
I giocatori più anziani in attività: la classifica
Giocare a calcio per lavoro significa convivere con la consapevolezza che, prima o poi, si dovrà smettere. Non per tutti, però, è così semplice dover accettare questa realtà. Esistono ancora oggi dei Peter Pan del calcio che stanno rafforzando questo concetto: i giocatori più anziani in attività. Calciatori che, come ha spiegato Totti nella sua lunga lettera d’addio, non vogliono ancora spegnere la luce. Chi sono? Qui la classifica dei più longevi che sono ancora sotto contratto con una squadra professionistica.
Giocatori più anziani in attività: la classifica
- Robert Carmona - 63 anni
- Kazuyoshi Miura - 58 anni
- Georgi Petkov - 49 anni
- Ahmad Korhani - 45 anni
- Thiago Silva - 41 anni
Carmona è il calciatore più anziano in attività
Robert Carmona è un difensore uruguaiano nato il 30 aprile 1962 a Montevideo. Con oltre 45 anni di carriera alle spalle, è entrato nel Guinness dei Primati come il calciatore professionista con la carriera più lunga ancora in corso. Nonostante l’età di 63 anni, Carmona gioca ancora regolarmente per il Nuevo Casabó, una squadra della quarta divisione uruguaiana, dove riveste anche il ruolo di capitano.
La sua carriera, iniziata nel 1976 (che è l'anno in cui sono nati calciatori famosissimi, come Francesco Totti), è stata caratterizzata da una determinazione fuori dal comune e da un amore incrollabile per il calcio. Ha giocato per decine di squadre in Uruguay e in altri Paesi, affrontando ogni stagione con lo spirito di un debuttante. Nonostante i limiti fisici imposti dall’età, continua a essere un esempio di longevità e passione per lo sport, ispirando atleti di tutte le generazioni.
Miura è al secondo posto tra i calciatori più anziani in attività
Il secondo giocatore più anziano in attività è Kazuyoshi Miura, l’eterno bomber del Sol Levante. All’età di 58 anni gioca in prestito dallo Yokohama FC (squadra di J2 League) con l'Atletico Suzuka, club di seconda serie giapponese. In Giappone, e non solo, è chiaramente una leggenda: la sua ultima partita nella massima serie risale al 2021 ed è considerato uno dei principali pionieri del calcio giapponese nel mondo. King Kazu è stato il primo nipponico a giocare in Italia, con il Genoa nel 1994, trovando anche una rete nel Derby della Lanterna. Ha iniziato a giocare a calcio in Brasile prima ancora che questo sport venisse considerato professionismo nel suo paese, prima ancora che nascesse la Japan Football Association.
Parliamo del calciatore che ha ispirato la creazione di Captain Tsubasa, uno degli anime sportivi più famosi del mondo. Oggi è arrivato a quasi 900 presenze, continua a giocare, a e intanto è arrivato il rinnovo con l'Oliveirense fino al prossimo anno. Cosa significa tutto ciò? Che King Miura arriverà a giocare almeno fino ai 57 anni. Il giapponese contnua a divertirsi tra Sol Levante ed Europa (con i portoghesi è sceso in campo già quattro volte) e, se ne avrà l’opportunità, continuerà a farlo ancora per un altro po’ di tempo. Chissà se tra qualche anno non avremo davvero un altro calciatore sessantenne ancora in attività.
Giocatori più vecchi della storia dei Mondiali
Piccola parentesi dedicata anche alla Coppa del Mondo. Qui di seguito ecco l'elenco dedicato ai calciatori più anziani che sono scesi in campo durante un'edizione dei Mondiali. A differenza di quelli citati sopra, però, l'elenco comprende calciatori che hanno appeso gli scarpini (o i guantoni) al chiodo.
- Esam El-Haday (Egitto) - 45 anni, 5 mesi e 10 giorni
- Faryd Mondragon (Colombia) - 43 anni e 3 giorni
- Roger Milla (Camerun) - 42 anni, 1 mese e 8 giorni
- Pat Jennings (Irlanda del Nord) - 41 anni
- Pepe
- Dino Zoff (Italia) - 40 anni, 4 mesi e 13 giorni
Giocatori più anziani della Champions League
E in Champions League, invece, quali sono stati i giocatori più anziani a scendere in campo? Anche qui, come per la classifica dei giocatori presenti ai Mondiali, si mostreranno molti nomi di giocatori che si sono ritirati. Come potrete notare, tutti sono (per forza di cose) portieri. Qui la classifica:
- Marco Ballotta (Lazio) - 43 anni, 8 mesi e 8 giorni
- Gianluigi Buffon (Juventus) - 42 anni, 10 mesi e 10 giorni
- Oleksandr Shovkovskyi (Dinamo Kiev) - 41 anni, 8 mesi e 11 giorni
- Mark Schwarzer (Chelsea) - 41 anni, 6 mesi e 24 giorni
- Edwin Van der Sar (Manchester United) - 40 anni, 6 mesi e 29 giorni