App Scommesse
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Scommesse.png/jcr:content/renditions/original)
Scommesse
Gioca con le migliori quote sportive.
App Casinò
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Casino_Slot.png/jcr:content/renditions/original)
Casino, Slot e Blackjack
Esplora l'offerta di giochi Casinò e Slot.
App SuperEnalotto
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Seg.png/jcr:content/renditions/original)
SuperEnalotto e giochi
Tutte le Lotterie e tanti giochi in un'unica app.
App Poker
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Poker.png/jcr:content/renditions/original)
Poker
Porta le emozioni del poker sempre con te!
Gioco Responsabile
Insieme a te per un divertimento sano e consapevole.
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/survey-always-on/Survey%20always%20on%20desk_02.png/jcr:content/renditions/original)
Lasciaci un feedback
Valuta la tua esperienza con noi e aiutaci a migliorare.
Il blog
Scommesse e Quote di Motociclismo
L'alta velocità, l'adrenalina che cresce curva dopo curva, i motori di ultima tecnologia e le sfide tra i migliori piloti del mondo: nel palinsesto di betting di Sisal.it ti attendono tutte le emozioni più intense delle gare su due ruote. Divertiti a scommettere sulle più importanti gare motociclistiche, dalla MotoGP alla Superbike, e sfrutta la possibilità di effettuare scommesse prima delle gare, in Antepost, o punta sulle scommesse live, ovvero le scommesse in tempo reale che puoi giocare nel corso di una gara.
Scommetti sulle migliori competizioni di motociclismo
Sisal.it ti offre la possibilità di scommettere sulle più importanti competizioni su due ruote al mondo. Potrai puntare sui migliori piloti e sulle più celebri scuderie, emozionarti per ogni sorpasso e provare a vincere con scommesse singole o multiple, tappa dopo tappa. Le più grandi competizioni motociclistiche sulle quali potrai scommettere su Sisal.it sono le seguenti:
Moto3
Questa competizione è nata nel 2012, prendendo il posto della Classe 125. Il nome è stato modificato a seguito del cambio di cilindrata delle moto che partecipano al motomondiale di questa classe. Le moto che si sfidano hanno infatti un motore da 250 cm3; 4 tempi monocilindrico e dotato di un pistone ovale. Questa classe vede spesso sfidarsi piloti molto giovani (come già accadeva per la 125), che si preparano a scalare le classifiche per arrivare in Moto2 e, successivamente, entrare a far parte dei pochi piloti al mondo che militano nella classe più importante, la MotoGP. Come visto, la Moto3 è una classe relativamente nuova, quindi, ha un Albo d'Oro limitato. Nessun pilota è mai riuscito nell'intento di vincere il mondiale Moto3 per due volte, anche per via della "promozione" in Moto2, quasi inevitabile per chi vince il mondiale Moto3. Fino ad ora questa classe è stata dominata da piloti spagnoli: dal 2012, sono infatti 6 gli spagnoli che sono riusciti a portare a casa il titolo della Moto3, ovvero Maverick Vinales, Alex Marquez (fratello di Marc Marquez), Joan Mir, Jorge Martin, Albert Arenas e Pedro Acosta. L'unico italiano che ad oggi è riuscito a portare a casa il titolo è Lorenzo Dalla Porta.
Moto2
La Moto2 è una classe nata nel 2010 per prendere il posto della Classe 250. Anche in questo caso il cambio di nome è stato reso necessario dalle modifiche al regolamento inerenti alla cilindrata delle moto che vi prendevano parte. Il regolamento inizialmente prevedeva l'utilizzo di un motore 4 cilindri 600 cm3; 4 tempi, fornito in esclusiva dalla Honda. Nel 2019 questi requisiti sono cambiati, passando a richiedere un motore 3 cilindri 765 cm3; fornito dalla Triumph. Nonostante i motori più potenti rispetto alla Moto3, anche questa classe può essere considerata "di passaggio": di fatto si tratta in molti casi del vero passo che precede la possibilità di diventare piloti di MotoGP. L'unico pilota che è riuscito a vincere per ben due volte il mondiale Moto2 è il francese Johann Zarco, mentre gli italiani che fino ad ora sono riusciti ad aggiudicarsi il titolo della classe intermedia sono stati Franco Morbidelli nel 2017, Francesco Bagnaia nel 2018 ed Enea Bastianini nel 2019, ora piloti in MotoGP.
MotoGP
La MotoGP è la massima categoria delle gare motociclistiche. Questa classe è nata nel 2002 per sostituire la precedente Classe 500, anche in questo caso per motivi legati alla cilindrata, aumentata fino a 1000 cm3;. Le moto che partecipano al Mondiale di MotoGP sono prototipi sviluppati esclusivamente per questa competizione e non per l'utilizzo in strada. Negli anni le specifiche tecniche richieste per le moto che partecipano al motomondiale di MotoGP sono cambiate spesso, sia per motivi di sicurezza sia per l'avanzamento tecnologico. Inoltre, per partecipare a queste gare, i piloti devono avere necessariamente compiuto 18 anni. Il pilota che più volte è riuscito a vincere il titolo mondiale di MotoGP è Valentino Rossi con 6 vittorie, affiancato dallo spagnolo Marc Marquez. L'italiano, però, vanta anche un titolo nella vecchia classe 500 (oltre a uno in 250 e uno in 125).
Superbike
Il Mondiale Superbike è una competizione motociclistica nella quale si sfidano modelli di moto di serie (ovvero vendute anche al pubblico), anche se arricchite da elaborazioni che ne aumentano le performances. Questa competizione è particolarmente interessante per gli appassionati delle due ruote proprio per questo motivo: gli amanti delle moto possono infatti vedere modelli acquistabili sul mercato sfidarsi sulle piste di tutto il mondo. Il campionato mondiale di Superbike è nato nel 1988 e da allora vi partecipano alcuni tra i migliori piloti del mondo, spesso dopo essere passati per la MotoGP. Il pilota con più vittorie del mondiale Superbike è Carl Fogarty, che tra gli anni '90 e l'inizio dei 2000 è riuscito a collezionare ben 6 vittorie. Il suo record è stato poi eguagliato dal connazionale Jonathan Rea. Tra gli italiani, quello che è riuscito a imprimere indelebilmente il suo nome in questa competizione è Max Biaggi, con 2 vittorie in sella ad una moto Aprilia.
Le migliori scommesse di motociclismo sul portale di Sisal.it
Su Sisal.it puoi trovare un ricco palinsesto di scommesse disponibili per queste competizioni ad alto tasso adrenalinico. Puoi, ad esempio, cimentarti con le scommesse Antepost: grazie a questo tipo di scommesse, potrai puntare, già da prima dell'inizio dei Mondiali delle varie classi, sul pilota che credi possa vincere. Avrai a tua disposizione quote online per ogni pilota: ti basterà selezionare il tuo favorito e scegliere il valore della tua puntata per fare la tua scommessa, poi dovrai soltanto aspettare la fine della competizione per scoprire se hai vinto.
Puoi anche divertirti con le scommesse su ogni singola gara, tra le quali troviamo:
Qualifiche
Il divertimento inizia ancora prima della gara: con la scommessa sulle "Qualifiche" puoi cercare di indovinare chi riuscirà a conquistare la Pole Position, ovvero quale pilota otterrà il miglior tempo nelle qualifiche per iniziare la gara al primo posto della griglia di partenza. Con Sisal.it hai a disposizione una quota per ogni pilota in gara, ti basta solo scegliere il tuo preferito.
Vincente Gara
In questo caso l'obiettivo è indovinare chi vincerà la gara tra i vari piloti in corsa. Seleziona il pilota che pensi riuscirà a tenere dietro di sé tutti i suoi rivali, scegli il valore della tua puntata e la scommessa è fatta. Puoi anche divertirti a provare a piazzare la giocata durante la gara grazie alle scommesse live sui motori: in questo caso le quote cambieranno durante lo svolgimento della corsa.
Testa a Testa
Questa scommessa è diversa dalle altre, perché prende in considerazione solo due piloti impegnati nella gara. Per ogni corsa troverai una o più coppie di piloti messi a confronto: l'obiettivo della scommessa è quello di indovinare il pilota che tra i due completerà la gara in una posizione migliore rispetto all'avversario. Questa scommessa è disponibile anche in Antepost con la dicitura "Testa a Testa Mondiale": in questo caso l'obiettivo sarà quello di indovinare quale tra i due piloti concluderà la stagione in una posizione migliore rispetto al diretto rivale.
Come iniziare a scommettere sul motociclismo con Sisal
Per iniziare a scommettere sul motociclismo devi aprire un conto di gioco Sisal. Una volta completata la tua registrazione sul sito, potrai scegliere uno tra i diversi bonus di benvenuto disponibili ed effettuare il tuo primo versamento per iniziare a divertirti e scommettere. Non solo motociclismo, Sisal.it ti mette a disposizione quote per tutti gli sport: clicca su "Scommesse", seleziona "Sport" e avrai di fronte a te l'intera offerta delle scommesse sportive di Sisal. Ricorda che per iniziare a giocare su Sisal.it è necessario essere maggiorenni e che sulla piattaforma di gioco di Sisal non ti diverti solo con i pronostici sportivi ma anche con il casino dal vivo, le lotterie più famose come Lotto o SuperEnalotto e i tornei di poker online.