
Consigli Fantacalcio 32ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Dopo le aste di riparazione e tutti i trasferimenti arrivati dal calciomercato invernale, la stagione di Serie A, così come quella dei fantallenatori, si avvicina alla sua conclusione. Ogni settimana, adesso, diventa decisiva per agguantare punti preziosi: sono questi i mesi in cui tutto si deciderà. Come muoversi al Fantacalcio quindi? Qui i nostri consigli dedicata alla trentunesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 32ª giornata al Fantacalcio
- Meret
Il nome che scegliamo per la porta è quello di Alex Meret. Il Napoli vanta la miglior difesa casalinga della Serie A, con 11 gol incassati in 15 partite. L’Empoli, dall’altra parte, è invece in crisi nera: solamente tre punti raccolti nel girone di ritorno per i toscani, che non sono andati oltre lo 0-0 contro il Cagliari nell’ultimo turno. L’estremo difensore azzurro ha saltato l’ultima sfida contro il Bologna, ma solo a causa di uno stato febbrile che non gli ha consentito di essere in condizione per l’appuntamento. Ora, finalmente recuperato, può riprendersi il proprio posto tra i pali.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 32ª giornata
- Dodo
- Martin
- Kalulu
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Dodo. Dall’altra parte mancherà ancora Gosens, probabile dunque che Palladino – che sarà impegnato contro la Fiorentina – cercherà di sfruttare maggiormente la corsia destra. Quattro 6.5 in pagelle per lui e due assist nelle ultime cinque partite. Con una qualificazione europea ancora da agguantare, e in un momento di fiducia, i viola non potranno commettere errori contro i gialloblù.
Il secondo nome è quello di Aaron Martin del Genoa. Tante buone performance (e ottimi voti), arricchiti da quattro assist in campionato per il terzino spagnolo classe ’97, di cui tre nelle ultime nove presenze. Contro la peggior difesa della Serie A, il Verona, potrebbe arrivare il quinto passaggio vincente. Se l’avete in rosa, vale la pena schierarlo titolare.
Chiudiamo con Kalulu, tra le note più liete sponda bianconera della partita tra Juventus e Roma. Nel 32° turno di Serie A, la sua squadra – in netto miglioramento dopo l’arrivo di Tudor in panchina – dovrà vedersela contro un Lecce, sulla carta certamente inferiore. La Juve non sente ragioni, vuole la Champions. E con una classifica corta, ogni appuntamento è pesantissimo. Con i giallorossi non può sbagliare: Kalulu deve lavorare per mantenere la porta inviolata.
Centrocampisti da schierare alla trentaduesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Diao
- Vlasic
- Ndoye
- Nicolussi Caviglia
Il primo nome del centrocampo coinvolge un calciatore del Como. Si tratta di Diao che, col gol segnato al Monza, è arrivato a sei reti totali in campionato con appena 13 presenze all’attivo. Praticamente una media da attaccante navigato. Impossibile non affidarsi ancora al giovanissimo talento, a maggior ragione perché l’avversario, il Torino, sta mancando di continuità, rendendosi protagonista di un rendimento piuttosto altalenante.
Proseguiamo con Vlasic del Torino. Quattro gol e tre assist nelle 25 presenze collezionate fin qui. Un vero perno per la squadra di Vanoli, che ha messo la firma sul tabellino anche dell’ultima sfida, quella contro il Verona (1-1). L’impegno non sarà semplice, ma il croato classe ’97 è sempre un nome assolutamente spendibile in ottica Fantacalcio.
Non ha bisogno di motivazioni la scelta di schierare un calciatore come Ndoye. Molto più di un centrocampista: otto gol e tre assist fin qui, tra cui quello bellissimo siglato contro il Napoli nel posticipo del 31° turno di campionato. È vero, il Bologna dovrà vedersela contro l’Atalanta, ma i rossoblù sono in una forma super, e il calciatore svizzero è uno dei valori aggiunti per Italiano.
Chiudiamo con una scelta forse azzardata, ma solamente per la squadra coinvolta: il Venezia. Il giocatore consigliato è Nicolussi Caviglia. Nonostante le difficoltà della squadra di Di Francesco, al penultimo posto in piena lotta salvezza, il classe ’00 di proprietà della Juventus si distingue sempre per un talento cristallino, che con l’esperienza potrà maturare. Ha una buona fantamedia – 6.57 – e soprattutto quattro gol e due assist all’attivo.
I migliori attaccanti per la trentunesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Arnautovic
- Leao
- Lukaku
Per quanto riguarda l’attacco, scegliamo Arnautovic. L’Inter, impegnata contro il Cagliari, avrà parte del proprio focus sul ritorno della sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. Più che probabile che Inzaghi opti per alcune rotazioni, soprattutto per quanto riguarda l’attacco. Se non verrà schierato dall’inizio, senz’altro potrà entrare a gara in corso. E nonostante i pochi minuti giocati, l’austriaco ha sempre garantito un buon rendimento, anche dal punto di vista dei risultati.
Il secondo nome che consigliamo per quanto riguarda l’attacco è quello di Leao che, nonostante contro la Fiorentina non abbia trovato il gol, è stato senza dubbio il calciatore più pericoloso. Quando si accende, il Milan cambia marcia. Vale la pena schierarlo, sperando che questa volta possa regalare qualche bonus. L’avversario di giornata – l’Udinese – non ha più nulla da chiedere al proprio campionato. E questo rende la sfida un po’ meno complessa per i rossoneri.
Chiudiamo con Lukaku, soprattutto perché il Napoli dovrà vedersela con un Empoli in fortissima crisi. Undici gol e sette assist per il belga, imprescindibile per gli azzurri, ancora in lotta per lo Scudetto nonostante il vantaggio di cui gode l’Inter al momento. Non possiamo non schierarlo nella 32esima giornata. Anguissa gli ha tolto la scena contro il Bologna: questa volta Big Rom vuole tornare a segnare.
La top 11 della ventiseisima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Dodo
- Martin
- Kalulu
- Dodo
- Martin
- Kalulu
- Diao
- Vlasic
- Ndoye
- Nicolussi Caviglia
- Arnautovic
- Leao
- Lukaku
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Suzuki
- Coco
- Fofana
- Gimenez
Iniziamo con Suzuki per quanto riguarda la porta. Chivu ha chiesto ai suoi una squadra rognosa e cattiva. Contro una Fiorentina in buona forma e il vice-capocannoniere del campionato Kean, però, sarà dura per i ducali – terza peggior difesa della Serie A. A proposito di difesa, facciamo il nome di Coco del Torino. Tanti alti e bassi per l’ex Las Palmas quest’anno. Contro il Como dei “giovani terribili” Nico Paz e Diao può andare in forte difficoltà. Non un buon momento per Fofana, non più un imprescindibile per Conceicao e che ha ottenuto solo quattro fantavoti sufficienti nelle ultime undici partite. Con l’Udinese si prospetta una partita tutt’altro che semplice. Chiudiamo con un nome un po’ a sorpresa come quello di Gimenez, rimanendo sempre in casa Milan: sicuramente l’approccio non è stato quel che ci si aspettava dal messicano con il campionato italiano. L’Udinese è una squadra dotata di grande fisicità, contro cui Gimenez potrebbe faticare ancora.