Si ritira Ivo Karlovic: il servizio, gli ace, l'altezza e lo stile di gioco
"Serve da un albero": con queste semplici parole, Roger Federer era riuscito a descrivere perfettamente Ivo Karlovic, fotografando il suo stile di gioco e, soprattutto, la sua battuta. Il tennista croato protagonista delle parole di King Roger ha ufficialmente detto addio al tennis nei giorni scorsi. Ormai non giocava più da mesi ed era palese che non sarebbe più tornato in campo, ma lui stesso ha voluto precisare tutto sui suoi canali social, cominciando il post in questo modo: ““Spero che siate tutti di buon umore e con un grande rovescio”.
Ivo Karlovic, ovvero il tennista più alto di sempre
Classe 1979, molti dicono si sia affermato nel mondo del tennis grazie alla sua straordinaria altezza: 211 cm, l’unico a raggiungere i suoi stessi centimetri è lo statunitense Reilly Opelka. La verità, però, è che puoi anche essere altissimo, ma questo non per forza fa di te un buon giocatore di tennis Karlovic, infatti, è stato bravo nell’allenare il servizio e nell’adottare lo stile di gioco perfetto per uno come lui, ossia il “serve and volley”: battuta micidiale e poi corsa a rete per chiudere il punto, casomai ce ne fosse bisogno.
Il croato in carriera si è tolto belle soddisfazioni, negli Slam non ha mai sfondato. La posizione più alta mai raggiunta nel ranking ATP è il quattordicesimo posto nel 2008, nella sua bacheca sono presenti 8 titoli ATP in singolo e 2 in doppio. di sicuro viene ricordato ancora oggi da tutti per il suo modo di giocare e di servire inconfondibile. Bonus: è stato anche un giocatore molto autoironico, capace di prendere con simpatia le critiche. Una volta, ad esempio, disse: “Federer? Senza tie-break potrei batterlo solo in una rissa”.
I record, il micidiale servizio di Karlovic e tutti i suoi ace
Purtroppo per Ivo Karlovic esiste anche John Isner, che col tempo gli ha rubato più di un record: il croato nel 2015 ha raggiunto la vetta dei giocatori con più ace realizzati, ben 10.247, poi è arrivato lo statunitense a togliergli lo scettro nel 2022. Nel corso degli anni, Karlovic ha comunque continuato a servire alla grande conquistando alla fine un bottino pazzesco di 13.728 ace.
Non solo: in un doppio giocato nel 2011, aveva infranto ogni record servendo alla velocità di 251 km/h. Anche in questo caso è stato superato da altri tre giocatori, compreso John Isner. Oggi Karlovic figura al quarto posto nella classifica dei servizi più veloci della storia del tennis.
Altro record che aveva raggiunto e che poi è stato superato: maggior numero di ace in un match al meglio di 3 set (45), battuto poi da Tobias Simon (52).
Il post di addio di Karlovic: resterà nel mondo del tennis
“Alcuni di voi hanno notato che è da un po’ che non gioco ad un torneo e ancora mi chiedono quotidianamente se e quando tornerò nel circuito. Mi dispiace deludervi, ma con questa lettera voglio ufficializzare e annunciare finalmente il mio ritiro. [...] A tutti voi che siete stati fan e sostenitori nel corso degli anni va il mio grazie per aver preso parte al mio viaggio. Vi amo tutti e spero di rivedervi. Resterò nel mondo del tennis e cercherò di condividere le mie conoscenze e tutte le incredibili esperienze vissute sul campo con le nuove generazioni di tennisti. Il viaggio continua e l’attenzione viene reindirizzata. Sono grato. Saluti, Dottor Ivo”.