
WWE Backlash 2025: orario italiano, dove vederlo e card completa dell’evento
Ogni anno, Backlash si conferma come uno degli eventi più amati dell’universo WWE. Posizionato strategicamente subito dopo WrestleMania, rappresenta l’occasione perfetta per assistere alle prime conseguenze, vendette e nuovi sviluppi delle rivalità esplose sul palcoscenico più importante del wrestling mondiale. Quella del 2025, in particolare, è un’edizione attesissima: arriva infatti dopo WrestleMania 41, uno dei più spettacolari e attesi di sempre. Backlash 2025 promette di dare risposte, offrendo match intensi e ritorni clamorosi. In questo articolo forniremo infatti tutte le informazioni fondamentali per non perdersi l’evento: quando e dove vederlo, l’orario italiano, e le card principali annunciate fino ad ora.
La card di Backlash 2025: il ritorno di John Cena, la presenza di Rany Orton
La card ufficiale di WWE Backlash 2025 non è stata ancora annunciata, ma due presenze sono già certe e bastano da sole a rendere l’evento imperdibile. Il primo nome è quello di John Cena, che tornerà a Backlash per la prima volta dal 2009. Il suo ritorno arriva in un momento speciale della sua carriera, essendo una delle tappe fondamentali del tour che lo accompagnerà al ritiro definitivo dal ring entro la fine dell’anno. Inoltre, Cena è coinvolto nelle vicende legate al titolo indiscusso WWE, al centro di una storyline esplosiva che vede protagonisti anche Cody Rhodes e The Rock, e non è escluso che proprio a Backlash il leader della Cenation possa giocare un ruolo chiave.
L’altra grande presenza sarà quella di Randy Orton, che combatterà nella sua città natale, St. Louis, sede dell’evento. Il fatto che Orton sia il volto principale dei poster promozionali suggerisce che sarà uno dei protagonisti assoluti della serata, forse persino del main event. C’è attesa anche per capire se ci saranno sviluppi nella sua rivalità mai esplosa del tutto con Kevin Owens, dopo il mancato incontro di WrestleMania 41. La card è ancora in costruzione, ma con nomi del genere e le rivalità ancora aperte dopo lo Showcase of the Immortals, Backlash 2025 si prepara a regalare emozioni forti e sorprese fino all’ultimo istante.
Orario e dove vedere Backlash 2025 dall'Italia
WWE Backlash 2025 si terrà sabato 10 maggio all’Enterprise Center di St. Louis, Missouri, con inizio previsto alle 17:30 ora locale, secondo il fuso orario statunitense Central Daylight Time (CDT), che corrisponderanno all'orario italiano delle 00:30 di domenica 11 maggio. Negli Stati Uniti, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Peacock, mentre per il resto del mondo sarà disponibile su Netflix, che dal 2025 è diventata la nuova casa globale della WWE per i Premium Live Events.
Tuttavia, la situazione per l’Italia è diversa: al momento, infatti, la WWE non è ancora disponibile su Netflix Italia, a differenza di altri paesi come Stati Uniti, Regno Unito o Canada, dove l’integrazione è già attiva. Di conseguenza, non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla possibilità di vedere Backlash 2025 in diretta tramite Netflix nel nostro paese. La soluzione più probabile, come già accaduto con WrestleMania 41, è che l’evento venga trasmesso in differita di qualche ora su DMAX e in streaming su Discovery+, piattaforme che continuano a mantenere i diritti di trasmissione per il pubblico italiano. Per ora, quindi, i fan italiani dovranno armarsi di un po’ di pazienza e restare in attesa di conferme ufficiali per non perdersi l'evento.
Che cos'è WWE Backlash?
WWE Backlash è uno degli eventi più iconici del calendario della World Wrestling Entertainment. Introdotto per la prima volta nel 1999, Backlash nasce come evento post-WrestleMania, pensato per raccogliere — come suggerisce il nome — le conseguenze (“backlash” in inglese significa proprio “ripercussioni”) delle storie, dei match e delle rivalità esplose durante lo “Showcase of the Immortals”, ovvero WrestleMania.
La sua posizione nel calendario lo rende particolarmente interessante per i fan, perché spesso propone scontri diretti tra atleti che hanno avuto conti in sospeso a WrestleMania o che hanno bisogno di una rivincita per chiudere definitivamente una storyline. Questo fa sì che Backlash non sia solo un evento di passaggio, ma un momento cruciale nella costruzione narrativa della WWE.
Nel corso degli anni, Backlash ha ospitato match iconici e momenti entrati nella storia del wrestling moderno. Pur non essendo uno dei “Big Four” (WrestleMania, SummerSlam, Royal Rumble e Survivor Series), è sempre stato considerato uno dei Premium Live Events più apprezzati, soprattutto per la sua capacità di offrire azione ad alto tasso emotivo e match che spesso superano le aspettative.