Nel tennis, i titoli del Grande Slam rappresentano il massimo riconoscimento per ogni atleta. Quattro tornei leggendari – Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open – mettono alla prova tecnica, resistenza e mentalità dei migliori al mondo. Solo pochi eletti sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella storia dello sport, accumulando vittorie che li hanno consacrati come vere leggende. Ma chi domina questa speciale classifica nel circuito maschile e femminile? Scopriamo insieme chi ha vinto più tornei

 

 

Chi ha vinto più Slam in carriera? La classifica maschile 

 

Sono tantissimi i giocatori che sono riusciti a laurearsi campioni di uno Slam in carriera. Tra i più recenti c’è proprio il nostro Jannik Sinner, vincitore in due occasioni. Ma la classifica dei primi dieci, attualmente, vede tennisti che hanno ottenuto una mole di successi davvero incredibili. Specialmente i primi tre

 

  1. Novak Djokovic – 24 titoli 
  2. Rafael Nadal – 22 titoli 
  3. Roger Federer – 20 titoli 
  4. Pete Sampras – 14 titoli 
  5. Roy Emerson – 12 titoli 
  6. Björn Borg – 11 titoli 
  7. Rod Laver – 11 titoli 
  8. Bill Tilden – 10 titoli 
  9. Andre Agassi – 8 titoli 
  10. Jimmy Connors – 8 titoli 

 

È Novak Djokovic il tennista con più Slam vinti nel circuito maschile: un risultato reso possibile nel 2023, quando con il successo agli US Open superò due rivali leggendari. Sono proprio i tre tennisti più forti della storia quelli che occupano le prime tre posizioni di questa classifica: Nole, Nadal, Federer. Ed è anche normale che sia così. In totale mettono assieme 68 Slam, con il serbo che è attualmente l’unico tennista della storia che potrebbe raggiungere l’unico e inimitabile numero di 25 successi. Seguono poi altri grandissimi nomi di questo sport, come Sampras, Roy Emerson, Borg, Laver, Tilden e Andre Agassi

 

Chi ha vinto più Slam nel singolare femminile: la classifica 

 

Ma passiamo al circuito femminile, dove di grandi vincitrici anche qui ce ne sono tantissime. Non solo tenniste che sono state in grado di ottenere molti Slam, ma anche atlete in grado di mettere a segno un Grande Slam o, addirittura, un Golden Slam. Vediamole nel dettaglio. 

 

  1. Margaret Court – 24 titoli 
  2. Serena Williams – 23 titoli 
  3. Steffi Graf – 22 titoli 
  4. Helen Wills Moody – 19 titoli 
  5. Chris Evert – 18 titoli 
  6. Martina Navrátilová – 18 titoli 
  7. Billie Jean King – 12 titoli 
  8. Monica Seles – 9 titoli 
  9. Maureen Connolly – 9 titoli 
  10. Suzanne Lenglen – 8 titoli 

 

La tennista con più Slam al mondo (e attualmente in assoluto nel singolare insieme a Djokovic) resta la leggendaria Margaret Court, in grado di vincere 24 volte un torneo del genere che diventano ben 64 se aggiungiamo anche i successi in doppio. Resterà per sempre impressa nella storia la sua stagione del 1970, conclusasi con il successo del Grande Slam. Incredibili, però, anche le carriere di Serena Williams e Steffi Graf, andate vicinissime a eguagliare i mostruosi numeri della tennista australiana. Entrambe però possono vantare di aver vinto almeno una volta la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici, con la tedesca che ha chiuso il 1988 vincendo tutti i quattro Slam della stagione e la medaglia più pregiata a Seul. Hanno quasi raddoppiato la doppia cifra anche Halen Wils Moody, Chris Evert e Martina Navrátilová, seguite poi dall’iconica Billie Jean King a cui è dedicata la coppa per nazionali femminili. Infine, possono dire di aver avuto un’eccellente carriera anche Monica Seles, Maureen Connolly e Suzane Lenglen.