
Perché Sinner non può allenarsi: i motivi del divieto dopo la squalifica
Jannik Sinner è stato squalificato per tre mesi dopo il caso Clostebol e il ricorso della WADA. Una pessima notizia per i tifosi italiani e per il tennista stesso, che adesso rischia anche di perdere il primo posto nel ranking ATP. Ciò che però non torna a molte persone è un aspetto legato a questa sospensione, che esula dalla sua impossibilità di partecipare ai tornei. In molti si stanno chiedendo, ma perché Sinner non può allenarsi? La sospensione prevede anche questo? Sì, più o meno. Vediamo la risposta nel dettaglio con questo approfondimento.
Perché Sinner non può allenarsi: cosa dice il codice WADA
Jannik Sinner non potrà partecipare ai tornei di tennis per tre mesi, ma al tempo stesso non potrà neanche allenarsi? Sì, è così, ma solo in parte. La risposta a questo dubbio, infatti, la troviamo direttamente nell'articolo 10.14.2 del codice WADA (o anche Codice Mondiale Antidoping), che specifica che l'atleta sottoposto a sospensione non può prendere parte a nessun allenamento ufficiale. Questo significa che Sinner non potrà allenarsi con una squadra o in una struttura appartenente a un'organizzazione che sia membro di un firmatario del Codice WADA (come federazioni sportive nazionali e internazionali, club professionistici, centri di allenamento riconosciuti, ecc.).
Al tempo stesso, però, Sinner potrà allenarsi eccome. Gli basterà farlo privatamente e non attraverso uno degli enti sopracitati. In questo modo potrà mantenere la sua forma fisica (e conoscendo Jannik, siamo certi che lo farà) per poter tornare in campo al 100% al termine della sospensione. C'è poi un altro aspetto da sottolineare: la squalifica per tornare a giocare terminerà il 5 maggio, ma quella per tornare ad allenarsi ufficialmente scadrà il 13 aprile. Insomma, Sinner di certo non perderà colpi pur rimanendo fuori dai tornei per un po'.
Per la precisione, Jannik Sinner si allenerà al Country Club di Montecarlo, lo stesso club dove si disputa il Masters 1000. Il tennista potrà farlo perché si tratta di un centro sportivo non affiliato alla federtennis transalpina. L'unica sosta? Nel periodo del torneo, che va dal 5 al 13 aprile. Ma dopo questo evento, scadrà la sospensione sugli allenamenti del n° 1 al mondo.