Pronostico Torino-Cagliari | Serie A 2024/25
Torino-Cagliari: il pronostico Sisal
I granata di Vanoli sono undicesimi con 23 punti, ma arrivano da un periodo di luci e ombre: l'ultima vittoria risale al 13 dicembre contro l'Empoli, da lì in campionato sono arrivati la sconfitta contro il Bologna e quattro pareggi di fila contro Udinese, Parma, Juve e, per ultimo, quello contro la Fiorentina, ottenuto in inferiorità numerica. Proprio quest'ultimo appuntamento potrebbe aver dato alla squadra la giusta carica per affrontare il girone di ritorno. Davanti ai propri tifosi, Adams e compagni sono chiamati alla grande prova, anche per questo scegliamo il segno 1, che vanta una quota più bassa rispetto al 2 su Sisal. Vediamo insieme le migliori giocate del match:
- Goal: quota 1.85
- X primo tempo: quota 2.00
- 1 fisso: quota 2.25
- Adams marcatore o il suo sostituto: quota 3.00
- Gaetano Over 1.5 tiri in porta: quota 6.50
- Risultato esatto 2-1: quota 9.75
Dall'altra parte, i rossoblù di Nicola hanno due punti in meno del Torino (21), ma sono in striscia positiva da tre giornate: due vittorie contro Monza e Lecce, intervallate dal pareggio contro il Milan a San Siro. Stando così le cose, non escludiamo che entrambe le squadre vadano in rete, anzi pronostichiamo il Goal. Gaetano è uno dei soli tre centrocampisti italiani nati negli anni Duemila ad aver segnato più di cinque reti in Serie A nelle ultime due stagioni (dal 2023/24), insieme a Brescianini e Fabbian. Dopo il gol contro il Lecce, Gaetano potrebbe andare a bersaglio per due match di fila per la seconda volta in carriera in A. Per lui proviamo la giocata Over 1.5 tiri in porta. Mentre, relativamente al mercato dei marcatori, puntiamo su Adams, di gran lunga il principale indiziato per andare in gol in casa Torino.
I padroni di casa partono favoriti, ma le statistiche sono dalla parte del Cagliari. Solamente contro la Sampdoria (27), i rossoblù hanno vinto più match di campionato che contro il Torino (23). Non ci aspettiamo che una squadra si prenda completamente la scena, piuttosto un incontro equilibrato tra due formazioni che magari possono contare su una diversa qualità, ma vivono anche momenti differenti. Un'altra giocata da considerare è l'X primo tempo. Per quanto riguarda il risultato esatto, infine, in virtù di quanto pronosticato fino a questo momento, scegliamo il 2-1, comunque tra i più probabili nelle quote di Sisal.
Le probabili formazioni di Torino-Cagliari
- Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Masina; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.
- Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zapa, Mina, Luperto, Obert; Marin, Deiola; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola.
Orario e dove vedere Torino-Cagliari di Serie A
La sfida - in programma oggi, venerdì 24 gennaio, alle 20.45 - sarà trasmessa in diretta da DAZN tramite l'app fruibile su smart TV, oltre che su console di gioco (XBox e PlayStation) e dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick e TIMVISION Box. Torino-Cagliari sarà visibile anche in diretta streaming su DAZN tramite l'app disponibile per dispositivi mobili come tablet e smartphone, da browser basterà accedere al sito ufficiale inserendo le credenziali del proprio abbonamento.
Scopri gli altri pronostici di Sisal con la schedina sulla Serie A
Torino-Cagliari è una delle sfide in programma nel corso della 22ª giornata di campionato, ma di partite tutte da guardare ce ne saranno numerose. Ecco perché tramite la nostra schedina di Serie A potrete seguire tutte le gare del turno con giocate speciali. Dalle multiple, ai raddoppi fino a passare poi per i risultati esatti: con la schedina di Sisal troverai tutti i pronostici aggiornati sul campionato italiano di calcio.