![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/scommesse/blog/2024/febbraio/sinner%20n3%20ranking.jpg/_jcr_content/renditions/original)
Sinner n.3 nel ranking, è record. Quanto manca per diventare n.1?
Sinner, Sinner e ancora Sinner: implacabile Jannik, nel 2024 non sta sbagliando un colpo. Dopo aver trionfato all’Australian Open, il tennista azzurro ha vinto anche l’ATP 500 di Rotterdam sconfiggendo in finale l’amico Alex de Minaur, conquistando così un altro importante successo e soprattutto raggiungendo il 3° posto nella classifica ATP. Eccola aggiornata:
1) NOVAK DJOKOVIC - 9855 punti
2) CARLOS ALCARAZ - 9105 punti
3) JANNIK SINNER - 8270 punti
4) DANIIL MEDVEDEV - 8765 punti
5) ANDREY RUBLEV - 5105 punti
Scavalcato dunque Medvedv, che aveva proprio battuto Sinner un anno fa sullo stesso campo di Rotterdam, in finale. Come cambiano le cose, nel giro di 12 mesi...
Sinner n.3 al mondo: è il primo italiano a riuscirci nell’Era Open
Sì, Jannik ha scavalcato proprio il russo Danil Medvedv ed è salito al terzo posto del ranking ATP: un risultato storico, un record per gli italiani nell’Era Open. Il migliore fino a questo momento era stato Panatta, arrivato in quarta posizione (proprio come Sinner fino a pochi giorni fa), ma adesso Sinner ha raggiunto anche questo primato. Ormai Jannik è entrato di diritto tra i migliori tennisti italiani di sempre.
Lui stesso, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dopo il successo a Rotterdam, ha dichiarato:
“Futuro da n.1? Intanto mi godo questo numero tre che per me significa maggiore consapevolezza e fiducia. Nel lavoro che facciamo, nel mio team, nella strada che abbiamo intrapreso e su cui dobbiamo continuare a camminare. Le vittorie arrivano da più lontano, da tutto il lavoro di ogni giorno, che non si vede da fuori . La fatica, il sudore, le ore in palestra, i sacrifici. La mia testa e il mio sguardo sono costantemente rivolti al miglioramento, facciamo sempre tutto in maniera molto professionale".
Insomma, Sinner si gode il momento e resta concentrato. Ma è ovvio che quel primo posto, adesso, sembra più vicino...
Jannik Sinner riuscirà a diventare n.1 entro il 2024?
Come e quando Sinner può scalare ancora posizioni? Visto il funzionamento del ranking ATP, possiamo provare a fare dei calcoli in questo senso. Occhio ad Alcaraz, che ha molto da perdere: lo spagnolo deve infatti difendere la vittoria ad Indian Wells (1000 punti) e la semifinale di Miami (360 punti), ai quali si aggiungono 300 punti della finale di Rio. In questo senso, dunque, Sinner ha un importante vantaggio: si trova a dover difendere “solo 960” punti contro i 1660 di Alcaraz. Attenzione però a Djokovic, che lo scorso anno non ha preso parte ai tornei di Indian Wells e Miami per via della mancata vaccinazione: quest’anno giocherà senza punti da difendere e può togliere spazio agli altri due tennisti del podio.
Guardando ancora più avanti, comunque, Sinner può puntare ad altri Slam entro la fine dell’anno: considerando i risultati del 2023, se dovesse trionfare in altri Major potrebbe raggiungere posizioni più alte in classifica, sempre tenendo conto dei punti da difendere (3100 Sinner, 6725 Alcaraz e 6785 Djokovic). Insomma: il futuro, come sempre, è nelle sue mani. Anzi, nella sua racchetta...
Ecco le quote Sisal per i prossimi Slam:
Sinner vincente Roland Garros: quota 5.00
Sinner vincente Wimbledon: quota 3.50
Sinner vincente US Open: quota 3.50