
Per quali squadre di calcio tifano i tennisti: la risposta
Nel mondo del tennis, i giocatori viaggiano continuamente per il globo e competono in tornei su ogni superficie immaginabile. Quando si tratta di calcio, molti di loro rimangono legati alle squadre della loro infanzia o della loro città natale, altri restano affascinati da società conosciute all’estero. Dai tennisti azzurri ai protagonisti del tennis mondiale, scopriamo quali sono le squadre del cuore di alcuni tra i più famosi tennisti del circuito.
Le squadre di calcio tifate dai tennisti: l'elenco
Diamo un'occhiata a un riassunto di tutte le squadre tifate dai principali tennisti del circuito ATP, poi approfondiremo più avanti le loro passioni.
- Rafael Nadal – Real Madrid
- Carlos Alcaraz – Real Madrid
- Alexander Zverev – Bayern Monaco
- Daniil Medvedev – Bayern Monaco
- Andrey Rublev – Barcellona
- Stefanos Tsitsipas – Genoa
- Roger Federer – Basilea, Roma, Sampdoria
- Tommy Paul – Lazio
- Reilly Opelka – Lazio
- Novak Djokovic – Milan
- Jannik Sinner – Milan
- Fabio Fognini – Inter
- Matteo Berrettini – Fiorentina
- Flavio Cobolli – Roma
- Lorenzo Sonego – Torino
- Lorenzo Musetti – Juventus
- Jasmine Paolini – Milan
I tennisti che tifano per squadre del loro Paese
In Spagna il calcio è una vera e propria religione, un po' come in Italia, e alcuni dei migliori tennisti del paese non nascondono il loro amore per il Real Madrid. Tra questi c'è Rafael Nadal, leggenda del tennis e grande tifoso dei Blancos. Nonostante il suo forte legame con Maiorca, Nadal ha sempre dichiarato il suo sostegno alla squadra della capitale, assistendo spesso alle partite e stringendo un rapporto di amicizia con i giocatori del club.
Un altro giovane talento spagnolo che condivide la stessa passione è Carlos Alcaraz. Anche lui non ha mai nascosto in diverse occasioni il suo supporto al Real Madrid, dimostrandosi un grande appassionato di calcio e seguendo con entusiasmo le partite della squadra di Ancelotti.
Analogamente ai due colleghi spagnoli, anche il tedesco Alexander Zverev sostiene il club più titolato del suo Paese, essendo un grand tifoso del Bayern Monaco.
I tennisti e le squadre straniere
Ci sono diversi tennisti che sono rimasti affascinati da squadre straniere: a sostenere il Bayern Monaco anche il campione russo Daniil Medvedev. Anche il suo connazionale, Andrey Rublev, ha una passione per il calcio, ma il suo cuore batte nella Liga spagnola per i colori del Barcellona.
I tennisti stranieri che tifano per squadre italiane
E il calcio italiano? Affascina i tennisti più forti? Sicuramente sì, e uno dei casi più particolari è quello di Stefanos Tsitsipas, che ha dichiarato la sua simpatia per il Genoa, storica squadra italiana. Non si tratta di una scelta comune, ma il tennista greco ha più volte ribadito il suo affetto per il Grifone. Lo abbiamo visto anche vestire la maglia della squadra prima di Genoa-Roma della Serie A 2024/25 allo Stadio Ferraris. Più tifoso di così non si può.
Altri giocatori stranieri hanno sviluppato un legame particolarmente affettivo con squadre italiane. Un caso emblematico è quello di Roger Federer, che ha diviso le sue simpatie tra il Basilea, sua squadra del cuore in Svizzera, e due squadre italiane: la Roma, e la Sampdoria. Il suo tifo per il club blucerchiato è nato da ragazzo ed era principalmente legato alla presenza di alcuni giocatori svizzeri nella squadra negli anni passati, mentre l’affetto per la Roma è sbocciato successivamente, probabilmente dopo aver conosciuto Francesco Totti, per cui l’ex campionissimo svizzero ha espresso spesso grande ammirazione.
Ma anche l’altra sponda del tevere ha ammaliato i tennisti del circuito internazionale: ci sono giocatori che hanno mostrato pubblicamanete il loro amore per la Lazio. Lo statunitense Tommy Paul, dopo essersi qualificato alle semifinali degli Internazionali di Roma ha sorpreso tutti scrivendo "Forza Lazio" sull’obiettivo di una telecamera, mentre il connazionale Reilly Opelka ha spesso espresso la sua passione biancoceleste sui social, indossando pubblicamente anche la maglia biancoceleste e diventando un idolo tra i tifosi laziali. Entrambi i due giocatori non hanno perso occasione per andare a vedere la Lazio allo stadio Olimpico.
Ma tra tutti quello che probabilmente è il tifoso più celebre di un club italiano è Novak Djokovic, che ha più volte dichiarato il suo affetto per il Milan e che ha anche avuto occasione di incontrare la squadra rossonera.
I tennisti italiani e le loro squadre del cuore
E gli italiani? Passando ai giocatori di casa nostra, se i campioni del passato si dividevano soprattutto fra la Roma (Panatta e Zugarelli), la Lazio (Pietrangeli e Barazzutti) e Milan (Bertolucci), anche i nuovo tennisti italiani, due volte trionfatori in Davis, hanno le loro preferenze calcistiche ben definite. Il numero uno del mondo, Jannik Sinner, è tifoso del Milan, ed è divertente immaginarsi un derby tra lui e l’azzurro Fabio Fognini, che invece è un grande appassionato dell’Inter.
Un caso particolare è quello di Matteo Berrettini, che pur essendo romano non tifa né per la Roma né per la Lazio, squadre della sua città, ma per la Fiorentina. Questo amore per i colori viola gli è stato trasmesso dal nonno Piero. Percorso inverso per un grande tifoso della Roma, Flavio Cobolli: nato a Firenze ma cresciuto nella capitale, ha sviluppato la sua passione per i giallorossi, arrivando a giocare anche nelle giovanili della Roma prima di dedicarsi completamente al tennis.
Tra i campioni della Davis c’è spazio anche per chi ha un cuore granata: si tratta di Lorenzo Sonego, anche lui con un passato calcistico nelle giovanili del Torino; per lui il derby è con Lorenzo Musetti, che non ha mai nasconto la sua passione per i colori bianconeri della Juventus.
Le tenniste e il calcio
Tra le tenniste il calcio gode di meno popolarità: tra le vincitrici dell’ultima Billie Jane King Cup solo la giovane Jasmine Paolini è tifosissima del Milan, mentre non si è mai pubblicamente espressa Lucia Bronzetti. Un caso a parte riguarda Sara Errani: la tennista non ha espresso alcuna preferenza ma per un’intervista nella quale manifestava la propria antipatia per l’Inter, è stata spesso bersagliata dai tifosi nerazzurri.