L’attesa sta per finire. Dopo le (solite) molte polemiche il Festival di Sanremo sta per iniziare. La kermesse, condotta quest’anno da Carlo Conti, andrà in scena dall’11 al 15 febbraio. I nomi dei cantanti in gara si conoscono da tempo, così come il titolo del brano che presenteranno e i colleghi che porteranno con sé sul palco nella serata dedicata ai duetti. Artisti legati dalla passione per la musica, è chiaro. Ma non solo. Eh sì, perché se c’è qualcosa che in Italia lega ancora più della musica, quella è il calcio.

 

Tanti i tifosi tra i cantanti presenti al Festival. Di qualcuno la fede calcistica è molto nota, come nel caso di Bresh, autore di ‘Guasto d’amore’, diventato uno degli inni del Genoa, che non ha mai nascosto la sua passione per lo stadio e i colori rossoblù. Allo stesso modo non è un segreto l’amore di Stash dei The Kolors per il Napoli, o la fede giallorossa di Tony Effe, anche se il rapper ha più volte confessato essere una fede rivolta in particolare a Francesco Totti. Non si può dire lo stesso di molti altri cantanti in gara. Tra le squadre rappresentate dai cantanti in gara troviamo anche club meno scontati, come Salernitana e Torino. Scopriamo quindi di quale squadra sono tifosi gli artisti di Sanremo 2025.

 

I cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2025

 

Prima però, uno sguardo ai cantanti che parteciperanno alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. I big in gara sono 29. Inizialmente erano 30, ma Emis Killa ha recentemente rinunciato. Ecco dunque l’elenco dei cantanti e dei brani che canteranno sul palco dell’Ariston:

 

  • Achille LauroIncoscienti giovani
  • GaiaChiamo io chiami tu
  • Coma_CoseCuoricini
  • Francesco GabbaniViva la vita
  • Willie PeyoteGrazie ma no grazie
  • NoemiSe ti innamori muori
  • RkomiIl ritmo delle cose
  • ModàNon ti dimentico
  • Rose VillainFuorilegge
  • Brunori SasL'albero delle noci
  • IramaLentamente
  • ClaraFebbre
  • Massimo RanieriTra le mani un cuore
  • Sarah ToscanoAmarcord
  • FedezBattito
  • Simone CristicchiQuando sarai piccola
  • Joan ThieleEco
  • The KolorsTu con chi fai l'amore
  • BreshLa tana del granchio
  • Marcella BellaPelle diamante
  • Tony EffeDamme 'na mano
  • ElodieDimenticarsi alle sette
  • OllyBalorda nostalgia
  • Francesca MichielinFango in paradiso
  • Lucio CorsiVolevo essere un duro
  • Shablo feat. Gue, Joshua e TormentoLa mia parola
  • Serena BrancaleAnema e core
  • Rocco HuntMille volte ancora
  • Giorgia - La cura per me

 

Che squadra tifano i cantanti di Sanremo 2025 

 

Ma quindi, per che squadra tifano i cantanti in gara al Festival? Rispondiamo a questa domanda, tenendo presente che alcuni di loro non sono tifosi, oppure non se ne conosce la fede calcistica.

 

  • Achille Lauro - Lazio
  • Bresh – Genoa
  • Brunori Sas – Juventus
  • Clara - Non è tifosa
  • Coma_CoseFausto: Milan / Francesca: Inter
  • Elodie – Roma
  • Fedez - Non è tifoso
  • Francesca Michielin – Juventus
  • Francesco Gabbani –Juventus
  • Gaia - Non è tifosa
  • Giorgia – Lazio
  • Irama – Milan
  • Joan Thiele - Non è tifosa
  • Lucio Corsi - Non è tifoso
  • Marcella Bella - Non è tifosa
  • Massimo Ranieri - Napoli 
  • ModàKekko: Napoli
  • Noemi – Roma
  • Olly – Sampdoria
  • Rkomi – Milan
  • Rocco Hunt – Salernitana
  • Rose Villain – Inter
  • Sara Toscano - Non è tifosa
  • Serena Brancale - Non è tifosa
  • Shablo con Gué, Joshua e Tormento - Non sono tifosi
  • Simone Cristicchi – Roma
  • The KolorsStash: Napoli
  • Tony Effe – Roma
  • Willie Peyote – Torino

 

A Sanremo 2025 vince la Roma. I giallorossi in gara sono quattro: Noemi, Simone Cristicchi ed Elodie, oltre al già citato Tony Effe.

Seguono a pari merito Juventus, Napoli e Milan. Brunori Sas, Francesca Michielin e Francesco Gabbani sono tifosi bianconeri, mentre Massimo Ranieri, Kekko dei Modà e Stash del Napoli. Milan, invece, rappresentato da Rkomi, Irama e Fausto dei Coma_Cose. Dietro c’è l’altra milanese, l’Inter. Derby a tutti gli effetti quello che schiereranno sul palco i Coma_Cose: Francesca, infatti è una tifosa dell’Inter. Tra le file dei nerazzurri anche Rose Villain, che infatti ha realizzato la canzone celebrativa dello Scudetto conquistato lo scorso anno da Inzaghi e i suoi giocatori. Distanziati di due lunghezze dai tanto odiati concittadini c’è la Lazio, rappresentata da Achille Lauro e Giorgia. Alla base della classifica, quattro squadre tutta a quota uno. Willy Peyote è un grande tifoso del Torino, mentre Rocco Hunt della Salernitana. Infine, la Liguria è protagonista, oltre che del Festival, anche in questa speciale classifica: ‘Derby della Lanterna’ tra il genoano Bresh e il blucerchiato della Sampdoria Olly.

 

Chi vince Sanremo 2025?  

 

Ora che abbiamo scoperto per che squadra tifano i cantanti in gara, resta da capire chi sarà il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Qui, tramite le quote Sisal, vi riportiamo un elenco dei cantanti favoriti per la vittoria finale.

 

  • Giorgia: quota 3.50
  • Achille Lauro: quota 7.50
  • Rocco Hunt: quota 12.00
  • Brunori Sas: quota 16.00
  • Noemi: quota 20.00
  • Coma_Cose: quota 50.00
  • Shablo, Guè, Joshua e Tormento: quota 50.00
  • Gaia: quota 50.00

 

Tutti gli altri cantanti sono oltre quota 200.00