Due vittorie e un pareggio: è questo il ruolino di marcia dell'Italia in Nations League. Un cammino che consente agli azzurri di essere al primo posto nel girone con sette punti, uno in più della Francia. Nella quarta giornata, la nazionale guidata da Spalletti affronterà in casa Israele, ancora a zero punti e reduce dalla netta sconfitta contro la Francia. Dopo il match col Belgio all'Olimpico, gli azzurri si spostano al Bluenergy Stadium di Udine: l'obiettivo è tornare subito al successo e consolidare il primato.

 

Italia-Israele | Quarta giornata – Nations League 2024/25 | 14 ottobre 2024, ore 20.45 | Bluenergy Stadium, Udine

 

Dopo i successi contro Francia e Israele, a settembre, e il pareggio contro il Belgio di giovedì sera, gli azzurri vanno a caccia dei tre punti contro Israele per rimanere in vetta al proprio girone. In caso di successo, l'Italia metterebbe anche una seria ipoteca sulla qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Sono sei i precedenti tra le due selezioni, considerando tutte le competizioni: l'ultimo si è giocato lo scorso 9 settembre a Budapest. Contro il gruppo israeliano, gli azzurri non hanno mai perso, potendo vantare cinque successi e un pareggio, che risale ai Mondiali del 1970 disputati in Messico.

 

Analisi Israele: match da dentro o fuori per Ben Simon

 

Match da dentro o fuori per Israele, ancorata all'ultimo posto del girone a quota zero punti e a serio rischio retrocessione in Lega B. Il "testacoda" di lunedì potrebbe determinare le sorti del girone di Nations League. Gli azzurri partono favoriti e la gara potrebbe riprendere il copione d'andata, quando la formazione di Spalletti s'impose per 2-1 grazie alle reti di Frattesi e Kean, mentre a nulla valse il gol a tempo scaduto di Abu Fani. L'ultimo confronto casalingo, datato 5 settembre 2017, invece, vide i padroni di casa vincere di misura col gol di Immobile.

 

Le probabili formazioni

 

Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Fagioli, Tonali, Udogie; Raspadori, Retegui. CT. Spalletti

Israele (4-2-3-1): Gerafi; Feingold, Nachmias, Shlomo, Leidner; Kanikovski, Abu Fani; Abada, Peretz, Gloukh; Baribo. All. Ben Simon

 

Il pronostico di Italia-Israele

 

L’Italia questa sera parte senz’altro in vantaggio per la vittoria finale. E Israele – ancora a zero punti e con pochi margini per poter ribaltare la classifica, almeno dando un’occhiata alle ultime uscite – non sembra un gruppo in grado di poter impensierire Calafiori e compagni. La combo 1+No Goal è quella, probabilmente, più invitante. L’Over è senz’altro favorito rispetto all’Under, anche ipotizzando a una goleada azzurra contro un avversario tutt’altro che irresistibile. Proseguendo lungo la strada tracciata dagli esiti precedente pronosticato, aggiungiamo il Multigoal 2-4: la quota non è particolarmente alta, ma può essere inserita in una multipla per alzarne ulteriormente il valore.

 

Per quanto riguarda i marcatori, Retegui è il principale indiziato, seguito – a breve distanza – da Lucca. Scegliamo di dare fiducia all’attaccante dell’Atalanta: una sua eventuale rete contro Israele è in grado di raddoppiare la posta. Sempre complicato ipotizzare il risultato esatto con cui si concluderà la sfida: date le premesse e la grande differenza tra le due formazioni in gioco, tuttavia, il 3-0 sembra essere assolutamente fattibile, e la conferma arriva anche dalle quote presenti su Sisal. Infine, l’ultima giocata – un po’ azzardata ma comunque in linea con quello che dovrebbe essere lo sviluppo del match – è l’Over 1.5 primo tempo.

 

Ecco il riepilogo delle giocate consigliate:

  • 1+NoGoal: quota 1.72
  • Over 2.5: quota 1.52
  • Risultato esatto 3-0: quota 6.50
  • Multigoal 2-4: quota 1.50
  • Over 1.5 primo tempo: quota 2.20

 

Dove vedere Italia-Israele: sfida valida per la quarta gara di Nations League

 

Italia-Israele sarà trasmessa in diretta, in chiaro, gratis e in esclusiva sulla Rai: il canale di riferimento come sempre sarà Rai 1. Sarà possibile, inoltre, vedere Italia-Israele gratis anche in diretta streaming su RaiPlay. Sarà sufficiente accedere al sito o all’app tramite PC, cellulare o tablet.