
Internazionali di Roma 2025: tutte le informazioni sui biglietti
Uno degli eventi più attesi della stagione tennistica. È partito il count-down per gli Internazionali di Roma, che quest'anno saranno doppiamente sotto i riflettori. Oltre al torneo in sé, che richiama ogni anno un numero sempre maggiore di spettatori, l'edizione del 2025 sarà ancora più particolare: rappresenterà, infatti, il ritorno in campo di Jannik Sinner dopo la sospensione. Il tennista altoatesino, numero uno al mondo ma forzatamente ai box da tre mesi, giocherà sulla terra rossa della Capitale. Andiamo quindi a scoprire tutte le informazioni sui biglietti per godersi lo spettacolo direttamente dalle tribune del Foro Italico: dalle modalità d'acquisto ai prezzi.
Biglietti Internazionali di Roma: dove acquistare e il prezzo
I biglietti per le varie sessioni degli Internazionali di Roma - in programma dal 29 aprile al 28 maggio 2025 - possono essere acquistati direttamente sul sito di Ticketone. Per quanto concerne i prezzi, il consiglio è quello di visitare il sito ufficiale degli Internazionali, poiché il costo varia in base alle giornate e ai campi. Nonostante sul biglietto sia indicato il nominativo dell'acquirente, i titoli non sono nominativi, bensì al portatore e dunque possono essere ceduti senza necessità di effettuare il cambio nominativo. Sono presenti dei prezzi agevolati per i possessori di regolare tessera FITP e per coloro che scelgono di acquistare l'abbonamento per un determinato campo, che consente l'accesso a tutte le sessioni previste per quel campo e i cambi Ground.
Tennis, i biglietti per gli internazionali: tutti i dettagli
Va ricordato, tuttavia, che col tagliando Campo Centrale oppure Grand Stand Arena sarà possibile accedere anche ai campi secondari, ad eccezione della Supertennis Arena. Col tagliando del Campo Centrale Serale si potrà accedere circa un'ora prima, previa conclusione degli incontri della sessione diurna. I biglietti Ground, infine, permetteranno di accedere solo ai campi secondari, ma non alla Supertennis Arena. Per quanto riguarda gli orari, quello scritto sul biglietto è puramente indicativo. Fa fede, invece, l'orario riportato sull'ordine di gioco che viene pubblicato la sera precedente degli incontri.