App Scommesse
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Scommesse.png/jcr:content/renditions/original)
App Casinò
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Casino_Slot.png/jcr:content/renditions/original)
App SuperEnalotto
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Seg.png/jcr:content/renditions/original)
App Poker
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/app-mobile/icone-app/App_Poker.png/jcr:content/renditions/original)
Gioco Responsabile
Insieme a te per un divertimento sano e consapevole.
![](/content/dam/new-dam/italy/canali/sisal-it/altre-pagine/survey-always-on/Survey%20always%20on%20desk_02.png/jcr:content/renditions/original)
Lasciaci un feedback
Valuta la tua esperienza con noi e aiutaci a migliorare.
Supercoppa UEFA
La Supercoppa UEFA, più nota come Supercoppa Europea o anche Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica che vede coinvolte le due squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell' Europa League. Organizzata dalla UEFA (Union of European Football Association) con una cadenza annuale, la prima edizione della Supercoppa è datata 1973. Il match, che si gioca a gara unica, serve ad assegnare il titolo di Detentore della Supercoppa UEFA. Sono soltanto due le partecipanti al trofeo calcistico, l'evento è previsto solitamente nel mese di agosto e lo stadio che ospita l'incontro è itinerante ed è un campo neutro, ovvero non appartenente a nessuna delle due squadre sfidanti. Chi si aggiudicherà quest'anno il titolo di vincitore della Supercoppa Europea? Segui il match in tv e tenta i tuoi pronostici online con le quote di calcio che ritrovi nel palinsesto di scommesse di Sisal.it.