inter, avversari tosti. Difficilmente strapperanno una sufficienza durante tutti i novanta minuti. A centrocampo facciamo un’altra chiamata rischiosa, ma pensata: Candreva può restare fuori a causa della sfida contro la Juve. Giocherà centralmente, a supporto della prima punta: una zona del campo dove i bianconeri riescono spesso a fare grande densità, concedendo pochissimo agli avversari. Non avrà quindi molto campo da aggredire e rischierà di rimanere impantanato nella propria manovra offensiva senza risolvere nulla.